Marco Del Greco Inviato il June 19, 2007 Group: Membri Topic Count: 10 Content Count: 36 Reputation: 9 Joined: 05/08/2006 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il June 19, 2007 Nata in Francia nel 1982 per iniziativa del Ministro della Cultura Francese, Jack Lang, la FESTA EUROPEA DELLA MUSICA è l'evento che ogni 21 giugno celebra l’arrivo dell’estate in molte città in Europa e nel mondo, regalando centinaia di concerti completamente gratuiti, di ogni genere musicale. Nella foto in alto, Jack Lang e Luca Ossicini all'inaugurazione dell'edizione romana di Festa, nel 1995. A Roma, la Festa Europea della Musica è giunta alla XIII edizione e conta su collaborazioni consolidate con molti soggetti operanti in campo musicale a livello locale, nazionale ed internazionale. L'obiettivo è sviluppare il network, promuovere l’adesione di nuovi progetti inediti e originali, coinvolgere il pubblico in modo sempre più interattivo. Dai cento concerti della prima edizione si è passati ai 200 concerti dell'ultimaaedizione,che ha visto esibirsi quasi 1000 artisti in alcuni dei luoghi più suggestivi della città di Roma. In dodici anni, sono state coinvolte location quali Piazza del Campidoglio, Piazza Venezia, Piazza Risorgimento, Piazza di Spagna, Piazza del Popolo, Campo dei Fiori, Terrazza del Pincio, Via dei Fori Imperiali, Piazza Santa Maria in Trastevere, Pantheon, Palazzo Antici Mattei, Villa Medici, Palazzo Braschi, Palazzo Barberini, Accademia di Spagna al Gianicolo, Galleria Colonna, Museo degli strumenti Musicali e molti altri. Inoltre, lo spirito della Festa porta la musica in interi quartieri chiusi al traffico, ville, giardini, locali e altri luoghi di incontro, nel centro storico e in periferia. Oltre ad ospitare noti artisti - Uto Ughi, Luis Bakalov, Orchestra Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Renato Zero, Laura Pausini, Fiorello, Gianni Morandi, Ornella Vanoni, Patty Pravo, Anna Oxa, Giorgia, Angelo Branduardi, Carmen Consoli, Orchestre National De Jazz, Bill Smith, Billy Cobham, Karl Potter, Tenores di Bitti, Iannis Xenakis e molti altri - la Festa Europea della Musica si rivolge ai giovani creativi, che maturano esperienza confrontandosi con spazi insoliti, realtà stimolanti e un pubblico appassionato e festoso. http://www.festaeuropeadellamusica.com http://www.festaeuropeadellamusica.com/blog/ Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Butterfly Inviato il June 19, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Share Inviato il June 19, 2007 Dai cento concerti della prima edizione si è passati ai 200 concerti dell'ultima edizione,che ha visto esibirsi quasi 1000 artisti in alcuni dei luoghi più suggestivi della città di Roma. Oltre ad ospitare noti artisti - Uto Ughi, Luis Bakalov, Orchestra Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Renato Zero, Laura Pausini, Fiorello, Gianni Morandi, Ornella Vanoni, Patty Pravo, Anna Oxa, Giorgia, Angelo Branduardi, Carmen Consoli, Orchestre National De Jazz, Bill Smith, Billy Cobham, Karl Potter, Tenores di Bitti, Iannis Xenakis e molti altri - la Festa Europea della Musica si rivolge ai giovani creativi, che maturano esperienza confrontandosi con spazi insoliti, realtà stimolanti e un pubblico appassionato e festoso. I "giovani creativi" troveranno in programma anche qualche concerto di chitarra classica? Butterfly Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Butterfly Inviato il June 19, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Share Inviato il June 19, 2007 Ah, benissimo. Grazie Fabio. Butterfly Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.