Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

La competizione in ambito musicale


Waller
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  41
  • Content Count:  470
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/17/2006
  • Status:  Offline

Ognuno di noi (se si è dato da fare tanto per una cosa come nel caso della chitarra) prova competizione (positiva o negativa) nei confronti di un altro musicista magari più bravo.

 

Per competizione positiva intendo quella che stimola a dare il meglio, quella negativa il contrario.

 

Ma per qualcuno quello che sto dicendo io può anche non essere vero. E' per quello che mi interessa come la pensate.

Link to comment
Share on other sites

Guest Alessio Olivieri

Quella che tu indichi come competizione positiva la definirei semplicemente STIMOLO a migliorarsi e dare il meglio, come ha idetto tu.

Quella negativa è a cosa peggiore che ci possa essere, ma è la normalità nel campo della musica, purtroppo.

Link to comment
Share on other sites

Ti dico come la penso : Ognuno di noi (se si è dato da fare tanto per una cosa come nel caso della chitarra) prova competizione (positiva o negativa) nei confronti di un altro musicista magari più bravo.

 

Per competizione positiva intendo quella che stimola a dare il meglio, quella negativa il contrario.

 

Ma per qualcuno quello che sto dicendo io può anche non essere vero. E' per quello che mi interessa come la pensate.

 

Ma tu Waller, cosa intendi esattamente per competizione?

Intendi "una gara" per diventare più bravo di chi hai appena ascoltato in concerto?

Mettersi in competizione per dimostrare a qualcuno quanto vali?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  41
  • Content Count:  470
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/17/2006
  • Status:  Offline

Ti dico come la penso : Ognuno di noi (se si è dato da fare tanto per una cosa come nel caso della chitarra) prova competizione (positiva o negativa) nei confronti di un altro musicista magari più bravo.

 

Per competizione positiva intendo quella che stimola a dare il meglio, quella negativa il contrario.

 

Ma per qualcuno quello che sto dicendo io può anche non essere vero. E' per quello che mi interessa come la pensate.

 

Ma tu Waller, cosa intendi esattamente per competizione?

Intendi "una gara" per diventare più bravo di chi hai appena ascoltato in concerto?

Mettersi in competizione per dimostrare a qualcuno quanto vali?

 

Questa discussione la conosciamo già :P

 

All'inizio, non si deve dimostrare agli altri quanto vali, ma a se stesso. Ognuno di noi nella musica ha obiettivi. Se io mi prefiggo che devo arrivare a suonare in modo simile a Malmsteen (per qualcuno bravo per altri no) , io devo pormi l'obiettivo di arrivarci a tutti i costi. Ovviamente perchè mi piace il suo stile, lo ammiro, ma dietro quest'ammirazione c'è una competizione positiva : Io devo farcela, io voglio suonare per dimostrarlo a me stesso, io amo tutta la musica con il cuore.

Molti amici che ho frequentato ai tempi delle superiori "ormai vecchi anni" hanno iniziato a suonare la chitarra, ma appena ascoltavano uno bravo dicevano : Mi fa passar la voglia di suonare !!!!! smettevano nel vero senso della parola e la mia rabbia era che non ci tentavano neppure.

 

Se poi qualcuno al termine dei miei obiettivi applaude e ha consenso la cosa non mi può fare che piacere.

 

In un primo tempo non bisogna essere misurato dagli altri ma bisogna sempre misurare se stessi. Ognuno è consapevole delle proprie capacità, qualità e volontà e il misurino che abbiamo dentro (la nostra capacità autocritica e di giudicarci non sbaglia quasi mai.

 

Questa è la prima forma di competizione, ma ne esiste anche una seconda :

"per chi decide di vivere di musica" è sempre una competizione con altri che alla pari "decidono di vivere di musica" perchè i ruoli si affermano le scelte sono state fatte, sei in quel mondo e devi dimostrare al pubblico quello che sei e il misurino è quello del popolo.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  41
  • Content Count:  470
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/17/2006
  • Status:  Offline

Quella che tu indichi come competizione positiva la definirei semplicemente STIMOLO a migliorarsi e dare il meglio, come ha idetto tu.

Quella negativa è a cosa peggiore che ci possa essere, ma è la normalità nel campo della musica, purtroppo.

 

Purtroppo per quelli "senza nervo" si, ma non bisogna mollare mai !!!!

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  2
  • Content Count:  18
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/12/2006
  • Status:  Offline

sono assolutamente daccordo con Waller, nonostante la mia "poca esperienza", ma in sei anni di studio ho conosciuto poche persone che la pensano così, e le stimo moltissimo, perchè si distinguono da tutto il resto della massa che suona solo per lasciare la gente a bocca aperta. la musica non è solo stupire.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  13
  • Content Count:  75
  • Reputation:   3
  • Joined:  04/26/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

la musica non è solo stupire

 

Ce lo dimentichiamo troppo spesso... la musica come tale, ed un musicista lo deve sempre tenere presente, è il fine ultimo. Ascoltiamo i grandi, ma quelli veramente grandi: sentiamo Lipatti interpretare Grieg, Abbado dirigere le Sinfonie di Beethoven, Von Karajan alle prese con Wagner e nello specifico chitarristico Russell suonare Regondi come se avesse le ali o Micheli interpretare Castelnuovo Tedesco... quella è gente illuminata perchè ha davvero capito quello che sta facendo. Da lì si deve imparare, il resto è futilità esibizionistica che a noi, musicisti o aspiranti tali, risulta totalmente inutile anzi ci arreca danno.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  41
  • Content Count:  470
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/17/2006
  • Status:  Offline

sono assolutamente daccordo con Waller, nonostante la mia "poca esperienza", ma in sei anni di studio ho conosciuto poche persone che la pensano così, e le stimo moltissimo, perchè si distinguono da tutto il resto della massa che suona solo per lasciare la gente a bocca aperta. la musica non è solo stupire.

 

grazie !!!! :o

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.