Salvo Inviato il May 15, 2007 Group: Membri Topic Count: 70 Content Count: 261 Reputation: 2 Joined: 02/06/2007 Status: Offline Share Inviato il May 15, 2007 salve a tutti volevo delle informazioni, anche se quasi ovvie le risposte... volevo sapere, se qualcuno è stato a questo concorso, forse il piu importante d America, quale livello chitarristico è presente, parlo di bravura. Ho sempre desideratoparteiparvi, quest anno ha sede a Los Angeles, un sogno americano sarebbe........ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Alessio Olivieri Inviato il May 15, 2007 Share Inviato il May 15, 2007 il li vello è, ovviamente, molto alto. Basta andare sul sito e guardare i vincitori delle varie edizionu. un saluto, ALESSIo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Salvo Inviato il May 17, 2007 Group: Membri Topic Count: 70 Content Count: 261 Reputation: 2 Joined: 02/06/2007 Status: Offline Author Share Inviato il May 17, 2007 il li vello è, ovviamente, molto alto. Basta andare sul sito e guardare i vincitori delle varie edizionu. un saluto, ALESSIo Grazie Alessio, mi farebbe piacere partecipare, se vuoi magari ci si parte insieme. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Waller Inviato il May 27, 2007 Group: Membri Topic Count: 41 Content Count: 470 Reputation: 0 Joined: 11/17/2006 Status: Offline Share Inviato il May 27, 2007 Ciao, sei forse Fabbri Editore ???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuela l. Rosenthal Inviato il May 27, 2007 Group: Membri Topic Count: 14 Content Count: 270 Reputation: 0 Joined: 11/20/2005 Status: Offline Share Inviato il May 27, 2007 ...Te lo dice uno che è stato in commissione in tutti i più importanti concorsi chitaristici del mondo! ciao Roberto Fabbri Scusa, ma non ti sembra di esagerare un tantinello? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Alessio Olivieri Inviato il May 28, 2007 Share Inviato il May 28, 2007 Ciao io sono stato invitato una volta al al GFA di Miami, dove tenni una conferenza di presentazione della mia revisione del metodo di Carulli. Quell'anno con me fra gli altri c'era Russel e Barrueco. Non devi scoraggiarti a partecipare perchè il livello non è generalmente molto alto, ossia, il livello americano non è alto il loro sistema di studio della chitarra viene fatto principalmente a livello amatoriale nei college, ed iniziano in età avanzata (sedici anni), i programmi di studio differiscono fra i vari college e quindi, tranne i casi come la Juliard, generalmente i molti partecipanti "locali"non sono tutti di altissimo livello però...dovrai temere i tuoi connazionali! E sì pechè solitamente gli Italiani che hanno partecipato hanno vinto, a riprova che in fondo il nostro così vituperato sistema funziona!!! Fortunatamente i bravissimi chitarristi dell'est non hanno abbastanza soldi per partecipare ma attenzione ai cubani ed ai sudamericani in genere! Comunque partecipare è un must se si vuole fare questo mestiere! Te lo dice uno che è stato in commissione in tutti i più importanti concorsi chitaristici del mondo! ciao Roberto Fabbri Salve Maestro, intanto un saluto, sperando che lei si ricordi vagamente di me (è stato commissario esterno sia al mio ottavo che al diploma a Padova- altri tempi comunque!, ora le cose sono molto cambiate per me,ho intrapreso un nuovo percorso chitarristico e vivo decisamente meglio!!! ) Le sue parole un po mi confortano perche anche io stavo pensando al GFA. ho consciuto ,in giro per concorsi, diverse personce che vi hanno partecipato ma ho trovato pareri molto discordanti riguardanti il livello medio dei partecipanti..certo che se si pensa ai vincitori delle ultime edizioni (krivocapick, micheli etc..etc..)il livello non sembra affatto poco alto. Un saluto, ALESSIO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Salvo Inviato il May 29, 2007 Group: Membri Topic Count: 70 Content Count: 261 Reputation: 2 Joined: 02/06/2007 Status: Offline Author Share Inviato il May 29, 2007 Ciao io sono stato invitato una volta al al GFA di Miami, dove tenni una conferenza di presentazione della mia revisione del metodo di Carulli. Quell'anno con me fra gli altri c'era Russel e Barrueco. Non devi scoraggiarti a partecipare perchè il livello non è generalmente molto alto, ossia, il livello americano non è alto il loro sistema di studio della chitarra viene fatto principalmente a livello amatoriale nei college, ed iniziano in età avanzata (sedici anni), i programmi di studio differiscono fra i vari college e quindi, tranne i casi come la Juliard, generalmente i molti partecipanti "locali"non sono tutti di altissimo livello però...dovrai temere i tuoi connazionali! E sì pechè solitamente gli Italiani che hanno partecipato hanno vinto, a riprova che in fondo il nostro così vituperato sistema funziona!!! Fortunatamente i bravissimi chitarristi dell'est non hanno abbastanza soldi per partecipare ma attenzione ai cubani ed ai sudamericani in genere! Comunque partecipare è un must se si vuole fare questo mestiere! Te lo dice uno che è stato in commissione in tutti i più importanti concorsi chitaristici del mondo! Grazie x la tua risposta è molto incoraggiante, quelli sudamericani, parlo come chitarristi ovviamente, gli ho gai affrontati in altri concorsi, che da tenere duro, specialmente a 10.000 km da casa. Ok ti faro sapere com è andata. Ciao k ciao Roberto Fabbri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Salvo Inviato il May 29, 2007 Group: Membri Topic Count: 70 Content Count: 261 Reputation: 2 Joined: 02/06/2007 Status: Offline Author Share Inviato il May 29, 2007 Ciao io sono stato invitato una volta al al GFA di Miami, dove tenni una conferenza di presentazione della mia revisione del metodo di Carulli. Quell'anno con me fra gli altri c'era Russel e Barrueco. Non devi scoraggiarti a partecipare perchè il livello non è generalmente molto alto, ossia, il livello americano non è alto il loro sistema di studio della chitarra viene fatto principalmente a livello amatoriale nei college, ed iniziano in età avanzata (sedici anni), i programmi di studio differiscono fra i vari college e quindi, tranne i casi come la Juliard, generalmente i molti partecipanti "locali"non sono tutti di altissimo livello però...dovrai temere i tuoi connazionali! E sì pechè solitamente gli Italiani che hanno partecipato hanno vinto, a riprova che in fondo il nostro così vituperato sistema funziona!!! Fortunatamente i bravissimi chitarristi dell'est non hanno abbastanza soldi per partecipare ma attenzione ai cubani ed ai sudamericani in genere! Comunque partecipare è un must se si vuole fare questo mestiere! Te lo dice uno che è stato in commissione in tutti i più importanti concorsi chitaristici del mondo! Grazie x la tua risposta è molto incoraggiante, quelli sudamericani, parlo come chitarristi ovviamente, gli ho gai affrontati in altri concorsi, c è da tenere duro, specialmente a 10.000 km da casa. Ok ti faro sapere com è andata. Ciao k ciao Roberto Fabbri Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Butterfly Inviato il May 31, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Share Inviato il May 31, 2007 "Se vuoi far ridere Dio, raccontagli i tuoi progetti". (Woody Allen) Butterfly P.S...... state bbbboni (Maurizio Costanzo) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuela l. Rosenthal Inviato il May 31, 2007 Group: Membri Topic Count: 14 Content Count: 270 Reputation: 0 Joined: 11/20/2005 Status: Offline Share Inviato il May 31, 2007 carissimo qui una lista dei maggiori concorsi dove sono stato commissario, aggiornata per difetto, oggi sono in partenza per Pechino dove terrò un concerto per il 125 anniversario della literia Ramirez, da lì andrò a Miami per due festival nel primo organizzato da Carlos Molina sarò in commissione al concorso nel secondo organizzato da Rafael Padron terrò master e un concerto tra quasi un mese quindi sarò di ritorno in Italia, tutto quello che dico è verificabile in internet.... Quindi giudicate voi se ho esagerato .... GIURIE DI CONCORSI 1) Commissario: VII concorso chitarristico internazionale città di Mottola, 2-13/07/1998 2) Commissario: XIII concorso chitarristico internazionale “N. Fago” Taranto 18-20/12/1998 3) Commissario: XX concorso chitarristico internazionale, Bari 16-18/10/1999 4) Commissario: IX concorso chitarristico internazionale città di Mottola, 13-15/07/2000 5) Commissario: XVI concorso chitarristico internazionale “N. Fago” Taranto 26-28/10/2001 6) Commissario: VIII concorso nazionale “E. C. Ansalone” Abbiategrasso, 10-11/05/2002 7) Commissario: Selezione giovani concertisti Festival internazionale di Siracusa 20-21/09/2002 8 ) Commissario: First International competition of Miami, 18-21/02/2004 9) Commissario: International guitar competition Rust 2004, Austria 07-08/04/2004 10) Commissario: Concorso Guitar Art Festival, Belgrado, 18-19/04/2004 11) Commissario: XIII concorso chitarristico internazionale città di Mottola, 9-11/07/2004 12) Commissario: I selezione internazionale Josè Ramirez, Bisceglie 26-28/07/2004 13) Commissario: XXV concorso chitarristico internazionale M. Giuliani Bari, 29-31/07/2004 14) Commissario: “Guitar art festival” Belgrado, (Serbia) 9-14/02/2005 15) Commissario: VII Festival Internacional de Musica Aranda de Duero agosto 2005 (Spagna) 16) Commissario: XIV Concurso A. Diaz, Carora (Venezuela) 29-31/03/ 2006 17) Commissario: International Guitar Competition Rust 2006, Austria 11/04/2006 18 ) Commissario: Concorso Nazionale Riviera Etrusca Piombino, 22/04/2006 19) Commissario: Concorso Chitarristico Rotary Club Caracas, (Venezuela) 28/05/2006 20) Commissario: Miami's 2nd International Guitar Competition Miami (USA) 2006 21) Commissario: Festival Chitarristico Internazionale Velez-Malaga (Spagna)2006 22) Commissario: Bath International Guitar Competition (England) 2006 23) Commissario: “Guitar art festival” Belgrado, (Serbia) 2007 Per prima cosa evita, ti prego, toni paternalistici come “carissimo“ et similia... grazie! Non ci conosciamo abbastanza... Ho semplicemente fatto notare, e lo ribadisco, come tu avessi esagerato un tantinello nel dire che avevi partecipato a "tutti" i concorsi più importanti al mondo!! Non sarai mica il nuovo Barrueco, credo! Se proprio vogliamo puntualizzare, mancano all'appello concorsi fondamentali come Il Sor di Roma, L'Alessandria, il Gargnano (solo per rimanere in Italia) e decine di altri concorsi importantissimi. Il fatto che tu, molto inelegantemente sciorini e sbatti in faccia a tutti ciò che hai fatto che stai per fare o che farai, non ti autorizza ad assumere atteggiamenti di superiorità gratuita nei nostri confronti. Personalmente sono arcistufo di leggere curricula di tutto rispetto, ma poi, alla prova dei fatti, e cioè con chitarra in mano, le cose cambiano e anche di molto. Non ho mai visto Russell, Bream o Barrueco elencare con tanta spavalderia tutto il proprio passato artistico, non ne hanno bisogno. Mi piacerebbe ascoltarti in concerto (non mi è mai capitato, purtroppo) possibilmente con programmi impegnativi, e non come le canzonette che ho sentito nel tuo sito. Non te la prendere, ma uno che viene invitato a "tutti" i concorsi più importanti del mondo, dovrebbe, secondo me, essere considerato unanimemente tra i più bravi chitarrisiti del pianeta.. o no? Francesco Diodovich Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.