Harry Inviato il March 27, 2014 Group: Members Topic Count: 24 Content Count: 62 Reputation: 5 Joined: 11/22/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il March 27, 2014 Una domanda forse stupida ma mi serve per avere un riferimento... a che velocità si esegue la toccata finale della sonata di Brouwer?
Rossano Evangelisti Inviato il March 31, 2014 Group: Members Topic Count: 16 Content Count: 106 Reputation: 37 Joined: 07/12/2008 Status: Offline Device: Android Inviato il March 31, 2014 http://cristianoporqueddu.it/CPBlog/2013/09/04/leo-brouwer-sonata/ fantastica interpretazione di Cristiano Porqueddu... potresti "ricavarti" i tempi da qui... buona giornata...
Cristiano Porqueddu Inviato il May 5, 2014 Group: Admin Topic Count: 865 Content Count: 3,656 Reputation: 227 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Inviato il May 5, 2014 Una domanda forse stupida ma mi serve per avere un riferimento... a che velocità si esegue la toccata finale della sonata di Brouwer? Ringrazio Rossano e ti suggerisco di non considerare la velocità di esecuzione se non come ultimo parametro. Accertati solo che la pronuncia di cellule, frasi e periodi sia comprensibile e che il messaggio sia chiaro e limpido. A dimostrazione di ciò, recentemente nella registrazione della Sonata del Guadalquivir di Angelo Gilardino ho letteralmente stravolto l'indicazione di tempo suggerita usando un andamento non suggerito dal compositore ma dalla musica e dal modo di leggerla. Se conosci la composizione, qui trovi una versione dimostrativa della traccia. https://soundcloud.com/cristianoporqueddu/demo-angelo-gilardino-sonata?in=cristianoporqueddu/sets/novecento-guitar-sonatas 2
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now