Vai al contenuto
Novità discografiche:

Vincenzo Solimando

Membri
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Obiettivi di Vincenzo Solimando

Nuovo iscritto

Nuovo iscritto (1/14)

  • First Post
  • Week One Done
  • One Month Later
  • One Year In

Badge recenti

0

Reputazione Forum

  1. Vincenzo Solimando

    Settaggio corde

    In effetti, anche se un po' complesso, questo è un argomento molto interessante per il chitarrista in generale: sia per lo studente, che avrebbe bisogno di "formare" la propria mano con un set-up del manico che ne agevoli certe dinamiche di movimento (e quindi di sfruttare meglio le proprie potenzialità), sia per il professionista che deve settare al meglio e in modo consapevole e controllato i diversi strumenti che usa nel suo lavoro. Quando infatti, dopo qualche anno di studio, si acquista una chitarra di un certo valore sarebbe buona cosa che lo strumento da studio e lo strumento "da concerto" abbiano un settaggio delle corde il più simile possibile per evitare problemi di “passaggio” fra le due chitarre e soprattutto che questo set-up sia stato fatto personalmente (o da qualcun altro) dopo aver provato e riprovato la configurazione che soddisfa di più. I temi da toccare sarebbero tanti a cominciare dalla necessaria attrezzatura (penso almeno ad un calibro con risoluzione 0,05 mm e uno spessimetro, gli ossi del ponticello e capotasto, fogli di carta abrasiva, corde da usare, ecc.) per arrivare poi a parlare delle altezze di riferimento da consigliare e dell’interfacciamento con le mani del chitarrista. Certo il set-up di una chitarra resta sempre una cosa personale e non generalizzabile: una ricetta buona per tutti forse non c’è. Tuttavia con gli utenti più esperti del forum (liutai e musicisti di professione) si potrebbero dare alcuni consigli di massima per aiutare i meno esperti a cercare di eseguire un proprio set-up del manico e a crescere nella consapevolezza delle potenzialità del proprio strumento e delle proprie mani. Ritengo anch’io che l’argomento sia molto importante per la manutenzione ordinaria dello strumento e mi farebbe davvero piacere che anche altri utenti portassero la loro esperienza. Saluti, Vincenzo.
  2. Vincenzo Solimando

    Settaggio corde

    Ciao, l'argomento è abbastanza complesso perchè un settaggio "perfetto" (?) comporta la valutazione di molteplici parametri fisico-acustici in stretta relazione fra loro e che riguardano proprio la tua chitarra in particolare, il tipo di corde che dovresti usare e infine la sensibilità delle tue mani. Comunque, se vuoi, puoi dare un'occhiata qui: http://www.schrammguitars.com/selectingguitar.html In questo articolo J. Gilbert spiega fra l'altro come effettuare un set up del manico della chitarra in modo abbastanza chiaro ed efficace. Saluti, Vincenzo
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.