Vai al contenuto
Novità discografiche:

mgilli

Membri
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mgilli

  1. Caro Giorgio Ho avuto modo di leggerti in altri forum e di apprezzare la tua competenza e amore per la chitarra classica. Io ho conosciuto personalmente il prof. Benvenuto Terzi da cui, per circa 9 mesi, ho preso lezioni di chitarra classica. Non ho invece conosciuto direttamente Angelo Mazzola, sarto, poeta, musicista e compositore, ma conosco molto bene le sue opere. Sono buon amico del figlio, Nando Mazzola (ci frequentamo ogni settimana), anche lui, chitarrista e che mi ha aperto l'archivio del padre, di cui io ora posseggo una delle sue chitarre da studio (una Monzino del 1966). Angelo Mazzola ha scritto oltre 70 composizioni sia per chitarra sola che per orchesta a plettro. Ha fatto la storia musicale della chitarra e dell'arte mandolinistica bergamasca per oltre mezzo secolo del 900'. Le sue opere sono di pregevole fattura. Un mese fa a Romano di Lombardia l'orchestra di chitarre e mandolini "Città di Brescia" ha suonato una delle sue opere sinfoniche "Il pianto di Glauco". Mazzola è molto conosciuto e stimato in Giappone. Anche il M° Parimbelli, profondo studioso e conoscitore della storia della chitarra, frequenta la casa Mazzola. Parimbelli (che normalmente vedo ogni 2 settimane) ha avuto il merito di aver un poco "rispolverato" e promosso la figura del compositore suonando le sue opere e parlandone spesso nei suoi convegni. Su Wikipedia, probabilmente avrai letto (le notizie le ho inserite io) trovi alcuni cenni della figura di Angelo Mazzola. Se credi, mi metto volentieri a tua disposizione per ogni altra notizia che potesse interessarti. Un caro saluto Marco
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.