Jump to content
Novità discografiche:

Recommended Posts


  • Group:  Members
  • Topic Count:  25
  • Content Count:  57
  • Reputation:   0
  • Joined:  08/15/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

Mi chiedevo se Segovia nella sua lunghissima carriera avesse mai suonato in duo con un altro chitarrista,o con un altro musicista.So per certo che egli ha suonato concerti per chitarra e orchestra,ma mi rimane questo dubbio,soprattutto a quando penso che personaggi del calibro di Bream,Williams,Russell,Barrueco,Fisk ed altri ,hanno lasciato il segno anche in altri ambiti extra solistici.Se avete qualche informazione in proposito vi prego di segnalarla!


  • Group:  Members
  • Topic Count:  87
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   100
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il
Mi chiedevo se Segovia nella sua lunghissima carriera avesse mai suonato in duo con un altro chitarrista,o con un altro musicista.So per certo che egli ha suonato concerti per chitarra e orchestra,ma mi rimane questo dubbio,soprattutto a quando penso che personaggi del calibro di Bream,Williams,Russell,Barrueco,Fisk ed altri ,hanno lasciato il segno anche in altri ambiti extra solistici.Se avete qualche informazione in proposito vi prego di segnalarla!

 

 

Non c'è differenza, in linea generale, tra il suonare in duo con un altro strumentista (Segovia ha suonato e inciso qualche brano con il clavicembalista Rafael Puyana) o con una formazione da camera più numerosa: in questo caso, il capolavoro esecutivo di Segovia è il Quintetto di Castelnuovo-Tedesco che egli ha eseguito e inciso con gli archi del Quintetto Chigiano.

 

Gli capitò di suonare in pubblico, qualche volta, i concerti di Castelnuovo-Tedesco e di Ponce accompagnato non dall'orchestra, ma dalla moglie, l'egregia pianista Paquita Madriguera, con la quale comunque studiava regolarmente i concerti che aveva in repertorio.

 

Ho trasecolato nel leggere recentemente una lettera di Regino Sainz de la Maza, che racconta di una traversata Buenos Aires-Barcelona: si incontrò nella nave con Segovia (1921) e, secondo SdlM, suonarono in duo (privatamente) e progettarono di dare concerti (questa, conoscendo l'opinione che Segovia aveva di RSdlM, mi pare difficile da credere, ma tutto può dardi). Segovia aveva progettato un disco con Isaac Stern, e per l'occasione Duarte si era prodigato nel preparare una versione del Centone di Sonate paganiniane, con una parte di chitarra degna di Segovia. Non se ne fece nulla. Ugualmente, sfumò il progetto di una registrazione di "Platero y yo" in duo con l'attore José Ferrer. Idem per un progetto di duo con Nicanor Zabaleta: il povero Sacha Tansman preparò una versione per chitarra e arpa della "Suite in modo polonico"...

 

Buona regola, per un compositore: accettare commissioni di pezzi per chitarra e....(qualunque altro strumento), solo se il committente è l'altro strumentista, altrimenti il rischio che non se ne faccia nulla è grande.

 

 

 

dralig


  • Group:  Members
  • Topic Count:  16
  • Content Count:  55
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/13/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

ha suonato in duo anche con john williams


  • Group:  Members
  • Topic Count:  87
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   100
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il
ha suonato in duo anche con john williams

 

Quando e dove?

 

dralig


  • Group:  Members
  • Topic Count:  9
  • Content Count:  71
  • Reputation:   1
  • Joined:  09/20/2017
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Inviato il
ha suonato in duo anche con john williams

 

Certo che a me non sarebbe dispiaciuto vederli suonare in duo... :lol::lol:


  • Group:  Members
  • Topic Count:  16
  • Content Count:  55
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/13/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

ho visto una documentario su williams, dove ,adolescenta,eta duettava con segovia


  • Group:  Members
  • Topic Count:  87
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   100
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il
ho visto una documentario su williams, dove ,adolescenta,eta duettava con segovia

 

Guardi, io non pretendo di sapere tutto su Segovia ma, per ragioni di lavoro, ho dovuto leggere una montagna di carte su di lui, la sua attività, la sua vita, etc., e in tutto quello che ho letto non c'è la minima traccia di un suo, non dico concerto, ma anche solo esercizio, con Williams.

 

Forse, Lei ha visto una ripresa di una lezione alla Chigiana dove lo studente JW suonava per il maestro Segovia, che lo stava ascoltando, e che aveva una chitarra in mano, per fare qualche esempio.

 

dralig


  • Group:  Members
  • Topic Count:  16
  • Content Count:  55
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/13/2006
  • Status:  Offline

Inviato il

sicuramente non ci metterei la mano sul fuoco

cmq mi informero

mi scusi


  • Group:  Members
  • Topic Count:  4
  • Content Count:  171
  • Reputation:   2
  • Joined:  01/04/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il
il capolavoro esecutivo di Segovia è il Quintetto di Castelnuovo-Tedesco che egli ha eseguito e inciso con gli archi del Quintetto Chigiano.

 

dralig

 

Il quintetto di Mario Castelnuovo-Tedesco Segovia lo suonò in pubblico con diversi quartetti d'archi tra i quali ricordo ( a memoria) il Parrenin Quartet e il Quartetto Paganini.

 

Tra i progetti "bucati" c'è anche la versione per chitarra e quartetto d'archi della Mazurka di Alexandre Tansman.


  • Group:  Members
  • Topic Count:  87
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   100
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

Inviato il

 

Il quintetto di Mario Castelnuovo-Tedesco Segovia lo suonò in pubblico con diversi quartetti d'archi tra i quali ricordo ( a memoria) il Parrenin Quartet e il Quartetto Paganini.

 

Bravissimo Frédéric, anzi fu proprio con il Quartetto Paganini che Segovia diede a Los Angeles la prima esecuzione del Quintetto di MCT. Il compositore ne fu molto contento mentre, in seguito, fu meno contento di altre esecuzioni segoviane del lavoro.

 

Tra i progetti "bucati" c'è anche la versione per chitarra e quartetto d'archi della Mazurka di Alexandre Tansman.

 

Eh si, se facciamo la classifica delle vittime dei progetti mancati di Segovia, temo che il primo posto spetti a Tansman e ai pezzi che egli scrisse per il suo amico chitarrista. Eppure, non se ne stancò mai...

 

dralig

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.