-
Numero contenuti
193 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
35
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Giulio
-
Freeware per conversione file multimediali
Giulio ha risposto a Giulio nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Per servirvi -
Brilliant Classics distribuirà il CD Set 'Trascendentia'
Giulio ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Sembra ben fatto.... è opera tua? Si. Cappero. Complimentoni.... qualcosa in high-res? -
Livestation - I canali satellitari via Internet
Giulio ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Livestation è una piattaforma software gratuita che finalmente ti permette di guardare online e legalmente i canali satellitari sul tuo computer. Non si tratta di un player TV pirata che ruba segnali di soppiatto, ma di un vero e proprio progetto sviluppato con la collaborazione di 7 grandi network; * Al Jazzeera * BBC World News * Bloomberg * DW Tv * Euronews * France 24 * RT * BBC World Service Livestation si basa su una architettura chiamata enterprise-class peer-to-peer distribution, inizialmente sviluppata da Microsoft, successivamente passata nelle mani di Skinkers che l'ha perfezionata e messa in opera con questo bel progetto. Come funziona la tv via internet di Livestation 1. Apri un account su Livestation e loggati da qui: http://www.livestation.com/account/register 2. Scarica il player ed installalo sul PC 3. Lancialo ed inserisci user/password all'avvio Al momento il programma è disponibile per Windows e Mac OS, molto presto arriverà anche per Linux (Ubuntu in paricolare). Per avere una buona qualità di streaming bisogna godere di una velocità di download pari ad almeno 800Kbs reali. -
Brilliant Classics distribuirà il CD Set 'Trascendentia'
Giulio ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Sembra ben fatto.... è opera tua? -
Freeware per conversione file multimediali
Giulio ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Penso che servirà da queste parti. FormatFactory è un programma freeware che permette di convertire il formato dei files audio video. In particolare supporta la conversione dei seguenti formati; * Video: mp4, 3gp, avi, mpg, wmv, flv, swf * Audio: MP3, WMA, AAC, MMF, AMR, M4A, OGG, MP2, WAV * Immagini: JPG, PNG, ICO, BMP, GIF, TIF, PCX, TGA * Dispositivi video portatili; 3GP e MP4 generici o specifici per iPhone, PSP,BlackBerry, Zune ed AVI per iRiver e MeiZu * Video CD e DVD: DVD, Video CD, ISO e CSO. Ha anche funzionalità di DVD ripper. Supporta conversioni multiple e conversioni batch selezionando una intera cartella. Tutti i files convertiti vengono riversati in una cartella di output specificata nelle preferenze generali. Dà anche la possibilità di configurare le singole opzioni di conversione come ad esempio; Opzioni Video * dimensioni * FPS (frequenza immagini per secondo) * bitrate * codifica video * proporzioni aspetto Opzioni Audio * campionamento * bitrate * canali e codifica Opzioni immagini * dimensioni * etichetta * rotazione Si scarica da qui: http://www.formatoz.com/download.html -
Eravate in tanti stamattina...
Giulio ha risposto a Giulio nella discussione Rigorosamente Off-Topic
Il limite Marco è stato impostato 3 anni orsono ed è il minimo fissato per evitare sovraccarichi: 6 minuti. Le statistiche di Google parlano chiaro e il picco di connessione c'è stato eccome con una valanga di accessi provenienti da un forum americano che ha linkato un post. E' un segnale positivo perchè l'intero sistema non ha fatto una piega. -
E' nata la più grande rete informatica del mondo, destinata ad analizzare ed elaborare l’enorme mole di dati generati dall’LHC. La rete, di cui abbiamo parlato tempo fa, è costituita da più di 140 centri di computer in tutto il mondo, che dovranno analizzare i primi 15 milioni di Gb di dati. Il maggior contributo a questa rete (LHC Computing Grid) è stato dato dagli Stati Uniti che hanno messo a disposizione i computer di 15 Università e 3 Dipartimenti di Energia. Questa rete consentirà a 7.000 scienziati di tutto il mondo di analizzare i dati dell’LHC contribuendo allo sviluppo della Fisica delle particelle. E’ davvero bello poter parlare di progetti come questo, che sfruttano le potenzialità della rete per il bene comune, attraverso la condivisione delle risorse umane e tecnologiche. D’altronde, lo stesso World Wide Web nacque nel 1991 grazie all’idea di Tim Berners-Lee proprio per elaborare i dati del CERN.
-
Oggi intorno alle 9 il forum ha raggiunto un nuovo picco di utenza simultanea: 153 utenti in linea tra login registrati e utenti ospiti (not logged). Potete vedere tutti il numeretto sul Portale Paradossalmente nessun intoppo e nessun ingorgo durante le ore del mattino ma nel pomeriggio, inspiegabilmente... pochi minuti fa il server ha chiuso la porta a tutti per circa 10 secondi con meno di 30 utenti connessi. Mi arrendo anche io qui è alchimia!!! Stappiamo un tavernello!
-
E' stato ufficialmente presentato il primo cellulare con il sistema operativo Android, realizzato da Google in collaborazione con altre 33 società. Il primo cosiddetto G-phone sarà l'Htc Dream: tastiera qwerty a scomparsa, ampio touch screen e fotocamera da 3.1 megapixel. A venderlo negli Stati Uniti da Ottobre sarà T-Mobile. In Europa l'arrivo dei cellulari con sistema operativo Android è previsto nei primi mesi del 2009 Info qui: http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/scienza_e_tecnologia/iphone-3g/presentazione-android/presentazione-android.html
-
Una funzione di Chrome per scrivere meglio
Giulio ha pubblicato una discussione in Rigorosamente Off-Topic
Lo sapevate? Il nuovo Google Chrome consente il ridimensionamento di tutti i box dove si può inserire del testo libero in formato 'memo' (per i non addetti sarebbe un testo disposto su più righe). Provate anche voi: -
Complimenti per l'avatar!
-
Roberto Fabbri suona "il bacio" di Giovanni Allevi
una discussione ha risposto a Giulio in Interpretazioni
Chiudo il thread perchè ha avuto l'opportunità di dire la sua Fabbri non mi va di darle ulteriori spiegazioni ma quella che dice è una bugia grossa come una casa. Nessun suo thread è stato eliminato. -
Roberto Fabbri suona "il bacio" di Giovanni Allevi
una discussione ha risposto a Giulio in Interpretazioni
E dopo questo io dico che è giunto il momento di chiudere questo 3d. A Fabbri il mio invito ad accettare serenamente le critiche. -
Roberto Fabbri suona "il bacio" di Giovanni Allevi
una discussione ha risposto a Giulio in Interpretazioni
Io non sarò un musicista e su questo non ci piove ma la sua volgarità lascia di stucco persino uno come me abituato a guerreggiare con linguaggi e database sql. buona vita. -
studio e analisi Tenebrae factae sunt, Angelo Gilardino
Giulio ha risposto a giacomoguitar nella discussione Altre discussioni sul repertorio
Ghe pensi mi. G -
Seagate lancia una nuova coppia di hard disk tradizionali, Momentus 5400.6 e Momentus 7200.4, rispettivamente con velocità di rotazione da 5400rpm e 7200rpm. L’azienda promette elevate capacità di immagazzinamento nei notebook del futuro! In questi giorni, Seagate ha rilasciato un nuovo modello di hard disk a piattelli magnetici per PC desktop, con capacità di 1.5TB, in grado di competere con le versioni proposte dalla concorrenza, aventi uno spazio di immagazzinamento dati compreso tra 500GB e 1TB. Barracuda 7200.11, questo è il suo nome, organizza 1.5TB di dati su quattro piattelli con una velocità di trasferimento pari a 120MB/s, interfaccia SATA II e buffer di 32MB. Accanto al modello Barracuda 7200.11 da 3.5 pollici, Seagate propone due nuovi storage da 2.5 pollici, Momentus 5400.6 e Momentus 7200.4, indirizzati naturalmente a computer portatili. La prima versione, come suggerisce il suo nome, ha una velocità di rotazione minore a 5400rpm e sarà disponibile in più configurazioni da 120GB a 500GB, con buffer da 8MB. Momentus 7200.4, invece, avrà un regime di rotazione più veloce settato a 7200rpm e sarà proposto in diverse capacità da 250GB a 500GB, con buffer da 16MB. Tutti gli hard disk Momentus sono caratterizzati dal motore SoftSonic FDB (Fluid Dynamic Bearing), che garantisce un funzionamento ultra-silenzioso, e da tecnologia QuietStep Ramp Load, la quale offre elevata resistenza agli urti ed una maggiore mobilità in ambienti difficili. QuietStep permette di spostare le testine dal disco durante lo standby in modo sicuro, riducendo al tempo stesso il suono tipico di altri hard drive per notebook quando caricano e scaricano le testine sulla rampa. Mentre Barracuda 7200.11 sarà disponibile a partire da agosto, ad un prezzo non ancora definito, gli hard disk Momentus saranno lanciati nel quarto trimestre dell’anno. Informazioni qui: http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=null&vgnextoid=19549a9dafc0b110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD Lo voglio!
-
Il giorno del Download Day di Firefox 3.0 è arrivato, non senza qualche inconveniente scomodo per il conseguimento del record di download: da stamattina in giro per la rete si sta diffondendo l’indirizzo FTP di Mozilla dove scaricare la nuova versione del browser. Gli stessi sviluppatori si sono preoccupati di inserire proprio nei suddetti server una pagina dove viene chiesto di aspettare il rilascio ufficiale, sia per non appesantire ulteriormente quello che si prevede un già pesante carico di lavoro, sia per permettere a Mozilla di raggiungere il record di software più scaricato dalla rete in 24 ore. Link: http://www.spreadfirefox.com/en-US/worldrecord
-
A volte può capitare, soprattutto con il passare dell’età, di non trovarsi più a proprio agio davanti a un monitor di computer. Le risoluzioni degli schermi aumentano sempre di più, e così i caratteri diventano sempre più piccoli. E leggere, soprattutto dopo tante ore di lavoro, diventa difficile. Ci viene incontro, su Windows, un’utility chiamata “OneLoupe”. Questa rimane inattiva nel system tray; poi quando c’è bisogno di fare zoom su un’area dello schermo, basta fare click sull’icona del programma per trasformare il mouse in una lente d’ingrandimento. Ovviamente è possibile anche usare la tastiera per muoversi all’interno dello schermo, usare la rotellina del mouse per fare zoom in o zoom out e fare screenshot (premendo iil tasto . L’applicazione, gratuita, è solo per Windows. Ma non dimentichiamo che su Mac Os X, per ingrandire una parte dello schermo, basta premere il tasto Ctrl e utilizzare la rotellina del mouse (l’opzione si può abilitare/disabilitare nelle Preferenze di Sistema > Tastiera e Mouse). DL: http://www.softwareok.com/?seite=Microsoft/OneLoupe&language=english
-
Iscrizione al diploma accademico di primo livello
Giulio ha risposto a il corvo nella discussione Leggi e musica
L'utente è sospeso dall'uso del Forum per 48 ore. L'account verrà riattivato il giorno 9 Maggio 2008 alle ore 20.00 Ti ricordo che il post di messaggi-flames è vietato dal manifesto. Ciao G. -
Il Service Pack 3 per Windows Xp è di nuovo disponibile per il download, ed è anche stato rilasciato tramite Windows Update (necessita di Internet Explorer). Qualche giorno fa il SP3 era stato bloccato all’ultimo momento per alcuni problemi di incompatibilità riguardanti riguardanti Dynamics Retail Management System (RMS). Il problema, ora, sembra essere risolto, tanto che il SP3 è tornato disponibile. Sono numerose le novità del SP3 per Xp, molte delle quali arrivano direttamente da Vista. Microsoft ha dichiarato anche di aver ripreso la distribuzione del SP 1 per Vista.
-
Corso di Chitarra Classica - 7 Anni (+1 di specializzazione)
Giulio ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Leggi e musica
il nome di questo soggetto?? -
Corso di Chitarra Classica - 7 Anni (+1 di specializzazione)
Giulio ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Leggi e musica
Torniamo in-topic? -
Corso di Chitarra Classica - 7 Anni (+1 di specializzazione)
Giulio ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Leggi e musica
Sagge parole. -
Corso di Chitarra Classica - 7 Anni (+1 di specializzazione)
Giulio ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Leggi e musica
Ma dico, Giulio, ce la fai almeno a capire il significato elementare delle parole? Ho chiesto io, ben 3 volte, di essere cancellato dal vostro forum, bannato, eliminato, come C***o te lo devo dire??? E tu che fai?? mi ammonisci...?? Ma allora parlo con un muro?? Questo da' fuori di testa. E mi sembra che abbia anche qualche problema con la lingua italiana. Ti becchi la seconda ammonizione per turpiloquio (così se qualcuno si è perso il precedente thread adesso ti conosce bene) e ti ripeto: email ai gestori con userID e pass. The address is: info(at)sardinianet.com Al posto di (at) metti la chiocciolina @ che ottieni con la pressione simultanea dei tasti AltGr (che non è un Alt incavolato) e la o (o di Ollallà) accentata: ò. -
Corso di Chitarra Classica - 7 Anni (+1 di specializzazione)
Giulio ha risposto a Cristiano Porqueddu nella discussione Leggi e musica
email ai gestori con userID e pass. info(at)sardinianet.com (at) sta per chiocciola = @ Non si sa mai.