Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts

Guest aacamp93
Inviato il

Salve a tutti, sapete se esiste una versione priva di alcuna diteggiatura tale da poterla inserire su un programma quale finale o simili?? Grazie!


  • Group:  Members
  • Topic Count:  29
  • Content Count:  417
  • Reputation:   78
  • Joined:  01/08/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Potrebbe spiegare meglio le sue esigenze?

Se desidera acquisire la scansione tramite OCR (ad esempio Photoscore), la diteggiatura non le darà fastidio; se invece vuole inserirla a mo' di "fonte originale" per presentare la sua trascrizione, le consiglio di riferirsi all'edizione della Bachgesellschaft, facilmente reperibile su Wikisource, o su uno dei manoscritti pubblicati.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato il

Perché non copiarla tu, così la approfondisci e impari meglio. Anche Bach faceva così.


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  865
  • Content Count:  3,656
  • Reputation:   227
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Perché non copiarla tu, così la approfondisci e impari meglio. Anche Bach faceva così.

 

Questa è una eccellente soluzione.

  • Like 2

  • Group:  Members
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  69
  • Reputation:   2
  • Joined:  11/28/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Inviato il

Perché non copiarla tu, così la approfondisci e impari meglio. Anche Bach faceva così.

 

Copiare la musica intendi?


  • Group:  Members
  • Topic Count:  38
  • Content Count:  391
  • Reputation:   88
  • Joined:  12/19/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Copiare la musica intendi?

 

Se non proprio copiarla fisicamente (ma io l'ho fatto per tutta l'opera completa di Bach ad esempio) sicuramente studiare i brani 

(qualunque esso sia) prima con la partitura (spartito) e poi con lo strumento.

Si prende coscienza di molti dettagli che sfuggirebbero con la sola percezione digitale presa e disturbata da altri problemi rispetto alla musica.

L'interprete compie (dovrebbe) l'azione contraria del compositore: lui crea e costruisce, "noi" smontiamo (rompiamo) e ri-componiamo il giocattolo, stando attenti a non perdere le "istruzioni" altrimenti non saremo in grado di ri-costruirlo e..si sentirà inevitabilmente nell'atto di suonarlo. Chiamasi differenza tra un esecutore e un interprete. 

 

con simpatia

m

  • Like 3

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.