Vai al contenuto
Novità discografiche:

ilbardodeviato

Membri
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di ilbardodeviato

  1. Grazie Cristiano è bello condividere la propria passione chitarristica con persone serie e grandi concertisti/didatti presenti sulla tua piattaforma virtuale. un augurio di buona estate ricca di riposo e di approfondimenti culturali e musicali in attesa delle attività del prossimo 2015/16.
  2. MEDITAZIONE SUL LABIRINTO - MUSICA E MEDITAZIONE http://t.co/D7x5ywKJ8j

  3. gentile ermanno nel profondo rispetto delle sue convinzioni, espresse nel post pecedente, mi permetto di aggiungere alcuni dettagli importanti a corredo della mia proposta. proprio perchè il manico non è rigido ma dotato di una certa elasticità è possibile variare le tensioni delle corde (entro certi limiti ovviamente). le corde a basso tiraggio low tension attualmente in commercio non garantiscono una effettiva e sostanziosa riduzione del carico di tensione (anche lo stesso mimmo peruffo non si sente di garantire pienamente la loro efficacia in quanto si "lavora su margini di diametro troppo piccoli...) la tensione complessiva della accordatura "special soloist tuning" non è poi così low in quanto vi è una generale tendenza da parte dei liutai di oggi a prevedere tiraggi da "facchini" come dice spesso un mio caro amico e maestro. e comunque la "special soloist tuning" è provata da molto tempo da molti chitarristi e non ha mai condotto a problemi strutturali del manico (sono semmai le tensioni superiori a danneggiare irreparabilmente lo strumento) le corde non sbattono affatto, provare per credere... anzi il suono appare armonioso, equilibrato, soprattutto pizzicando coi polpastrelli (ricordo che ci si avvicina alle tensioni di un liuto). il suono generale della chitarra si riduce di poco e comunque viene compensato dalla possibilità di accordare tranquillamente la chitarra un tono sopra (o anche una terza minore sopra - utilizzando però, in questo caso, un sol cantino per liuto). la tavola armonica di una chitarra accordata un semitono o un tono sopra vibra in modo stupendo (in fa o in fa#) in ogni caso penso che sia necessario provare per valutare in prima persona (naturalmente se interessati alla sperimentazione) personalmente ho accordato in questo modo anche una ramirez di buon livello ma chiunque può provare sulla propria "clarissa" da battaglia. non mi resta che augurare a tutti buon divertimento con la vostra "nuova chitarra" in "special soloist tuning" a me sta piacendo molto accordata un tono sopra, però nella mia raimundo ho tenuto l'accordatura standard col cantino in Mi (con tensione normale) e funziona altrettanto bene senza sbattere minimamente... e il manico ringrazia....
  4. UNA ACCORDATURA "GENIALE" PER LA CHITARRA (CLASSICA/ACUSTICA/ELETTRICA) - LIUTERIA - ORGANOLOGIA http://t.co/TW3KSAL5ga

  5. mi sono già presentato qualche tempo fa ma desidero aggiungere questo saluto in quanto girando per il web e partecipando a diverse attività dedicate al monto della chitarra del quale sono un cultore appassionato, mi sono reso conto della estrema professionalità del presente forum. complimenti per la ricchezza degli argomenti trattati, mai banali o leziosi complimenti per l'assenza di polemiche velenose che inquinano purtroppo generalmente il mondo della chitarra classica complimenti infine per la passione chitarristica che vedo esprimere nelle discussioni degli utenti. continuate così! e buona chitarra a tutti! davide bortolai
  6. gentili appassionati, nella pausa didattica estiva dedicata al riposo ma anche a trovare tutti gli stratagemmi/repertori/idee per coinvolgere durante il prossimo anno scolastico gli allievi, mi è sovvenuta la seguente idea... memore dei miei (oramai lontani) studi liutistici ho pensato a questo: spero possa essere di utilità a qualche lettore (personalmente ho già accordato due chitarre in questo modo con ottimi risultati!) per non ripetere tutto il procedimento pubblico il link utile: http://davidebortolai.blogfree.net/?t=5171959 buon divertimento, buon studio e sopratutto buona estate a tutti i partecipanti al forum italiano di chitarra classica di cristiano porqueddu. davide bortolai
  7. IL SUONO DELLA PIETRA - ESOTERISMO E CHITARRA http://t.co/XjQemztcUI

  8. IL COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA - PROMOZIONE E CONCERTI http://t.co/EFrl3Kg4iL

  9. BRIVIDO DI FELICITA' - UKULELE - LA CHITARRA PERFETTA http://t.co/2G9XW3kyKq

  10. MILIONI DI PROMESSE - RADIODERWISH - INIZIATIVE ED EVENTI DI RESISTENZA UMANA http://t.co/KsoG0KBFr7

  11. STOCHELO ROSEMBERG, RICHARD GALLIANO E ALTRI AMICI... - CHITARRA CLASSICA ALTERNATIVA http://t.co/XFnD4yv92l

  12. STEVE HOWE - CHITARRA CLASSICA ALTERNATIVA http://t.co/mHksAVXoaU

  13. CHRIS - NEW PROGRESSIVE - CHITARRA CLASSICA ALTERNATIVA http://t.co/8Itlk4AzdA

  14. CHE COSA E' CLASSICO? IL PARADOSSO MOZART - CHITARRA CLASSICA ALTERNATIVA http://t.co/i0bly0ALJr

  15. spero di fare cosa gradita ed utile nel pubblicare (con rimando al link seguente) una semplice tabella combinatoria completa di tutte le possibilità di movimento delle quattro dita della mano sinistra sulla tastiera. si tratta di un esercizio giornaliero molto semplice che serve anche come riscaldamento (warm up) il tutto sul seguente blog. http://davidebortolai.blogfree.net/?t=5144486 saluti e buona chitarra a tutti Davide Bortolai
  16. TABELLA DI ESERCIZI PER L'INDIPENDENZA DELLE DITA DELLA MANO SINISTRA - MUSICAL RESOURCE DOWNLOADS http://t.co/odE0mGF2uo

  17. MASTERCLASS CON ANDRES SEGOVIA - CHITARRA CLASSICA ALTERNATIVA http://t.co/d4sO5m69D3

  18. PUNTATA N° 18 IL PRESENTE DELLA CHITARRA - STORIA DELLA CHITARRA http://t.co/MmWXU9AW8w

  19. LA MUSICA CLASSICA SECONDO FRANK ZAPPA - CHITARRA CLASSICA ALTERNATIVA http://t.co/UAtQhhESo8

×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.