Cristiano Porqueddu Inviato il October 9, 2011 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,763 Reputation: 424 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il October 9, 2011 Rassegna di Concerti di Giovani Musicisti - I Edizione Dal 25 al 27 Novembre 2011 Sedi: Sala conferenze Hotel Sandalia | Auditorium Biblioteca "S. Satta" Città: Nuoro Ente finanziatore: Regione Autonoma della Sardegna Ente organizzatore: Associazione Musicare Scarica il PDF del depliant da qui > http://goo.gl/1It5r L'Associazione Musicare con il finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna organizza la prima edizione della Rassegna di Concerti di Giovani Musicisti Gli interpreti di questa prima edizione sono - Giulia Ballaré - Alessandro Blanco - Fabio Corsi - Edoardo Dadone Calendario dei concerti 25 Novembre 2011 - Ore 21.00 Giulia Ballaré Sala conferenze Hotel Sandalia Ingresso Gratuito Programma di sala Maurice Ohana (1913-1992) Tiento Frank Martin (1890-1974) Quatre pièces brèves pour la guitare Joaquín Rodrigo (1901-1999) Invocación y Danza Johann Kaspar Mertz (1882-1949) Elegie Joaquín Turina (1882-1949) Sevillana 26 Novembre 2011 - Ore 20.30 Alessandro Blanco Sala conferenze Hotel Sandalia Ingresso Gratuito Programma di sala Joaquín Turina (1882-1949) Fandanguillo op. 36 Johann Kaspar Mertz (1882-1949) Fantaisie Originale op. 65 n. 2 Antonio Fortunato (1946) Onirica Agustín Barrios (1885 - 1944) Julia Florida Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) Sonata op. 77 26 Novembre 2011 - Ore 21.15 Fabio Corsi Sala conferenze Hotel Sandalia Ingresso Gratuito Programma di sala Giulio Regondi (1822 - 1872) Rêverie Nocturne Op.19 Francisco Tárrega (1852 - 1909) Maria Marieta Adelita Niccolò Paganini (1782 - 1840) Grande Sonata in La Maggiore Mario Castelnuovo-Tedesco (1895 - 1968) Capriccio Diabolico 27 Novembre 2011 - Ore 18.30 Apertura della finale del Agustin Barrios International Guitar Competition Edoardo Dadone Auditorium Biblioteca "S. Satta" Ingresso Gratuito Programma di sala Frank Martin (1890-1974) Quatre pièces brèves pour la guitare Mikael Edlund (1950) Små fötter (miniatyr för gitarr) Alonso Mudarra (ca. 1510-1580) Fantasia X que contrahaze la harpa en la manera de Ludovico Angelo Gilardino (1941) Sonata n.1 “Omaggio ad Antonio Fontanesi” Daniele Bertotto (1947-2007) Toccata Locandine e programma di sala in formato PDF disponibile su associazionemusicare.com Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele Iervolino Inviato il October 10, 2011 Group: Membri Topic Count: 71 Content Count: 558 Reputation: 36 Joined: 01/28/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il October 10, 2011 Bella questa rassegna di giovani musicisti,un plauso alla Associazione Musicare. I giovani hanno bisogno di queste manifestazioni,e sono sicuro che nel tempo ne faranno giudizio e maturità,per il loro avvenire. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il October 10, 2011 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,763 Reputation: 424 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Author Share Inviato il October 10, 2011 Bella questa rassegna di giovani musicisti,un plauso alla Associazione Musicare. I giovani hanno bisogno di queste manifestazioni I giovani che lavorano seriamente non hanno bisogno di queste manifestazioni, le meritano. E la conferma è visibilissima, seppure solo da una primissima lettura, dai programmi presentati. "Troppo spesso giovani e valenti interpreti in grado di proporre al pubblico programmi originali per chitarra di alto profilo invece di venir premiati vengono messi in disparte a vantaggio di chi sceglie percorsi artistici più semplici che necessitano di ben differente studio, impegno e costanza. Entusiasti interpreti di giovane età che hanno compreso l’importanza di una scelta di repertorio che rispecchia esclusivamente loro intime esigenze artistiche ed espressive; promettenti virtuosi - non solo al mero livello idiomatico-strumentale - che hanno da subito preferito l’alta qualità alla semplicità, la scelta di un repertorio impegnativo con ampie possibilità comunicative a costrutti musicali banali. Attraverso la Rassegna di Concerti di Giovani Interpreti l’Associazione Musicare dà voce ai tantissimi giovani musicisti pronti in ogni momento a mettersi in gioco, affatto attirati dalla vanagloria e dediti alla continua ricerca di un linguaggio personale, non imposto o stereotipato." Fonte: http://goo.gl/BCUSy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il October 10, 2011 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,763 Reputation: 424 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Author Share Inviato il October 10, 2011 Il depliant in formato PDF è disponibile qui: http://www.cristianoporqueddu.com/FileArchive2%5C/Rassegna-Concerti-Giovani-Musicisti-2011-Associazione-Musicare_WEB.pdf Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele Iervolino Inviato il October 10, 2011 Group: Membri Topic Count: 71 Content Count: 558 Reputation: 36 Joined: 01/28/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il October 10, 2011 Bella questa rassegna di giovani musicisti,un plauso alla Associazione Musicare. I giovani hanno bisogno di queste manifestazioni I giovani che lavorano seriamente non hanno bisogno di queste manifestazioni, le meritano. E la conferma è visibilissima, seppure solo da una primissima lettura, dai programmi presentati. "Troppo spesso giovani e valenti interpreti in grado di proporre al pubblico programmi originali per chitarra di alto profilo invece di venir premiati vengono messi in disparte a vantaggio di chi sceglie percorsi artistici più semplici che necessitano di ben differente studio, impegno e costanza. Entusiasti interpreti di giovane età che hanno compreso l’importanza di una scelta di repertorio che rispecchia esclusivamente loro intime esigenze artistiche ed espressive; promettenti virtuosi - non solo al mero livello idiomatico-strumentale - che hanno da subito preferito l’alta qualità alla semplicità, la scelta di un repertorio impegnativo con ampie possibilità comunicative a costrutti musicali banali. Attraverso la Rassegna di Concerti di Giovani Interpreti l’Associazione Musicare dà voce ai tantissimi giovani musicisti pronti in ogni momento a mettersi in gioco, affatto attirati dalla vanagloria e dediti alla continua ricerca di un linguaggio personale, non imposto o stereotipato." Fonte: http://goo.gl/BCUSy Condivido pienamente che i giovani meritano queste e altre manifestazioni. Il programma che presentano dà alla Chitarra luce e visibilità,nelle sue varie sfaccettature e caratteristiche dei vari compositori presentati. La Chitarra ha bisogno di validi talenti che dimostrino passione e voglia di far grande musica,a me fa molto piacere che l’Associazione Musicare (che io non conosco personalmente, ma solo via internet),da queste dimostrazioni di musica suonata con talento e professionalità. Ce ne sono molte di altre di Associazioni Accademie che mettono in vita queste manifestazioni e io non posso che dar sempre il mio plauso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.