Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Quattro mori, perchè?


pinguino
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  17
  • Reputation:   0
  • Joined:  08/29/2006
  • Status:  Offline

Approfitto dell'area offtopic e della presenza di un admin sardo (ma la domanda è estesa a tutti....) per chiedere maggiori informazioni sul significato della bandiera-stemma della splendida isola del mediterraneo.

Cosa sono i quattro mori? Che significato ha la bandiera?

Cordialità

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,629
  • Reputation:   225
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

La croce rossa su fondo bianco accantonata da quattro mori bendati è il simbolo prima di tutto del popolo sardo poi della Sardegna.

 

Moltissimi studiosi, ricercatori e letterati di ogni tempo si sono mossi in un labirintico intrico di leggenda, aneddoti e storia, tra Sardegna e Spagna, cercando di ricostruire origini, significati e vicende, ma lo stemma dei quattro mori rimane ancora oggi sostanzialmente un mistero.

 

La tradizione iberica lo considerava una creazione di re Pietro I d'Aragona, quale celebrazione della vittoria di Alcoraz (del 1096), che sarebbe stata ottenuta anche grazie all'intervento di San Giorgio (campo bianco e croce rossa) e che avrebbe lasciato sul campo le quattro teste recise dei re arabi sconfitti (da qui i 'quattro mori').

 

Sulla questa tradizione si innestò quella sarda che, contro ogni evidenza storica, legava lo stemma al leggendario gonfalone dato da papa Benedetto II ai Pisani in aiuto dei Sardi, contro i saraceni che in quegli anni intendevano conquistare l'isola e l'Italia (1017 circa).

 

In realtà, la più antica attestazione dell'emblema risale al 1281 ed è costituita da un sigillo della cancelleria reale di Pietro il Grande d'Aragona. Ma fu soltanto nella seconda metà del XIV secolo che i quattro mori apparvero per la prima volta legati alla Sardegna, simbolizzandone il regno all'interno della confederazione della Corona d' Aragona.

 

Importato dai re aragonesi, il simbolo comparve nella Sardegna spagnola su opere a stampa, monete e sui gonfaloni dei corpi speciali dei 'Tercios de Cerdeña', istituiti da Carlo V per la difesa dell'isola e distintisi a Tunisi e Lepanto contro i Turchi.

 

L'iconografia del simbolo in questi secoli fu quanto mai confusa e le teste dei mori furono rappresentate in modo sempre differente: volte a destra e a sinistra o affrontate, scoperte, con una corona o cinte da una benda sulla fronte.

 

La benda sugli occhi (iconografia destinata a perdurare fino ai giorni nostri) e le teste rivolte a sinistra risale alla metà del Settecento: delle ragioni di quest'ultima innovazione, se dettate dal caso oppure più maliziosamente alludenti agli atteggiamenti (illiberali) del governo piemontese verso la popolazione isolana, non sapremo mai.

 

Lo stemma comparve nell'arma composita della dinastia piemontese, sugli atti ufficiali, sulle monete di zecca sarda e bandiere dei miliziani.

Successivamente ornò gli stendardi delle brigate combattenti sarde, tra queste la 'Brigata Sassari', divenuta leggendaria per le imprese eroiche sul fronte austriaco durante la Grande Guerra.

 

Nel 1952 lo scudo dei quattro mori diventava stemma ufficiale ed ornava il gonfalone della Regione Autonoma della Sardegna (decreto del Presidente della Repubblica del 5 Luglio 1952).

 

Oggi i Sardi hanno la loro bandiera (legge regionale del '99, ma non ricordo bene l'anno), ma i quattro mori, memori dell'antico affronto piemontese, hanno significativamente voltato la testa e aperto gli occhi, non più fasciati dalla benda che torna a cingere la fronte.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  32
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/11/2006
  • Status:  Offline

Siete un popolo fantastico. Invidio (nel vero senso della parola) il vostro profondo attaccamento alla terra... non l'ho trovato da nessuna parte.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  3
  • Content Count:  17
  • Reputation:   0
  • Joined:  08/29/2006
  • Status:  Offline

Grazie infinite per le informazioni Cristiano!! Mi sei stato utilissimo!!

Grazie davvero!!

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.