Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  38
  • Content Count:  391
  • Reputation:   88
  • Joined:  12/19/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Buongiorno a tutti,

una curiosità (dovuta alla mia ignoranza in materia).
Come si può realizzare un video del genere dal punto di vista "informatico", nel senso

quali software occorrono/occorrerebbero?..

 

 

Mi interessava realizzare una cosa simile per i miei allievi ad esempio su musiche per chitarra (e non solo).

Ho pensato ad un sequencer inizialmente (Pro Tools, Logic ecc..) ma come sincronizzare eventualmente un'esecuzione reale audio (ad esempio la mia) con lo scorrere a video della partitura?...

Forse sto facendo una domanda stupida ma nel settore video sono un'autentico dilettante..

 

grazie a chi gentilmente ha informazioni.

 

 

marcello

 

 


  • Group:  Members
  • Topic Count:  29
  • Content Count:  417
  • Reputation:   78
  • Joined:  01/08/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Ti rispondo da altrettanto autentico dilettante con una soluzione che, tuttavia, mi sembra piuttosto semplice.

Crea un certo numero di immagini della partitura (se usi Sibelius c'è un comando apposito) di cui vuoi eseguire l'analisi (in questo caso, sarebbe stata un'immagine per rigo), dopo di che con un qualsiasi programma di montaggio (movie maker, iMovie... quello che preferisci) puoi inserire le immagini sullo scorrere della musica.

Nessun software aggiuntivo richiesto e realizzazione piuttosto semplice.

 

Spero di essere stato utile.

 

Ciao


  • Group:  Members
  • Topic Count:  38
  • Content Count:  391
  • Reputation:   88
  • Joined:  12/19/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

Ti rispondo da altrettanto autentico dilettante con una soluzione che, tuttavia, mi sembra piuttosto semplice.

Crea un certo numero di immagini della partitura (se usi Sibelius c'è un comando apposito) di cui vuoi eseguire l'analisi (in questo caso, sarebbe stata un'immagine per rigo), dopo di che con un qualsiasi programma di montaggio (movie maker, iMovie... quello che preferisci) puoi inserire le immagini sullo scorrere della musica.

Nessun software aggiuntivo richiesto e realizzazione piuttosto semplice.

 

Spero di essere stato utile.

 

Ciao

Grazie Ermanno, sicuramente è una possibilità.

Mi chiedo solo se esiste una, diciamo, sorta di prassi/tecnica usuale, vista la quantità di video su youtube con annessa partitura. 

Mi chiedevo appunto come avviene il "montaggio" se con fotografie come hai suggerito, oppure riprendendo l'esecuzione di un sequencer con una videocamera mentre scorre e...

mi intriga, perché si possono fare delle cose "carine" dal punto di vista didattico e non solo.

 

ancora grazie

marcello

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.