

Marko
Membri-
Numero contenuti
19 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Marko
-
Corsi pre-accademici...sono indispensabili?
Marko ha risposto a Marko nella discussione Leggi e musica
Quindi mi pare di aver capito che le certificazioni rilasciate dai Conservatori avranno un valore "interno", non paragonabile ai vecchi compimenti. -
Corsi pre-accademici...sono indispensabili?
Marko ha risposto a Marko nella discussione Leggi e musica
Quindi un allievo che si preoccupa di curare privatamente (presso scuole, accademie e quant'altro) la propria formazione musicale e al momento dell'ammissione al Triennio dimostra di possedere adeguate conoscenze di teoria, armonia e strumento (secondo i piani di studio redatti) dovrebbe poter accedere senza alcun debito, è così? -
Provo a spiegarmi meglio. Come sappiamo i Conservatori si sono orientati, o lo stanno facendo, verso l'istituzione dei corsi pre-accademici per garantire la formazione musicale di base. Leggendo i vari regolamenti didattici dei Trienni di I livello ci si può rendere conto di come il titolo d'accesso richiesto sia esclusivamente un diploma di scuola secondaria superiore, nessuna traccia dei certificati di riconoscimento delle competenze acquisite durante i corsi pre-accademici. Da ciò la domanda: a cosa servono tali corsi? Mi riferisco solo alla valenza "legale", non a quella artistico-culturale, sia chiaro! Sia che un candidato abbia frequentato i corsi pre-accademici e sia che abbia curato la propria formazione musicale privatamente dovrà, al momento dell'iscrizione al triennio, sostenere un esame di ammissione, non credo ci siano differenze dovute al differente percorso. O forse chi li ha frequentati non corre il rischio di essere ammesso con debiti? Il quesito vi sembrerà banale ma in molti siamo disorientati di fronte al nuovo panorama! Perciò chiedo a voi che siete più esperti di illuminarci! Ringrazio anticipatamente quanti vorranno contribuire alla discussione Un saluto, Marco
-
Ci sono anche le più economiche Thomann, molto simili alle GFC, che non conosco personalmente ma che si possono visionare con una semplice ricerca su un qualsiasi motore.
-
info Sonatina per violino e chitarra di Franco Margola cercasi
Marko ha risposto a Marko nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Dopo mesi e mesi di ricerca il caso è risolto! Ho ricevuto stamattina il plico con la partitura acquistata online da un negozio straniero! Non è stato facile reperirla, mi è stato detto, ma alla fine ci sono riusciti per fortuna... Non so se posso far nome, ma se qualcuno vuole può contattarmi in privato per conoscere il rivenditore. Ciao a tutti! -
info Sonatina per violino e chitarra di Franco Margola cercasi
Marko ha risposto a Marko nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Sono passati mesi e della Sonatina nessuna traccia! Mi chiedo se sia mai stata suonata! Prego eventuali possessori della partirura di contattarmi... -
info Sonatina per violino e chitarra di Franco Margola cercasi
Marko ha risposto a Marko nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Concordo sul fatto che in questo caso trasgredire la legge sarebbe giustificabile, se non assolutamente giustificato...ma a trovarlo qualcuno che l'abbia suonata! Ho chiesto a molti, ma è come se non fosse mai esistita questa sonatina! -
info Sonatina per violino e chitarra di Franco Margola cercasi
Marko ha risposto a Marko nella discussione Altre discussioni sul repertorio
In entrambi i casi ho ricevuto risposta negativa! -
info Sonatina per violino e chitarra di Franco Margola cercasi
Marko ha risposto a Marko nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Continuo la ricerca...ma ancora nessun risultato! -
info Sonatina per violino e chitarra di Franco Margola cercasi
Marko ha risposto a Marko nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Grazie mille! -
info Sonatina per violino e chitarra di Franco Margola cercasi
Marko ha pubblicato una discussione in Altre discussioni sul repertorio
Come da titolo cerco la Sonatina per violino e chitarra di Franco Margola. Mi è stato detto da due diversi rivenditori che l'opera è da tempo fuori produzione e che quindi l'unico modo per reperire lo spartito sarebbe contattare qualche rivenditore che ha in magazzino ancora una copia dell'opera. Sapreste indicarmi qualche negozio a cui rivolgermi? Oppure...se qualcuno ha una copia della Sonatina che mi contatti, per favore! Vi ringrazio e saluto tutti, Marco -
Cerco contatto Andrea Tacchi
Marko ha pubblicato una discussione in Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Ciao a tutti, avrei bisogno dell'aiuto di chi conosce personalmente Andrea Tacchi. Vorrei mettermi in contatto con lui, perciò mi servirebbero il suo indirizzo e-mail e/o il suo numero di telefono. Se ci sono limitazioni dovute alla privacy potete fornirmi i dati in privato. Ringrazio da ora chi vorrà aiutarmi... Un saluto, Marco -
info Notturno per chitarra e pianoforte, Francesco Molino
Marko ha risposto a Marko nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Grazie! Però ho già questi pdf, cercavo una edizione più recente... -
info Notturno per chitarra e pianoforte, Francesco Molino
Marko ha pubblicato una discussione in Altre discussioni sul repertorio
Ciao a tutti, sto cercando le partiture dei Notturni di Francesco Molino per chitarra e pianoforte, precisamente op. 36 e op.44. Sapreste indicarmi la casa editrice che li ha pubblicati? Ringrazio anticipatamente quanti vorranno aiutarmi nella ricerca! Marco -
Grazie a tutti! Anche a me hanno detto che si tratta di uno strumento buono...però prima di prendere in considerazione solo la possibilità di acquistarla volevo conoscere le vostre opinioni! Grazie ancora! E se qualcuno volesse contribuire ancora con commenti a proposito che lo facesse... Ciao!
-
Qualcuno conosce gli strumenti di questo liutaio? Che ne pensate?
-
info Suite africana, Oronzo Persano
Marko ha risposto a Ermanno Brignolo nella discussione Altre discussioni sul repertorio
La Suite Africana (1977) è un'opera per chitarra sola in tre movimenti: percussioni-danza, nenia-sansa-danza e gloria alla danza-presto assai vivace. Oronzo Persano ha composto diverse opere: da quelle per chitarra sola alla musica da camera, con e senza chitarra, opere d'utilità didattica come le antologie di aa.vv. (dal Rinascimento al Romanticismo) e ha curato alcune revisioni di opere di M. Giuliani (vedi catalogo Curci ad esempio). -
Ciao a tutti! Ho 20 anni e sono al 9° anno di conservatorio...Sono appena arrivato tra voi, quindi mi auguro di orientarmi nel più breve tempo possibile nel Forum e di comprenderne presto il funzionamento ma soprattutto spero di conoscere tanti di voi e di imparare un mondo di cose... Marko