Ciao a tutti,
sto facendo una tesi per la laurea triennale di primo livello in Chitarra Classica su Fernando Sor- Gran Solo ( Versione di Meissonnier ) e Mauro Giuliani- Grande Ouverture ( Versione di Chiesa )
Il mio intento è quello di risaltare la chitarra classica come una piccola orchestra ( disse Segovia ) con questi due brani che imitano, appunto, tratti orchestrali e, anche far capire l'importanza del nostro strumento. Sapete suggerirmi testi/riviste o altro dove poter trovare un'analisi accurata di entrambe le opere e qualcosa che narri la vita dei due compositori ? C'è anche qualche testo che tratti questa "imitazione orchestrale" ?
Grazie mille in anticipo