Ermanno Brignolo Inviato il February 13, 2012 Group: Authors Topic Count: 35 Content Count: 417 Reputation: 78 Joined: 01/08/2007 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il February 13, 2012 Il Festival della chitarra di Varsavia è, per chi non lo conoscesse, un importante evento legato alla chitarra classica. Nell’ambito di questo festival, eminenti artisti internazionali delle sei corde si esibiscono per il pubblico e per la televisione polacca in concerti con l’orchestra, e la direzione artistica, con un coraggio e una lungimiranza oggi assai rare, pone, come unico vincolo per le proposte di repertorio, che gli artisti non presentino i soliti concerti sentiti in ogni salsa e tritati in ogni polpettone. Nello scorso novembre ho ricevuto, con non poco orgoglio, l’invito a partecipare nella prossima edizione di questo importante festival, proponendo il concerto “Leçons des ténèbres” di Angelo Gilardino e il “Concerto” di Sir Lennox Berkeley. Questa sera, ricevo dalla direzione artistica una notizia sconvolgente: il governo polacco non garantisce i fondi per le prossime tre edizioni del festival (2012, 2013 e 2014). Questo significa che, già a partire dal prossimo autunno, il Festival della chitarra di Varsavia rischia di essere cancellato. A voi tutte le conclusioni. La direzione artistica del Festival ha chiesto a me come a tutti gli invitati di scrivere al governo polacco per sensibilizzarlo sull’importanza di questo festival, ed io lo farò domani mattina, come prima cosa. Chiunque volesse unirsi al coro di chi, come me, non desidera veder affondare un simile lume di speranza nel mondo delle sei corde, mi contatti per sapere gli indirizzi cui inviare il proprio appello. Ermanno Brignolo ermanno.brignolo@gmail.com Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele Iervolino Inviato il February 14, 2012 Group: Membri Topic Count: 71 Content Count: 558 Reputation: 36 Joined: 01/28/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il February 14, 2012 Il Festival della chitarra di Varsavia è, per chi non lo conoscesse, un importante evento legato alla chitarra classica. Nell’ambito di questo festival, eminenti artisti internazionali delle sei corde si esibiscono per il pubblico e per la televisione polacca in concerti con l’orchestra, e la direzione artistica, con un coraggio e una lungimiranza oggi assai rare, pone, come unico vincolo per le proposte di repertorio, che gli artisti non presentino i soliti concerti sentiti in ogni salsa e tritati in ogni polpettone. Nello scorso novembre ho ricevuto, con non poco orgoglio, l’invito a partecipare nella prossima edizione di questo importante festival, proponendo il concerto “Leçons des ténèbres” di Angelo Gilardino e il “Concerto” di Sir Lennox Berkeley. Questa sera, ricevo dalla direzione artistica una notizia sconvolgente: il governo polacco non garantisce i fondi per le prossime tre edizioni del festival (2012, 2013 e 2014). Questo significa che, già a partire dal prossimo autunno, il Festival della chitarra di Varsavia rischia di essere cancellato. A voi tutte le conclusioni. La direzione artistica del Festival ha chiesto a me come a tutti gli invitati di scrivere al governo polacco per sensibilizzarlo sull’importanza di questo festival, ed io lo farò domani mattina, come prima cosa. Chiunque volesse unirsi al coro di chi, come me, non desidera veder affondare un simile lume di speranza nel mondo delle sei corde, mi contatti per sapere gli indirizzi cui inviare il proprio appello. Ermanno Brignolo ermanno.brignolo@gmail.com Ciao Ermanno,la chitarra non deve morire,perchè non ci sono i fondi, ma che stanno a dire questi? Lo so la crisi è mondiale la Grecia è in crisi, l'Italia aumentale tasse(e blocca gli stipendi),le banche combinano guai che dobbiamo pagare noi, ma la chitarra che c'entra?Mah?!? Comunque se vuoi il mio appoggio,eccolo. Raffaele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.