Marco Friulani Inviato il March 7, 2015 Group: Membri Topic Count: 5 Content Count: 19 Reputation: 0 Joined: 11/30/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il March 7, 2015 Quali esercizi fate per migliorare le legature ascendenti e discendenti? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele Iervolino Inviato il March 7, 2015 Group: Membri Topic Count: 71 Content Count: 571 Reputation: 36 Joined: 01/28/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il March 7, 2015 è un annoso problema dei chitarristi,e sopratutto delle giovani chitarriste,che non vogliono tagliarsi le unghie del tutto alla sinistra. Bimbe di 10 anni,ogni anno con sempre lo stesso problema,o loro ma soprattutto le mamme,non vogliono. Con le molte scuole SMIM in giro oggigiorno, penso sia un problema di molti docenti,e non è da sottovalutare. Viene facile da dire cambia alunno/a,nelle scuole statali,è un problema da mettere subito in conto. Lo devi risolvere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marcello Rivelli Inviato il March 7, 2015 Group: Membri Topic Count: 39 Content Count: 391 Reputation: 88 Joined: 12/19/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il March 7, 2015 Quali esercizi fate per migliorare le legature ascendenti e discendenti? Prima delle legature bisogna suonare "bene" le stesse posizioni (formule) con il massimo della precisione nel posizionamento delle dita sulla tastiera, non darle per scontate e soprattutto ascoltando la precisione ritmica, difetto che spesso si riscontra nello studio delle legature. Le "cadute" delle sole dita della mano sinistra sono ottimali per acquisire questo tipo di percezione, il classico "martelletto" per capirci, esempio: cadere con il solo secondo dito avendo già posizionato il primo dito nel tasto precedente, sulla stesa corda (per capirci, prima corda: Fa primo dito, Fa diesis, effettua il martelletto) e così viam a è preferibile inizialmente farlo nelle posizioni più alte, ad esempio dalla quinta, sesta in avanti e poi discendere gradualmente, per via dei tasti meno larghi. Formule del tipo 1-2; 1-3; 1-4 e a seguire 2-3; 2-4; 3-4 partendo dalla prima corda e spostandsi dopo ogni ciclo di formule sulle altre. Lo stesso in modo discendente ma senza ancora l'intervento della mano destra, "strappando" il dito interessato per ottenere la legatura discendente, in un secondo momento si passa ad effettuare le legature vere e proprie, ascendenti, discendenti, ad eco, doppie ecc.ecc.. Poi per i testi possiamo fare un elenco quasi infinito ma la metodologia viene prima..del resto il metodo migliore è scriverli ad hoc sulle/per le nostre mani. (Se si è allievi ci deve pensare il proprio insegnante). m 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco Friulani Inviato il March 8, 2015 Group: Membri Topic Count: 5 Content Count: 19 Reputation: 0 Joined: 11/30/2005 Status: Offline Device: Windows Author Share Inviato il March 8, 2015 è un annoso problema dei chitarristi,e sopratutto delle giovani chitarriste,che non vogliono tagliarsi le unghie del tutto alla sinistra. Bimbe di 10 anni,ogni anno con sempre lo stesso problema,o loro ma soprattutto le mamme,non vogliono. Con le molte scuole SMIM in giro oggigiorno, penso sia un problema di molti docenti,e non è da sottovalutare. Viene facile da dire cambia alunno/a,nelle scuole statali,è un problema da mettere subito in conto. Lo devi risolvere. Ma che c'entra?? Io chiedevo esercizi per le legature. boh? Ringrazio Marcello Ricelli per le dritte. Ciao. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele Iervolino Inviato il March 9, 2015 Group: Membri Topic Count: 71 Content Count: 571 Reputation: 36 Joined: 01/28/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il March 9, 2015 Ma che c'entra?? Io chiedevo esercizi per le legature. boh? Ringrazio Marcello Ricelli per le dritte. Ciao. perchè tu con le unghie lunghe alla sinistra riesci a suonare le legature? Marcello parlava prima di fare le legature bisogna -Prima delle legature bisogna suonare "bene" le stesse posizioni (formule) con il massimo della precisione nel posizionamento delle dita sulla tastiera, non darle per scontate e soprattutto ascoltando la precisione ritmica, difetto che spesso si riscontra nello studio delle legature.- Poi conclude -Poi per i testi possiamo fare un elenco quasi infinito ma la metodologia viene prima..del resto il metodo migliore è scriverli ad hoc sulle/per le nostre mani.- In pratica ,entrambe le cose ,vanno a precedere gli esercizi delle legature,ed è tutto ottimo,ma prima di tutto la cosa importante,è il taglio delle unghie,che sembra cosi scontato,ma non lo è per nulla.Fare esercizi con le unghie lunghe,non risulterebbero buone,nessun tipo di legature Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco Friulani Inviato il March 9, 2015 Group: Membri Topic Count: 5 Content Count: 19 Reputation: 0 Joined: 11/30/2005 Status: Offline Device: Windows Author Share Inviato il March 9, 2015 Raffaè ma ci sei o ci fai? Il taglio delle unghie??? ma io chiedo esercizi non se mi devo tagliare le unghie. Quello si suggerisce ad un bambino di 9 anni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele Iervolino Inviato il March 9, 2015 Group: Membri Topic Count: 71 Content Count: 571 Reputation: 36 Joined: 01/28/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il March 9, 2015 ti invito a non offendere le persone grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco Friulani Inviato il March 9, 2015 Group: Membri Topic Count: 5 Content Count: 19 Reputation: 0 Joined: 11/30/2005 Status: Offline Device: Windows Author Share Inviato il March 9, 2015 Offendere?? e chi offende?? Sei tu che mi offendi se mi dici che per fare delle buone legature devo tagliarmi le unghie della mano sinistra e parlare di bimbe di 10 anni. Io i 10 anni li ho passati e da molto.....Chiedevo consigli per nuovi esercizi e per aumentare la precisione della tecnica del legato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele Iervolino Inviato il March 9, 2015 Group: Membri Topic Count: 71 Content Count: 571 Reputation: 36 Joined: 01/28/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il March 9, 2015 Raffaè ma ci sei o ci fai? qui si passa ad altro e io non faccio discussioni con persone che non guardandoti negli occhi ,affermano queste cose Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.