La chitarra tra Ottocento e Novecento
La Chitarra tra Ottocento e Novecento
Master, Seminari, Conferenze, Concerti a cura di Francesco Taranto
per un Museo Interattivo:la fruizione dello strumento musicale attraverso l'ascolto del suono
Sabato 10 novembre 2018
h. 10.00-13.30 Seminario gratuito “La Chitarra dell’Ottocento” tecnica e repertorio - docente Francesco Taranto
h. 15.00 Esposizione di strumenti storici
a cura di Lorenzo Frignani e Francesco Taranto
h. 15.30 La Chitarra in Italia tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento
a cura di Lorenzo Frignani e Donatella Melini
h. 16.30 Esibizione dei partecipanti al Seminario “La Chitarra dell’Ottocento”
h. 17.15 Giovan Battista Noceti - I Capricci per chitarra
a cura di Marco Vinicio Bazzotti e Massimo Gasbarroni
h. 17.30 Ricordando il liutaio Giovanni Mancini…
con Massimo Gasbarroni alla chitarra
Domenica 11 novembre 2018
h. 10.00 Le Corde tra Mito e Realtà
Incontro con Mimmo Peruffo
h. 12.30 Identità ed estetica del suono
rapporto tra strumenti originali e le loro copie
a cura di Lorenzo Frignani
h. 15.00 La produzione degli strumenti delle Scuole di Liuteria:dalla progettazione alla commercializzazione
a cura di Roberto Villa e Gualtiero Nicolini
Presentazione del libro
“Il procedimento costruttivo della Chitarra Classica”
con Cesare Gualazzini
interventi musicali a cura di Roberto Vallini e Francesco Taranto
h. 16.30 Gli Autori per Chitarra del Novecento
a cura di Marco Vinicio Bazzotti
h. 17.00 La liuteria Raponi
con Amenio Raponi
h. 17.15 Ricordando il liutaio Giovanni Scatasta…
a cura di Angelo Barricelli e Francesco Taranto
h. 17.45 Dalla Chitarra ottocentesca alla chitarra Torres
a cura di Roberto Vallini – Francesco Taranto
e le copie di Agostino Quaresima e Fabio Zontini
h. 18.15 Conclusione con il Trio Kanzonette
Nando Citarella, Salvatore Rotunno, Francesco Taranto e le chitarre lyra di Franco Merlo
- Da Francesco Taranto
- 0 commenti
- 105 visite
- Read More