Mirko the guitarist Inviato il September 8, 2006 Group: Membri Topic Count: 6 Content Count: 42 Reputation: 0 Joined: 08/13/2006 Status: Offline Share Inviato il September 8, 2006 Chiedo consigli a tutti voi riguardo a questo argomento, in particolare ai chitarristi piu' esperti del forum... Un mio caro amico chitarrista, mi disse all'inizio della mia carriera chitarristica(3 anni e mezzo fa) che era importante suonare esclusivamente con le dita(polpastrelli) per arrivare a un tocco stupendo e originale, perchè suonando anche con l'unghia avrei raggiunto solo un suono plastico e fastidioso. "Solo dopo che ti sarai allenato per molto tempo a suonare con i polpastrelli, potrai usare un pò d'unghia, anzi pochissima unghia",mi disse, "Sono sicuro che se seguirai i miei consigli, raggiungerai un tocco unico, invidiabile e bellissimo".... Siete d'accordo anhe voi su cio che mi disse???????? Ho notato col tempo che suonando solo con i polpastrelli si sono formati dei cali fastidiosi che danno però un tocco migliore al dito, e di conseguenza un suono migliore quando uso il tocco appoggiato. Secondo voi è buona abitudine fare questo allenamento? Mi porterà davvero ad un tocco originale e bellissimo, come mi disse questo mio amico chitarrista? Lascio a voi delle risposte a questo mio interrogativo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
akaros Inviato il September 8, 2006 Group: Membri Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 04/21/2006 Status: Offline Device: Android Share Inviato il September 8, 2006 Io uso di solito le unghie abbastanza corte però non vedo perchè per avere un bel suono bisogna seguire quel percorso lì... Personalmente non lo condivido, ti consiglierei di abituarti il più possibile a suonare con le unghie, la lunghezza è decisa dal tuo modo di tenere la destra, ovviamente... Usa le unghie, tanto senza non ci suonerai mai a meno che non cambi tipo di musica e tipo di chitarra, si capisce. Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il September 8, 2006 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il September 8, 2006 Chiedo consigli a tutti voi riguardo a questo argomento, in particolare ai chitarristi piu' esperti del forum... Un mio caro amico chitarrista, mi disse all'inizio della mia carriera chitarristica(3 anni e mezzo fa) che era importante suonare esclusivamente con le dita(polpastrelli) per arrivare a un tocco stupendo e originale, perchè suonando anche con l'unghia avrei raggiunto solo un suono plastico e fastidioso. "Solo dopo che ti sarai allenato per molto tempo a suonare con i polpastrelli, potrai usare un pò d'unghia, anzi pochissima unghia",mi disse, "Sono sicuro che se seguirai i miei consigli, raggiungerai un tocco unico, invidiabile e bellissimo".... Siete d'accordo anhe voi su cio che mi disse???????? Ho notato col tempo che suonando solo con i polpastrelli si sono formati dei cali fastidiosi che danno però un tocco migliore al dito, e di conseguenza un suono migliore quando uso il tocco appoggiato. Secondo voi è buona abitudine fare questo allenamento? Mi porterà davvero ad un tocco originale e bellissimo, come mi disse questo mio amico chitarrista? Lascio a voi delle risposte a questo mio interrogativo. Se si suona con le unghie, gli unici fattori a determinare la qualità del suono sono quelli specifici delle unghie. Agli effetti del suono, ciò che si fa con il polpastrello prima di attaccare la corda con l'unghia non conta assolutamente niente. Un'unghia lunga e un'unghia corta danno suoni diversi, ma questa diversità non è il alcun modo causata dal polpastrello, che ha solo funzioni tattili e di ammortizzazione della vibrazione precedente il contatto. Suonare senza unghie è partita persa. dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Nicola Mazzon Inviato il September 8, 2006 Share Inviato il September 8, 2006 Suonando senza unghie anche l'intesità del suono è minore, cn l'unghia si possono trovare molti colori nella chitarra...senza è sempre quello o quasi.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baolo Inviato il October 1, 2006 Group: Membri Topic Count: 2 Content Count: 14 Reputation: 0 Joined: 08/11/2006 Status: Offline Share Inviato il October 1, 2006 A volte uso il polpastrello...ma solo del pollice! Sinceramente in un solo caso per effetto timbrico volto a ottenere un suono profondo e morbido, al limite del pizzicato. Ma senza unghia non c'è storia a mio avviso, a partire semplicemente dal fatto che non c'è volume. Effetivamente anch'io però i primi tre anni ho suonato senza unghia. Boh! Baolo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.