prof Inviato il June 17, 2015 Group: Membri Topic Count: 20 Content Count: 85 Reputation: 2 Joined: 07/21/2011 Status: Offline Share Inviato il June 17, 2015 Siamo d'accordo che con tutte le note del pentagramma, i ritmi e la genialità dell'umano avremo sempre musica nuova , e la fonte sarà inesauribile per tutti i secoli.... Ma mi domando la chitarra classica camminerà a pari passo con tutti gli strumenti fin d'oggi conosciuti e futuri? Sarà sempre protagonista , oppure nel tempo cadrà nell'oblio? Io penso che ci sarà ancora molto da attingere al pozzo..... almeno lo spero. Saluti prof. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raffaele Iervolino Inviato il June 22, 2015 Group: Membri Topic Count: 71 Content Count: 571 Reputation: 36 Joined: 01/28/2008 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il June 22, 2015 . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
prof Inviato il June 23, 2015 Group: Membri Topic Count: 20 Content Count: 85 Reputation: 2 Joined: 07/21/2011 Status: Offline Author Share Inviato il June 23, 2015 Grazie Maestro Raffaele Iervolino Lei è molto gentile. Nel Suo interessante e bel Blog vedo l'impegno la passione e la genialità contributi necessari per la " chitarra domani " saluti prof Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.