Vai al contenuto
Novità discografiche:

Carlo F. Defranceschi

Membri
  • Numero contenuti

    97
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    46

Risposte pubblicato da Carlo F. Defranceschi

  1. Il 27/5/2024 at 09:35, Anna Silvia ha scritto:

    Stupenda nella sua interezza, densa di continue fascinose e struggenti atmosfere. Eccezionale la complessa elaborazione ad intriganti quattro voci nel terzo movimento, Odori pianistici di atmosfere di derivazione russa nel primo ed evidente calore impressionistico nei secondo e quarto.  Complimenti all'interprete per le difficoltà tecniche affrontate con coraggioso e compiaciuto entusiasmo.  A batt. 19 del III. poi....subdolamente...solennità e sensualità si rendono fortemente complici.

    ...grazie,  Anna Silvia 

    • Like 1
  2. 23 Marzo 2017 ore 20:30,  Teatro Garibaldi di ENNA
    Duo Astor  ( Fabio Maida chitarra,  Angelo Palmeri corno inglese )
    première Pavane blagueuse pour cor anglais et guitare, tendre hommage à la Goulue, reine du Cancan
    di Carlo Francesco Defranceschi

    © 2017 OMK-Da Vinci Edition and Valle Giovanni Edizioni

    partiture:  Da-Vinci Publishing  -  Valle Giovanni Edizioni

    editorialiViviEnna  -  SicilyMag  -  ilFattoNisseno  -  HashTagSicilia

    • Like 1
  3. ...analisi pubblicata  e letta con attenzione e piacere, quando riuscirò a dedicarmi allo studio di queste splendide pagine di Ponce sono certo mi sarà di grandissima utilità..

    grazie a Carlo Francesco Defranceschi e a Cristiano Porqueddu...

     

    Sono soddisfatto che sia giunta gradita a te, Rossano, come ad altri attraverso risposta privata, questa "frettolosa bozza" di lettura armonica.

    Assolutamente lontana da rivestire pretese di privilegiato disegno di "indicazione interpretativa" (evidente la mia relativa "incapacità"), risulta stesa con il mero intendimento di evidenziare il fascinoso "environment" del "respiro armonico" sotteso. Questo complesso aspetto, talora trascurato e sottovalutato, concede al contrario, presso eleganti pagine quali la Sonata III, vivida, sensuale e compiaciuta "ritmicità pittorica".  

     

    "Grazie, Cristiano!" 

    • Like 2
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.