Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Trascrizioni per chitarra della musica di Chopin


Gianmattia Loretti
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  71
  • Content Count:  571
  • Reputation:   36
  • Joined:  01/28/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

ma perchè Tarrega non ti piace ? No le sue trascrizioni di Chopin,ma le sue musiche originali. 

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  35
  • Content Count:  417
  • Reputation:   78
  • Joined:  01/08/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Esistono delle belle trascrizioni dalla musica per pianoforte di Chopin?

 

La musica di Chopin è forse quella che meno si presta a una trascrizione sulla chitarra. Il suo uso del pedale, la sua profonda conoscenza dello sturmento, la pregnanza delle risonanze e di tutto ciò che, non scritto, il pianoforte riesce a dare per propria idiomaticità sono aspetti del tutto estranei alla chitarra. Trascrivere solamente le note sarebbe uno sterile esercizio accademico. Avrebbe lo stesso impatto artistico del fischiettare il beethoveniano Inno alla gioia: il tema è riconoscibile per sommi capi, ma quanto al risultato estetico...

In aggiunta, la ricerca di un'estetica pianistica nella chitarra ha sempre portato a risultati pressoché fallimentari. La scarsità di riconoscimento di autori come Mertz, Coste e, in buona parte, Regondi ne sono un chiaro esempio. Lasciamo al pianoforte le sue meravigliose pagine e concentriamoci su quanto di altrettanto meraviglioso la chitarra può dare, iniziando con l'imparare ad apprezzare e valorizzare le caratteristiche proprie di questo strumento senza cercare competizioni o rivalse verso ipotetici, inarrivabili avversari.

 

EB

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  71
  • Content Count:  571
  • Reputation:   36
  • Joined:  01/28/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

La musica di Chopin è forse quella che meno si presta a una trascrizione sulla chitarra. Il suo uso del pedale, la sua profonda conoscenza dello sturmento, la pregnanza delle risonanze e di tutto ciò che, non scritto, il pianoforte riesce a dare per propria idiomaticità sono aspetti del tutto estranei alla chitarra. Trascrivere solamente le note sarebbe uno sterile esercizio accademico. Avrebbe lo stesso impatto artistico del fischiettare il beethoveniano Inno alla gioia: il tema è riconoscibile per sommi capi, ma quanto al risultato estetico...

In aggiunta, la ricerca di un'estetica pianistica nella chitarra ha sempre portato a risultati pressoché fallimentari. La scarsità di riconoscimento di autori come Mertz, Coste e, in buona parte, Regondi ne sono un chiaro esempio. Lasciamo al pianoforte le sue meravigliose pagine e concentriamoci su quanto di altrettanto meraviglioso la chitarra può dare, iniziando con l'imparare ad apprezzare e valorizzare le caratteristiche proprie di questo strumento senza cercare competizioni o rivalse verso ipotetici, inarrivabili avversari.

 

EB

condivido appieno

Link to comment
Share on other sites

  • Cristiano Porqueddu changed the title to Trascrizioni per chitarra della musica di Chopin

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.