Vai al contenuto
Novità discografiche:

Salvo

Membri
  • Numero contenuti

    261
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Salvo

  1. Salve a tutti, sono in procinto del diploma, mi chiedevo se esiste un sito dove potrei scaricare liberamente delle intavolature, possibilimente di Dowland. Se il sito non dovesse esistere, mi chiedevo quale pubblicazione di Dowland potrebbe essere piu efficente. Vi prego di rispondere. Grazie. S
  2. Auguri a tutte le donne del Forum di Chitarra!!
  3. Mi farebbe piacere anche sentirci. A presto.
  4. Ma certamente il mio è stato un pensiero rivolta alle nostre condizioni poco adeguate. Faro di tutto come, mi ero gia in passato promesso, di fare un qualcosa che gli altri che sono andatio via da questa terra non hanno pensato, minimante di fare, cioe di cambiare un po il tutto. Spero che mi vada bene. Grazie a tutti i vostri interventi.
  5. Recriminare non porta da nessuna parte. Si rimbocchi le maniche e faccia quello che ritiene utile per lei e per il suo strumento. Non è cosa facile - lo sappiamo tutti - ma quando si vuole realmente una cosa è difficile che non si ottengano dei risultati. Cristiano sicuramente, recriminare non serve a ninte, ma bisogna vivere in questa parte d italia, per arrivare a parlar cosi. Non offre assolutamente niente la Puglia (con utto il rispetto di chi insegna e studia), l unica laternativa è andare via, come hanno fatto i piu, negli ultimi 10 anni.
  6. Grazie, cmq il diploma credo che lo sosterro per giugno, volevo maggiori informazioni sulla quarta fascia che mi ha esposto in calce.
  7. Salve a tutti, tra pochi mesi saro un nuovo diplomato, o meglio un altro anello di un infinita catena di chitarristi in cerca di fortuna. Vivo in sud Italia e precisamente in Puglia, le manifisteazioni riguardanti il nostro strumento in generale si possono contare sulla punta delle dita, mi piacerebbe se si incrementasse di piu l attivita culturale chitarristica in Puglia. Quei pochi Festival sopravvivventi ormai hanno preso il sapore di un genere chitarristico che non è piu quello classico di una volta, "la vuotagine contenutistica" si aggira intorno a figure poco note, giusto d intrattenimeto. Si poteva fare molto di piu, come anche organizzare viaggi di gruppo nei Festival piu importanti d Italia, tenendo conto sempre un certo numero di partecipanti. Si poteva fa re di piu.....
  8. Ma gurada, non saranno certo le tue parole a scoraggiarmi, e so anche che non è facile, comunque questa societa rende tutto piu difficile. Insistero in tutto come ho sempre fatto, tanto le "gomitate" mi hanno fatto sempre andare avanti. Auguri anche a te!!
  9. ...si lascero perdere quando vedro gli asini volare!!
  10. Grazie Oliali!!
  11. Salve a tutti, Tra pochi mesi sosterro l esame di diploma, volevo maggiori informazioni su come funziona l inserimento in graduatoria, cosa bisogna fare e tuto quello he riguiarda questo argomento. Grazie anticipatamente.
  12. ma, sicuramente meritava di vincere mazzocchatti canzone molto particolare e musicalmente lineare....rimanendo in campo chitarristico vorrei ricordare, nell edizione del 2005 antonella ruggero accompagnata da maurizio colonna e frank gambale.
  13. Grazie Frderik e drali per il vostro aiuto.
  14. Volevo delle informazioni circa questa Sonata di G. Santorsola, volevo sapere se qualcuno potrebbe aiutarmi a trovare qualche registrazione. Grazie a tutti, anticipatamente.
  15. Ciao e Benvuenuto, allora in basr alla tua richiesta leggi attentamente : Ti sei addentrato nel mondo della musica da poco e c è molto da fare e la prima cosa è organizzarsi. Le chitarre che hai citato sopra, x te che sei agli inizi sono piu che buone x , si lo so hanno solo la forma della chitarra, questo sta a significare che la cosa importante all inizio è incominciarsi ad impadronire dello strumento, infatti ti consiglio di frequentare delle lezioni private almeno che qualcuno ti dia le basi iniziali per incominciare, poi tutto verrà col tempo e di quanto ti ci impegnerai sullo strumento. Allora buono inizio e in bocca al lupo
  16. Controlla la mano sinistra, la vera pressione è quella del dito che è posto dietro es. (legato 1-3) la pressione in questo caso per un legato "pulito",la deve esercitare il dito 1. Porta la mano in avanti in modo che quando "tiri" per legare lo fai non obliquamente ma verso il centro della mano. Controllati anche la lungheazza delle unghie della mano sinistra, devono essere corte al punto giusto.
  17. Ciao, approposito del TOEFL, qualche anno addietro mi convinsi di prepararlo x uno stage in america....ma quali sono le procedure?
  18. Grazie Butty!!
  19. Ciao, volevo sapere, poichè accedo a molte discussioni : quano entro nel forum la prima cosa che faccio è quella di andare a visionare i nuovi messaggi...Vorrei sapere com è possibile vedere se gli altri utenti hanno risposto a tutte le mie discussioni, non posso ricordare a qunate discussioni ho partecipato e a quante volte ho postato su uno o piu argomenti. Grazie ..... per la pazienza!
  20. Benvenuto Magic....!!
  21. Se la trovi avvisami..... Cmq è molto facile trovare la partitura per pianoforte, potresti provare ad arrangiarla.
  22. volevo specificare....per interpreti intendo direttore d orchestra. pardon!!
  23. Ciao a tutti, da poco tempo sta uscendo in edicola ogni giovedì, l enciclopedia della musica allegata con ilsole 24ore, a giovedì alterni esce un volume ed un cofanetto con i piu grandi interpreti, al costo di 12.90 euro. Ho sentito che qualcuno, tempo addietro, l ha aquistata al costo di 500 euro, direttamnete dall Einaudi; complessivamente sono 5 volumi, ma senza i cofanetti (e s è mangiato le mani.... povero a lui)!! Questa, invece, si differenzia dai 5 volumi sul fatto che non ci sono immagini. Cmq rimane la più completa in circolazione....(a mio parere).
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.