Cristiano Porqueddu Inviato il March 10, 2014 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,656 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il March 10, 2014 Carlo Francesco Defranceschi termina la stesura del suo nuovo brano per chitarra "A double registre - Petite rhapsodie mandaine pour guitare". La composizione è dedicata a Ermanno Brignolo e verrà pubblicata a breve. 3
Marco Fingardi Inviato il March 10, 2014 Group: Members Topic Count: 5 Content Count: 29 Reputation: 7 Joined: 03/08/2014 Status: Offline Device: Windows Inviato il March 10, 2014 Chi pubblica la musica del maestro Defranceschi?
Carlo F. Defranceschi Inviato il March 10, 2014 Group: Members Topic Count: 16 Content Count: 97 Reputation: 126 Joined: 06/27/2013 Status: Offline Device: Windows Inviato il March 10, 2014 Chi pubblica la musica del maestro Defranceschi? Per chitarra ad esempio http://www.sinfonica.com/italian/per_autore.php?auth=Carlo%20Francesco%20Defranceschi 1
Ermanno Brignolo Inviato il March 11, 2014 Group: Members Topic Count: 29 Content Count: 417 Reputation: 78 Joined: 01/08/2007 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il March 11, 2014 Ho avuto modo di conoscere e apprezzare l'arte di Carlo Francesco Defranceschi proprio su questo forum, grazie al contributo di utenti come Cristiano Porqueddu e Domenico Scaminante. Ricevere la notizia che questo sapiente e raffinato compositore aveva intenzione di dedicare a me una parte del suo lavoro mi riempì di commosso orgoglio nel momento in cui appresi la notizia, quello stesso immutato orgoglio che provo ora nel far risuonare, tra le stanze del mio studio di Sydney, le note inedite di questo nuovo prezioso contributo al repertorio per chitarra. Il "double registre" si ravvisa nella dichiarata intenzione di fare uso, accanto alla consueta e pregiata vena espressionista propria del compositore, di un'atmosfera più sfacciatamente jazzistica, che trae spunto dalla tradizione di Ellington e Porter ma da questi si distacca, in un continuo altalenare tra austerità e lascivia, tra rigore e allegria. Desidero esprimere qui il mio personale e sentito ringraziamento al Maestro Defranceschi per la stima che ha manifestato nei miei confronti dedicandomi quest'opera: essa ha dato il calcio d'inizio a un nuovo progetto discografico che si svilupperà nel 2015 e comprenderà opere originali per chitarra che, come questa, affondano in vario modo le loro radici nel jazz. 2
Carlo F. Defranceschi Inviato il March 11, 2014 Group: Members Topic Count: 16 Content Count: 97 Reputation: 126 Joined: 06/27/2013 Status: Offline Device: Windows Inviato il March 11, 2014 "Touché et émouvé", Ermanno! "Meraviglioso progetto"! Sei un "genio" di Musicista! c
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now