Vai al contenuto
Novità discografiche:

jowori

Membri
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su jowori

  • Compleanno 23/04/1960

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

Obiettivi di jowori

Debuttante

Debuttante (2/14)

  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter
  • Week One Done
  • One Month Later

Badge recenti

0

Reputazione Forum

  1. Grazie echi2, per le informazione precise ed utile. Saluti Johannes
  2. Ciao echi2 molto grazie per tuo trattato dettagliato. Per me c'e davvero qualcosa di nouva sulla storia del double top. Ho descritto le mie esperienze dal punto di visto pratico. Conosco anque le chitarre di Holtier. Non ho mai suonato una. Ma ho suonato una di un liutaio austriaco que sembra d'essere costruitto dal principo identico. Bel suono, piu forte que una chitarra tradizionale, ma senza le charatteristiche dinamiche que mi piace tanto nelle migliore chitarre double top. Esistono liutai italiani que fanno modelle double top, lattice brace o qualquosa similare? P.S. Grazie per tua risposta. Qui suona una Holtier o dove e possibile provarne una? Ciao Enrico, per avere un poco l'impressione del suono double top di Matthias Dammann, ascolti le cd di David Russel. O vedi sue video, particolarmente quelle que ha fatto a casa. www.youtube.com/groups_videos?name=ClassicalGuitar&page=18 Le chitarre double top que ho provato erano molto differente del suono tuttavia non ero molto affascinato del timbro. Ma ascoltandole dal altri chitarristi mi piace. Per me, i vantaggi del double top se mostrano nelle possibilitá della dinamica. Queste permettono suonare piu espressivo, piu musicale. I svantaggi se mostrano nel timbro e tenuto del suono. Spero d'avere rispondato tua questione. Saluti, Johannes
  3. Ciao Angelo nella contreras double top non si tratta di una chitarra con dobbia tavola armonico (o meglio, dobbia tavola armonica con copertura di nomex). La Contreras piuttosto ha un fondo dobbio. Hai ragione e una chitarra molta bella, ma senza le charatteristiche dinamiche descritto. vedi: www.manuelcontreras.com/html/ingles/mod.htm Saluti Johannes
  4. ciao esc, ho suonato diverse chitarre double top. Per me era una esperienza importante. Non esiste un suono generale, invece dipende molto del constructore, ma i vantaggi del double top se mostrano nella la dinamica. E possibile di suonare continuato dal ppp al fff . Una volta sentito questa possibiltá musicale e difficile a dimenticarla. Sono molto felice del tua questione perchió, amo la liuteria italiana tradizionale e aspetto molto una evoluzione in direzione nouve come "double top" e "lattice brace". Esistono chitarre italiane double top? Suonando frequentemente con pianoforte e organo ho avuto bisogno di una chitarra molto forte. Al fino ho comprato una "lattice brace " australiana (- polacco) di Z. Gnatek. Ma il chitarra di sogno sarebbe una gitarra congiungeando la dinamica "double top" con il volume di un "lattice brace" e la bellezza del suono italiano. (Prego di scusare il italiano debole!)
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.