Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Il costo degli spartiti di musica


Marco Fingardi
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  29
  • Reputation:   7
  • Joined:  03/08/2014
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Ciao a tutti. Vorrei aprire una discussione sul costo stratosferico degli spartiti musicali. Ci sono edizioni composte da due o tre pagine in vendita a 16 euri..... sono cose da pazzi.

Come si può pretendere che la musica si diffonda con queste cifre?

Che ne pensate?

buona domenica a tutti

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  71
  • Content Count:  579
  • Reputation:   36
  • Joined:  01/28/2008
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

beh dovrebbero i costi per comprare li dovrebbero mettere in pdf e venderli a brani singoli (quindi molto meno cari) come fanno con gli studi di Gilardino autorizzati dalla sua casa editrice e se non sbaglio anche le musiche di Porqueddu.  

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  35
  • Content Count:  417
  • Reputation:   78
  • Joined:  01/08/2007
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

16€ è il costo di una pizza e una birra. Li spendiamo senza pensarci più che tanto tutti i fine settimana, e ci compriamo qualcosa che dura mezz'oretta sapendo che poi finirà - letteralmente - nel cesso. Non ho mai sentito nessuno lamentarsi per questo.

Per contro, uno spartito è virtualmente imperituro, è il frutto di mesi di lavoro - oltre che anni di maturazione personale - e potenzialmente ci consente di guadagnare anche qualcosa nei concerti, concorsi, dischi e via dicendo... Senza parlare dell'arricchimento culturale, ma qui la faccenda diventa complicata.
Come conseguenza, tutti a lamentarsi del costo "stratosferico". "Cose da pazzi", addirittura!!

Allora, Marco, inizi col soppesare il valore di quelle pagine: opere come Homenaje di MdF (3 pagine) o la Sarabande di Poulenc (1 pagina) forse meritano criteri di giudizio diversi dal peso del libro.
Poi valuti anche il ruolo che vuole dare alla musica e a chi la scrive: lei non ha problemi a riconoscere la dignità professionale di un pizzaiolo, mentre quelle di un compositore e di un editore le sono aliene. Mi permetta di dire che il problema è suo. Sfortunatamente, lei è in abbondante compagnia, ma non significa che siate nella ragione, a mio modo d'intendere.

EB


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.