Vai al contenuto
Novità discografiche:

pinguino

Membri
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pinguino

  1. Cosa mi consigli per le rughe?
  2. Gli abbellimenti sono imponenti.. sono tutti su corde diverse vero?
  3. Non ho parole per dirti grazie per la tua disponibilità! Spero di poter ricambiare in qualche modo! Grazie ancora.
  4. Nell'Usher Waltz la sezione ad accordi viene continuamente frammentata dal'utilizzo di note in pizzicato Bartok. Non amo molto quel pezzo (anzi, me fare pure un po' schifo), ma quella parte l'ho sempre trovata molto efficace...una sorta di imitazione di un pezzo dei Megadeth sulla chitarra classica io all'usher waltz preferisco di gran lunga i Megadeth ma sono punti di vista!!
  5. Il penultimo della lista: http://www.cristianoporqueddu.com/Italiano/CD/mainCD.htm ...blip! Comprato! Grazie molte prf83! Non conosco bene la collana... 3 sonate in un cd! bene bene bene...
  6. !!!!!!!!!!!!!! Di che CD parli prf83? Dove si acquista?
  7. Grazie infinite per le informazioni Cristiano!! Mi sei stato utilissimo!! Grazie davvero!!
  8. Brouwer è proprio caratteristico. Che effetto!! Manuel Barrueco?
  9. Anche il mio avatar si chiude gli occhi. Sarà per lo stesso motivo?
  10. Approfitto dell'area offtopic e della presenza di un admin sardo (ma la domanda è estesa a tutti....) per chiedere maggiori informazioni sul significato della bandiera-stemma della splendida isola del mediterraneo. Cosa sono i quattro mori? Che significato ha la bandiera? Cordialità
  11. ?? Se la 'fanno sotto'?? Ma come parli?
  12. Ciao Anna benvenuta sul forum!
  13. Grazie a tutti per il benvenuto.... sono commosso!
  14. Non sono un concertista come quelli che scrivono qui su questo splendo forum ma nella mia poca esperienza vi dico che....... me la faccio sotto!!!! A Lagonegro ad Agosto ho sentito un concerto di un certo Porqueddu che invece mi ha lasciato esterrefatto da questo punto di vista. Mi piacerebbe che Tampalini, lo stesso Porqueddu, Saggese, Zigante, Gilardino e tutti coloro che sono stati e sono concertisti in attività ci spiegassero come si raggiunge quella tranquillità....... per me è per il momento impossibile anche solo da capire!
  15. Maestro Gilardino, ho avuto la fortuna di ascoltare il Capriccio Diabolico nella "versione reale" durante un concerto del festival di Lagonegro lo scorso 23 Agosto. I tagli fatti da Segovia erano più che una correzione di qualche nota... All'inizio parevano elementi poco importanti ma poi l'intera parte finale è stata completamente rivoltata. Lei come "riscopritore" di questo originale come valuta l'operato di Segovia e perchè ha tagliato tutta quella musica? Non si trattava di musichetta da balera... Era MCT! Grazie per il tempo che vorrà dedicare alla risposta.
  16. Grazie per il benvenuto a Lucio e a Cristiano. Sono sicuro che mi troverò bene.
  17. Ciao a tutti i forumisti. Mi chiamo Mario e scrivo da Cosenza. Sono un chitarrista (preparo il diploma da troppo tempo! ) e uno studente universitario (preparo da troppo tempo anche la laurea! ) Seguo con molto interesse il mondo della chitarra classica specialmente contemporanea e ho conosciuto Cristiano Porqueddu la settimana scorsa a Lagonegro dove ha tenuto un concerto (strepitoso di cui avrò occasione di parlare qui se posso). Mi ha suggerito lui stesso questa comunità virtuale che tra l'altro - vedo con mia grande gioia - è su PHP un linguaggio a me molto familiare e che amo. (eh.. questi di linux... tutti uguali! ) Ho letto nomi importanti del mondo della chitarra tra gli iscritti e mi chiedevo se è un forum aperto a tutti o si tratta di una community chiusa (spero tanto di no e non lo credo neanche visto che sono qui che scrivo! ) Saluti dal profondo sud. M.
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.