-
Numero contenuti
289 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Tutti i contenuti di Antonio
-
Luciana, ho risposto solo ora perchè molto probabilmente hai scritto il tuo intervento nel periodo di mia assenza dal forum. Antonio
-
Ricerca personale!??!? Gesù santissimo! scusate ma state esagerando. A me non piace sentire la chitarra trattata a mo' di stornello. Che cosa centra il "talento virtuosistico" con la musica? Che diamine c'entra "concepire musica" con una accozzaglia di musica leggera usata sul nostro strumento a scopo di puro "effetto". Innamorarmi di quella roba!? A 13 anni, forse. Leggo una trentina di libri l'anno tra saggi, romanzi e tesi. Preferisco innamorarmi di cose ben più profonde e con significati che vadano al di la di Dominante e Tonica........! Scusate lo sfogo ma trovo ridicolo mischiare l'arte con lo show. Ciao dai un' occhiata qui, leggi il mio primo intervento in questa pagina: link
-
Suonare in duo
Antonio ha risposto a Ilaria Tallarida nella discussione Quinto anno, Ottavo anno, Diploma
Condivido pienamente quanto esposto dai maestri Catemario e Bonaguri e da Butterfly. Per esserti procurata una tendinite devi aver studiato davvero tanto..penso che tu sia il classico tipo (mi sono accorto di esserlo anche io) che prima di un esame mostra tanta debolezza e paura - che magari c'è - ma che invece, una volta presentatisi davanti alla commissione, tutto si lascia trasparire ai professori fuorchè emotività, timidezza e paura. Il mio è un complimento, e sono convinto che dinanzi alla commissione farai un figurone. Ma finchè quel giorno nn arriva o nn si approssima quella data, tu resterai sempre così come ti senti ora. Auguri anche da parte mia, Antonio -
Ciao a tutti
Antonio ha risposto a mat.80 nella discussione Inizia da qui e presentati alla community
Benvenuto Matteo, è davvero un peccato che una passione - mi permetteo di definirla tale perchè per esserti diplomato nn può essere stata altrimenti - sia degenerata in un vile perditempo che tu definisci hobby..oggi, probabilmente, potevamo avere un artista in più tra di noi..ed invece..ci ritroviamo un avvocato..!! Matteo ovviamente sto scherzando, ma ribadisco, è davvero un peccato buttare al vento anni di studio ed impegno serio e sudato.. Antonio -
Scusami Cristiano.. nn avevo ricontrollato cosa avevo scritto sul monitor!! Un che?? Antonio
-
Eccolo il topic: "La barchetta in mezzo al mar" Divertenete vero? Antonio
-
Se è quello che ho capito io, penso che io, Gilardino e Prequeddu ci siamo intesi alla grande. Dovrebbe essere un aneddote raccontato in altro topic. Adessp lo cerco. ps Può darsi pure che mi sbagli!! Antonio
-
Non esistono difficoltà insormontabili, Pico. Esiste purtroppo quel cattivo - per molti lo è - sostantivo che si definisce Volontà. Per superare un ostacolo basta semplicemente impegno e Volontà. Non mi sembra ci sia da aggiungere altro. Antonio
-
Salve a tutti
Antonio ha risposto a Pico nella discussione Inizia da qui e presentati alla community
Sei il benvenuto, Pico. Nn dubitare minimamente su ciò che chiedi. Sarai abbondantemente accontentato nell' interloquiare con le menti che vagano da queste parti. Antonio -
8)
-
Dopo aver innocentemente scherzato, senza malizia alcuna - e penso che Lei lo avrà chiaramente recepito - Le porgo umilmente e sentitamente le mie più sincere scuse, per essermi permesso, senza rendermi effettivamente conto della scemenza che stavo e che alla fine ho osato pronunciare - si perchè alla fine, il vero scemo della situazione sono proprio io - di confondere un tale Tàrrega (sottolineo l'accento sulla prima"a" completamente ignorato dal presentatore dell'intervista) con un, se non Il genio della letteratura chitarristica contemporanea italiana che si identifica nella Sua persona. Le chiedo solo di essere comprensivo nei confronti di un umile studente il quale, molto probabilmente, nn è ancora in grado di riconoscere - per quanto ciò possa essere grave dopo un solo quinquennio di studi - una musica così chiaramente - per voi - tardoromantica da una contemporanea. cordialmente signor Gilardino, Antonio
-
Cmq stavo scherzando un pò col signor Gilardino..volevo sentire cosa mi avrebbe detto.. sono cattivo? Antonio
-
Mi sa che qualcuno stia dando dello scemo a Tarrega.
-
o forse è Terrega? Adesso che ci penso sembra molto il suo stile..ricco di abbellimenti.. Antonio
-
Cristiano ho trovato su internet una tua intervista in occasione del festival internazionale di chitarra S. Filippo Neri: link mi puoi dire il titolo del brano che fa da sfondo all'ultima domanda dell'intevista?? Quello con molti abbellimenti (dovrebbero essere mordenti..ma nn ne sono sicuro!) che creano una melodia molto molto carina..ti dispiace? Mica è uno studio di Gilardino? Altrimenti lascio stare.. Grazie, Antonio
-
Formidabile, adesso riuscirei a far capire il concetto anche ad un neonato. Grazie signor Gilardino. Antonio
-
Molto interessante..nn ci avevo mai pensato. Ho capito cosa vuoLe dire quando dice che la velocità è un passaggio prima di tutto mentale..ma se dovessi spiegarlo a qualcuno nn sarei in grado di farlo..! Le dispiace, Maestro, anche brevemente, spiegare il concetto? Antonio
-
Bentrovati
Antonio ha risposto a Nocturnal nella discussione Inizia da qui e presentati alla community
Ben arrivato, Nocturnal. Antonio -
E' una tematica di interesse estremamente comune, soprattutto per le attuali prospettive di occupazione che i giovani neodiplomati di oggi si propinano. Desidererei anche io qualche dritta dai "pesi massimi" di questo forum. Antonio
-
Memoria e dintorni
Antonio ha risposto a Luciana nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Brava! È inoltre importante considerare questo: È ben noto che la memoria è il secondo attributo che un uomo perde con la vecchia età. E che cosa è il primo, chiedete? Mi sono dimenticato. Grande Matanya! -
Bream su youtube
Antonio ha risposto a Alfredo Franco nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Anche il duo con Williams è meraviglioso. Antonio -
Bream su youtube
Antonio ha risposto a Alfredo Franco nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Magnifico. Ho ascoltato tutti i brani, nn avevo mai sentito nominare questo Bream. Davvero un valido interprete. E' vivo? ps lo studio di Sor è in Si minore, nn in Mi minore!! -
Ci sono anch'io!
Antonio ha risposto a akaros nella discussione Inizia da qui e presentati alla community
Ben arrivato Akaros. Antonio -
Ciao a tutti i frequentatori
Antonio ha risposto a Sandrino nella discussione Inizia da qui e presentati alla community
Ben arrivato, Sandrino. Antonio -
Memoria e dintorni
Antonio ha risposto a Luciana nella discussione Quattro chiacchiere e voci di corridoio.
Sono daccordo, Christian. Penso inoltre che suonare con lo spartito davanti sia come recitare col copione tra le mani. Inconcepibile. Ovviamente nn è una critica nei confronti delle orchestre, dove la durata delle esecuzioni rende indispensabile la lettura della musica. Antonio