Flavio Calabria Inviato il December 23, 2017 Group: Membri Topic Count: 1 Content Count: 2 Reputation: 1 Joined: 10/02/2017 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il December 23, 2017 Salve Vorrei un consiglio per la diteggiatura da adottare per la sinistra nel preludio 1 di Asafiev,alla 13 battuta,a partire appunto dl re,la,sol,re. Sto provando piu di una soluzione ma non ne sono soddisfatto Flavio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il December 26, 2017 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,628 Reputation: 225 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il December 26, 2017 Ciao @Flavio Calabria. Prima di darti un suggerimento per la diteggiatura vorrei farti osservare che il manoscritto non isola le voci indicate sulla copia finale. Non è solo un dettaglio banale. Questo elemento di scrittura (tra l'altro i manoscritti sono redatti in modo da far pensare molto chiaramente ad un lavoro finale ben definito) libera dalla necessità di cercare soluzioni che non facciano perdere durata alle note RE SOL MI LA messe in rilievo dall'editor. La diteggiatura quindi dovrebbe aiutare l'interprete a rendere rutilante l'esecuzione dell'intero preludio, che somiglia molto ad una piccola toccata. Ecco la soluzione che ho adottato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flavio Calabria Inviato il December 27, 2017 Group: Membri Topic Count: 1 Content Count: 2 Reputation: 1 Joined: 10/02/2017 Status: Offline Device: Windows Author Share Inviato il December 27, 2017 Grazie Cristiano per il tuo prezioso suggerimento per la diteggiatura. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.