ho messo dei commenti nel corpo del codice e delle aggiunte per completare il programma... 
  
#include  
#include  
#include  
  
int T = 0; //indica il numero delle occorrenze dell'evento testa  
               //(0 prima del lancio) 
  
int i,j;  
  
int main() {  
    for (i=0;i<10000;i++) {  
           j = rand()%2; //j può venire pari a 0 (la funzione rand(), ogni 
                                //volta che viene eseguita, genera un numero 
                                //casuale che, se è pari, da 1 come risultato della 
                                //divisione intera per 2 (il simbolo %) altrimenti 
                                //0 
  
           if(j==0)         //è uscito un numero dispari, che noi assumiamo  
                                 //simuli l'uscita dell'evento testa 
           T++;              //se J==0  incrementiamo il contatore degli eventi 
                                 //testa 
   }  
//fatto ciò il rapporto tra il numero intero T ed il numero di eventi totali, 
//il totale dei lanci 10000, fornisce la probabilità p che si verifichi l'evento 
//testa, il complemento ad uno di questa probabilità, pari a (1-p) fornisce l//a probabilità che si verifichi l'evento croce  
    double pT; //variabile che rappresenta la probabilità che si  
              //verifichi l'evento testa 
    pT = T/10000; 
   cout << "la probabilità che esca testa è" << endl; 
   cout << pT; 
   cout << "la probabilità che esca croce è" << endl; 
   cout << (1-pT); 
    system("PAUSE");  
    return 0;  
} 
spero di esserti stata utile, la parcella è di 235 euro