Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Guitar Secret #4 (diteggiatura a-m-i nelle scale)


Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  58
  • Reputation:   7
  • Joined:  01/21/2006
  • Status:  Offline

Ciao, ecco un esempio di scala maggiore con diteggiatura a tre dita anulare-medio-indice.

Utilizzo in questo caso il tocco appoggiato, per ottenere un suono piu' percussivo e vicino al suono flamenco. In tutti gli altri casi uso il tocco volante

 

Consigli pratici:

- attenzione al dito anulare, il punto debole..

- usare per la mano sinistra 3 note per corda (oppure 6, 9 .. nei cambi posizione sulla stessa corda)

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 years later...

  • Group:  Membri
  • Topic Count:  9
  • Content Count:  22
  • Reputation:   0
  • Joined:  07/28/2014
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Salve M. Saggese, nello studio delle scale con diteggiatura a-m-i come anche in molti passaggi che necessitano di un uso costante dell'anulare mi capita spesso che il mignolo faccia dei movimenti involontari verso l'alto che affaticano e irrigidiscono la mano, può mica consigliarmi degli esercizi per risolvere questo problema? Grazie mille!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.