Vai al contenuto
Novità discografiche:

Rossano Evangelisti

Membri
  • Numero contenuti

    106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di Rossano Evangelisti

  1. Segnalo questo meeting dove si terranno seminari vari sull'utilizzo dell'ottimo software Logic sviluppato dalla Apple... http://www.logicforum.it/vb/showthread.php?t=60137 saluti, Rossano...
  2. credo tu possa facilmente risolvere con uno di quei pennini di plastica saluti, Rossano...
  3. Molto interessante M° ... complimenti e in bocca al lupo per le vendite...
  4. Salve a tutti e buona giornata. Volevo segnalare questa piccola petizione: http://www.firmiamo.it/privatisti-in-conservatorio?zff1
  5. ciao... io, dopo aver provato diversi prodotti, uso da qualche tempo i prodotti Ecrinal, in particolare un indurente rinforzante (non smalto) ed una crema vitaminica... risultati eccezionali... saluti...
  6. ... ascoltato con piacere... saluti...
  7. ..direi le ultime due... che dovrebbero avere come conseguenza la considerazione di mistake...
  8. ...anch'io dopo tanti anni di utilizzo di windzozz sono passato da qualche tempo al mac ed ai relativi software, risultato: dopo neanche due mesi di pratica sono riuscito a comporre ed a realizzare, con Logic pro, le musiche per due spettacoli teatrali, anche grazie alla "logicità" di funzionamento ed alla stabilità del mac... sono sicuro che non te ne pentirai... Anch'io usavo finale per windzozz ma sul mac non ho ancora avuto modo di provarlo... comunque, come già ti ha consigliato il M° Gilardino, prova anche il Sibelius, un'ottima alternativa a Finale... saluti, Rossano...
  9. ...mi unisco al cordoglio...
  10. benvenuto anche da parte mia...
  11. ...bene, stò leggendo i vari spartiti e ascoltando le interpretazioni che ho reperito... ho intenzione di lasciare tutto a "maturare" ancora una settimana in modo che i brani "si scelgano da soli"... ...grazie a tutti per considerazioni, indicazioni e consigli... saluti, Rossano...
  12. ...ascoltate con piacere, grazie
  13. a) si, intendo trascriverla dall'originale; ho una versione di Tarrega che all'ascolto mi sembra quella adottata in una registrazione di Segovia; cercando la parte "staccata" sui siti di alcuni editori non sono riuscito a trovarla, me ne può indicare qualcuna? c) scaricata, grazie Cristiano; purtroppo non ho mai sentito ne il brano di Gilardino ne quello di Dalla Vecchia, sono in attesa degli spartiti per una prima lettura... non conosco neanche gli altri brani che mi ha consigliato, vedrò di procurarmeli... per Bogdanovic e Delpriora me ne può consigliare qualcuno in particolare? grazie anticipatamente... le "variazioni" della Schott con la revisione di Segovia sono effettivamente l'unica edizione che ho trovato su internet, ero curioso di sapere se ce n'erano altre, grazie mistake... la "Fuga" l'avrei scelta principalmente per un "legame affettivo" essendo stato uno dei primi brani per chitarra classica che ho ascoltato in un disco di Segovia, comunque mi ero ripromesso un attento ascolto delle "Suite"... ...per la trascrizione ci penserò... ...per il brano dell'800 anche il "Gran solo" mi piace molto, come del resto la "Sonata eroica", ma la "Grande Overture" mi ha "intrigato" un tantino di più... grazie per i consigli fernando... ps: ieri ho ascoltato per la prima volta le "Variazioni..." di Ponce seguendo lo spartito (quello del mio Maestro, ed. Scott)... sono rimasto folgorato, è un lavoro meraviglioso... grazie a tutti per le risposte... saluti. Rossano
  14. Buongiorno e buon fine settimana a tutti... Ieri pomeriggio, con il mio maestro, ho preparato una "prima versione" del mio programma di diploma: gruppo a) - "Non mi tolga 'l ben mio" dal Fronimo di Vincenzo Galilei gruppo - Fuga BVW 1000 gruppo c) - Giuliani "Grande overture" op. 61 gruppo d) - Ponce "Variazioni e fuga sulla follia" per i brani dei gruppi b,c,d vorrei qualche consiglio sulle revisioni da adottare... gruppo e) - Gilardino "Tríptico de las visiones" o Dalla Vecchia "Variati amorosi momenti" questi due brani non li ho mai ascoltati, ne ho letto sul forum ed ho ordinato le partiture... ....considerazioni e consigli sono bene accetti... saluti, Rossano...
  15. buongiorno a te e benvenuta!!!
  16. ascotate tutte e due, grazie... I tempi da Lei indicati possono andare benissimo, a patto di adoperare le giuste sonorità. Raccomando di non eseguire le note ribattute come un tremolo chitarristico (seppure lento), ma pianissimo, meno intense degli accordi che le coprono: servono solo a increspare la vibrazione dei medesimi, e non devono sovrastarli. Non è un pezzo romantico - al contrario, echeggia in musica la caduta della "romántica ilusión" del poeta Jiménez. E' un effetto chitarristico diverso da quello che può sembrare alla lettura, molto delicato, bisogna lavorare un bel po' per metterlo a punto... Raccomando di leggere la poesia "Oberon a marzo", è importante per comprendere la composizione. dralig ...altro che "piccolo aiuto"... grazie molte M°, è stato gentilissimo...
  17. grazie... mi era sfuggito l'OT del post precedente... è stato solo un caso, non conoscevo il brano, ho aperto il volume della prima serie "a caso", per l'appunto... comunque i brani che mi ha suggerito saranno sicuramente i prossimi, grazie del consiglio...
  18. le risposte, provocatorie o meno, sono sempre apprezzate e ben accette... è che nell'affrontare un nuovo brano cerco sempre dei riferimenti metronomici per darmi un "punto di riferimento" nello studio dei vari passaggi in modo da insistere tecnicamente su quelli che sono i miei limiti, per poi, una volta assimilato il tutto, usare i "parametri dell'immaginazione e dell'esperienza"... tutto quà... è solo il mio metodo di lavoro... saluti
  19. salve... riapro questo topic per un piccolo aiuto... come primo brano del M° Gilardino ho deciso di cimentarmi con Elegia di Marzo, ho interpretato il "lentamente, con dolcezza" con "adagio" (bpm = 50) e il "poco mosso con leggiadria" con "andantino" (bpm = 70)... è abbastanza corretto? ps: purtroppo il brano non è più disponibile nella sezione download... saluti
  20. eccomi... anch'io ce l'ho fatta, non sono stato bravo come mistake, ma un bel 7 in tutte le prove l'ho rimediato... a nove anni esatti dal V e dopo che la "vita" le ha provate tutte per farmi mollare, mi ritengo più che soddisfatto... due parole sulla commissione di Frosinone: persone cordialissime, professionali e attente... ...e dalla settimana prossima si comincia a studiare per il diploma...
  21. di ritorno anch'io... ma senza esito, i risultati saranno esposti lunedì... ...grande mistake, un 9,50 è davvero un gran bel risultato, congratulazioni...
  22. grande in bocca al lupo anche a te!!! ...farò del mio meglio ...crepi il povero lupo!!!
  23. ...eccoci dunque... domani estrazione e dopodomani esame di compimento medio in quel di Frosinone... comunque vada voglio ringraziare il forum e tutti i suoi partecipanti per i molti preziosi consigli, diretti e indiretti... saluti...
  24. fantastico...
×
×
  • Aggiungi...

Informazioni importanti

Usando il Forum dichiari di essere d'accordo con i nostri Terms of Use.