-
Numero contenuti
236 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
CD della collana CGWC
Forum
Download
Risposte pubblicato da prf83
-
-
Nic, sei molto bravo.
Complimenti...
-
Molto grazioso il sito!
-
Giorgio, sono molto felice per te!
Andrò al più presto alla Beethoven house!
-
Auguri.
-
Bravo Andrea!
-
Francesco i tag youtube "funzionano" solo con il link che inizia www.youtube.com, quindi in questo caso:
[youtube ]
[ /youtube]E togliendo gli spazi:
-
Buon Natale a tutti!
-
Mago, ma chi è quello nella foto?
David Copperfield, noto per esser stato compagno della Schiffer, mica per altro!
-
Qui c'è il CCNL del comparto delle Istituzioni di Alta Formazione e Specializzazione Artistica e Musicale: file pdf
-
Sul forum ufficiale ho trovato questo topic: qui
A quanto pare non funge...
-
Info aggiuntive:
1. questo programma non rallenta il computer, lo uso da 4 gg e il pc va che una bellezza come prima;
2. questo sistema è il più adoperato - non come altri che ti costringono a leggere decine di e-mail al giorno - e i pagamenti sono effettuati;
3. il cambio punti/denaro è variabile (in costante aumento) e attualmente vale 7,03 cent per 1000 punti, quindi un euro equivale a 14225 punti;
4. l'importo minimo che si può cambiare non c'è... basta aspettare la fine del primo mese (la conversione punti-euro avviene ogni fine mese) e puoi già portarti i soldi sul tuo conto c/c o carta di credito.
Per cui, tenendo conto che i punti non si fanno solo con i banner, ma anche con i bonus (quasi uno al dì) che danno 2000 o 500 punti rispondendo correttamente a delle domande (nessuna paura, le risposte sono nel sito cui vi ho linkato prima!) si riesce a fare circa 3000 punti al giorno; e se ognuno di noi riuscisse a coinvolgere 10 amici, si avrebbe una rendita di 3000*30*10 (punti al dì*gg mese*10amici) = 900000 punti che diviso i 14225 punti/€ determinati prima sono 63,27 € al mese. Che, per uno sforzo quasi nullo, non mi paiono pochi.
-
Eurobarre è un programma che vi permette di guadagnare del denaro mentre utilizzate Internet. Una volta installato sul vostro computer, la barra di navigazione Eurobarre visualizzerà dei banner in testa al vostro schermo, per ogni banner visto (non è necessario cliccarvi sopra) guadagnerete punti che alla fine del mese saranno convertiti in euro! Inoltre vi sono dei bonus che vi permettono di aumentare – e di molto – i punti.
Per maggiori info: clicca qui.
-
io leggo questo al momento del play: This video is no longer available due to a copyright claim by Schott Music GmbH & Co. KG.
Anche voi?
Sì, non so se l'hai letto ma c'è una nuova "politica" di youtube nei confronti del copyright... Leggi qui.
-
Se cerchi su youtube ne trovi molte esecuzioni...
Come questa del grande John:
-
Lo trovi qui (ovviamente a pagamento), insieme ad altri pezzi dello stesso:
http://www.sheetmusicplus.com/store/smp_detail.html?item=8153474&cart=340033499756258264
-
Grazie M° Signorile.
P.S.: nel sito c'è scritto - non l'avevo notato - cosa s'intende per colloquio attitudinale... Mi preparo bin bin "Dentro di te..."
-
Qualcuno segue il corso di chitarra di questo centro (visita sito), dove insegnano Maurizio Colonna, Salvatore Falcone, Andrea M. Lanza e Enrico Negro?
Se sì, cosa ne pensate?
Inoltre: in cosa consiste il "colloquio attitudinale"?! Si suona, si parla...?
Grazie
-
Se ti può interessare qui ci sono dei consigli per la cura e la manutenzione dati dal liutaio Waldner: link
-
Sembra una chitarra di abete e acero (o cipresso).
O anche pero. Waldner lo usa, ad esempio.
-
E' anche effetto dell'indicizzazione su Google: basta cercare forum+chitarra ed il forum è al 5 posto dei risultati.
Lo stesso dicasi per la ricerca di Porqueddu...
-
Se ne era parlato poco tempo fa qui.
-
L'unica soluzione è togliere valore legale al "pezzo di carta" e eliminare le auto-certificazioni fittizzie, valutando solo sulle qualità dimostrabili in sede di verifica.
Tanto chi è bravo non avrà nulla da perderci: la sua bravura non necessiterà di un foglio vidimato dallo Stato (o dal parroco...) per esser dimostrata.
-
Il video è tratto dal dvd "my life in music" e - se non erro, vado a memoria - l'intento di Bream era proprio quello di far sentire lo strumento al Maestro, sperando poi potesse scrivergli qualcosa.
-
Ciao, salutami Enrico la talpa.
Antonio D'Alessandro interpreta Adelita
in Interpretazioni
Inviato
Bravo King!