Cristiano Porqueddu Inviato il February 11, 2015 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,628 Reputation: 225 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il February 11, 2015 Andrea De Vitis suona Tansman: Variations sur un théme de Scriabin 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcello Rivelli Inviato il February 12, 2015 Group: Membri Topic Count: 39 Content Count: 391 Reputation: 88 Joined: 12/19/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il February 12, 2015 Bella interpretazione, ma soprattutto (finalmente) un chitarrista che usa la miglior caratteristica della chitarra (il timbro). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco Fingardi Inviato il February 26, 2015 Group: Membri Topic Count: 5 Content Count: 29 Reputation: 7 Joined: 03/08/2014 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il February 26, 2015 Conosco bene il pezzo ma da dove arriva il tema? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcello Rivelli Inviato il February 26, 2015 Group: Membri Topic Count: 39 Content Count: 391 Reputation: 88 Joined: 12/19/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il February 26, 2015 Conosco bene il pezzo ma da dove arriva il tema? Il tema delle variazioni è tratto dal preludio no. 4 in E flat minor di Scriabin (dai 5 preludi op. 16 ). Questo è un link dove ascoltarlo. IMSLP01475-ScriabinPreludeOp16No4.pdf m 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirella Pani Landolfi Inviato il February 27, 2015 Group: Membri Topic Count: 20 Content Count: 87 Reputation: 2 Joined: 11/23/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il February 27, 2015 Mi sbaglio o è leggermente diverso dalla versione per chit? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco Fingardi Inviato il February 27, 2015 Group: Membri Topic Count: 5 Content Count: 29 Reputation: 7 Joined: 03/08/2014 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il February 27, 2015 Il tema delle variazioni è tratto dal preludio no. 4 in E flat minor di Scriabin (dai 5 preludi op. 16 ). Questo è un link dove ascoltarlo. IMSLP01475-ScriabinPreludeOp16No4.pdf m Grazie!! Sono d'accordo con Liolanda... ci sono differenze negli accordi... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcello Rivelli Inviato il February 27, 2015 Group: Membri Topic Count: 39 Content Count: 391 Reputation: 88 Joined: 12/19/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il February 27, 2015 Grazie!! Sono d'accordo con Liolanda... ci sono differenze negli accordi... Si, certamente da come si vede (e sente). La versione del preludio di Scriabin è più "pulita" armonicamente e incastonata nella "piccola" forma del preludio. A parte le disposizioni della scrittura pianistica (inevitabilmente diversa) Tansman arricchisce le armonie (con gusto sapiente) inserendo così ulteriore materiale da elaborare nelle variazioni. m Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Caterpillar Inviato il March 1, 2015 Share Inviato il March 1, 2015 Informazioni preziose come al solito... Da chi è pubblicato il pezzo che suona de vitis? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcello Rivelli Inviato il March 2, 2015 Group: Membri Topic Count: 39 Content Count: 391 Reputation: 88 Joined: 12/19/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il March 2, 2015 Informazioni preziose come al solito... Da chi è pubblicato il pezzo che suona de vitis? É inserito nella raccolta di cui nella foto allegata (edito da Frédéric Zigante per Max Eschig), ma si trova facilmente sia on-line che nelle librerie specializzate. Le variazioni sono curate (revisione e diteggiatura) da Alvaro Company. m 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele Iervolino Inviato il March 2, 2015 Group: Membri Topic Count: 71 Content Count: 579 Reputation: 36 Joined: 01/28/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il March 2, 2015 Off Topic Complimenti a Frédéric Zigante per la raccolta pubblicata da Max Eschig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.