Vai al contenuto
Novità discografiche:

Salvo

Membri
  • Numero contenuti

    261
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Salvo

  1. Molti anni addietro ero convinto che la migliore cordiera in circolazione fosse la Daddario (corde usate dal Duo Assad, D. Russel ecc...). Poi con il passar degli anni mi accorgevo e pretendevo un suono piu plastico ma nello stesso tempo brillante, così mi misi alla ricerca di una nuova cordiera : Savarez Alliance BLU..da quel giorno cambiarono molte cose. Ascoltando, in seguito, il cd di R.Dyens (Nuages) mi accorgevo che la timbrica era quasi identica (a prescindere la chitarra ovviamente) ma c era una netta somiglianza sonora, tutto questo a partire dal momento in cui decisi di usare le Savarez. A mio parere oggi le Savarez (BLU) sono le corde più buone in circolazione.
  2. Grazie 1000 Butty!!
  3. Nonho mai avuto (purtroppo) il grande piacere di vedere i due fratelli suonare in concerto dal vivo, anche se di materiale da ascoltare ne sono davvero pieno delle loro straordinarie esecuzioni. Mi domandavo se esiste qualche dvd delle loro migliori interpretazioni. Grazie.
  4. Ciao giorgio benvenuto tra di noi.....
  5. Cara kikkina dipende molto anche dove vivi, io vivo in puglia.....Qui le cose non vanno molto bene dal punto di vista sociale...immagina tu in che stato viviamo noi, l ultimo concerto di chitarra SERIO che ho visto è stato nel 2005, di Ernesto Bitetti. Spero che le cose cambino, qui al sud o hai molto denaro oppure il cerchio si stringe fino a farti mollare. Io e molti come me stiamo tirando avanti a vele spigate, con la speranza che qualche vento ci porti sulle cime alte cime del successo.
  6. ma di preciso cosa fa?
  7. ....questo vuol dire che tutto funziona alla grande.....molto, molto brne!
  8. Ho visto in VHS un concerto di Mikulka a Praga, dove suona le 4 Ballate di Milan Tesar, volevo sapere se esiste il DVD dello stesso concerto. Salvo
  9. Caro Salvo pensa cio' che vuoi, per me rimane un gran bel pezzo. OK, Manu, buon lavoro!!
  10. Giulio complimenti per il tuo doppio cd su Tarrega Anche a te Cristiano, complimenti per il tuo lavoro su " Trascendentia" !!
  11. Sono contento che molti di voi guarderanno il sito, credo che sia una buona pubblicità per Kai e per Olli.... Oliali, no, non sono parenti.
  12. Salve a tutti, Vi presento (per chi non lo conosce) Kai Nieminen, Vive e Insegna, In un paese a piu a nord di Helsinki, Jyvaskyla. Con lui ho fatto un paio di masterclass ed è presente quasi ogni anno in commisione al Concorso F. Sor di Roma. Compositore di nota fama ha avuto successo per le sue composizioni basate su storie di gnomi, folletti, tutto quello che è inserito in mondi fantastici, misteriosi. Nel Sito vi ono presenti piccolivideo interpretati da un mio carissimo amico Olli Hirvanen. Spero che Vi piaccia. Salvo http://www.kainieminen.net/index_en.htm#
  13. ho studiato koyunbaba ed è solo un pezzo di effetto, ma molto ripetitivo in alcune circostanze, va bene per un pubblico medio-basso.!!
  14. grazie a tutti sovo contento di essere tra di voi!!
  15. Dralig ma cn la tua risposta non ho capito se sei daccordo cn me o no.
  16. dralig la sonata non la conosco, ma come posso scambiare partiture o mp3 cn questo forum sono nuovo e non so ancora molto!! Grazie!!
  17. guardate il dvd di segovia los olivos, ve ne renderete conto....salvo
  18. ah ok...cmq sia sono fantastici
  19. Ho ascoltato in un cd la sonata di castelnuovo-tedesco interpretata da Thibault Covin, un giovane chitarrista francese,, nel secondo tempo commette un grave errore di tempo verso la fine... non so se è una mia impressione, se potete ascoltatela e fatemi sapere. (solo la koyunbaba di domeniconi in quel cd è perfettamente riuscita).
  20. Grazie mille dralig. Ma volevo sapere ma Bennett ha scritto un concerto per chitarra e orchestra ed ha inserita anche i 5 improvvisi? ( non ho capito bene).... cmq grazie tante.
  21. credo che Roland Dyens è un musicista straordinario e che secondo me, musicalmente non è alla pari di gilardino, con tutto il rispetto che merita gilardino. Roland Dyens suona compone e interpretacome se suonasse non cn lachitarra ma cn una grande orhestra, proprio come segovia voleva!!
  22. E da un po di tempo che sto studiando i 5 improvvisi di Bennett, 5 capolavori in miniatura. Volevo chiedervi se qualcuno ha sentito qualche registrazione.
  23. la sonota di castelnuovo-tedesco è davvero un monumento, e credo che sia forse la piu difficle musicalmente, fatemi sapere se siete daccordo con me!!
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.