Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Punti forti e punti deboli sulla chitarra


Waller
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  41
  • Content Count:  470
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/17/2006
  • Status:  Offline

Begin Admin edit

Descrivi qui tre punti di forza e tre punti di debolezza della chitarra

End Admin edit

 

Max 3 punti forti

Max 3 punti deboli

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 26
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

max 3 punti forti

max 3 punti deboli

 

Punti forti: 1) la qualità della musica che le si affida; 2) la mente musicale e le dita dei chitarristi più meritevoli; 3) la buona volontà, l'intelletto e l'orecchio musicale degli ascoltatori.

 

Punti deboli: 1) l'immondizia musicale accumulatasi nel suo repertorio; 2) l'esibizionismo fatuo e vuoto di una parte notevole dei chitarristi; 3) la pigrizia ottusa degli ascoltatori che vogliono divertirsi e nient'altro.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites

max 3 punti forti

max 3 punti deboli

 

Punti forti: 1) la qualità della musica che le si affida; 2) la mente musicale e le dita dei chitarristi più meritevoli; 3) la buona volontà, l'intelletto e l'orecchio musicale degli ascoltatori.

 

Punti deboli: 1) l'immondizia musicale accumulatasi nel suo repertorio; 2) l'esibizionismo fatuo e vuoto di una parte notevole dei chitarristi; 3) la pigrizia ottusa degli ascoltatori che vogliono divertirsi e nient'altro.

 

dralig

 

Basta, non occorre davvero aggiungere altro. Quoto sopratutto il punto 3 dei punti deboli e 1 dei forti. Salutissimi ;)

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,629
  • Reputation:   225
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

(defun null. (x)

(eq x '()))

 

Data questa intestazione (tra l'altro di una pagina di codice orientata alla gestione delle funzioni ricorsive) mi sembra di capire che reputi la questione trita e ritrita, o sbaglio?

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  1
  • Content Count:  17
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/23/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

(defun null. (x)

(eq x '()))

 

 

#include

void main(void){

for( ; ; ){

printf("Lasciatemi cantaaaare... con la chitarra in maaaano....");

}}

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  29
  • Content Count:  282
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/16/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

viva il linguaggio c!!!

 

il M° Gilardino ha detto bene...ma la mente musicale si costruisce, si allena, e non tutti sono pronti a farlo, mentre tutti sono pronti a fare la ginnastica delle dita..

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  39
  • Content Count:  161
  • Reputation:   0
  • Joined:  03/07/2006
  • Status:  Offline

1) l'immondizia musicale accumulatasi nel suo repertorio

 

M° mi interesserebbe molto sapere nello specifico quali autori - o quali loro musiche- hanno contribuito alla creazione di questa immondizia, secondo Lei. Spero non avrà problemi a riportare pochi esempi pubblicamente.

 

..è utile sapere da chi o cosa..tenersi lontani :)

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,629
  • Reputation:   225
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

1) l'immondizia musicale accumulatasi nel suo repertorio

 

M° mi interesserebbe molto sapere nello specifico quali autori - o quali loro musiche- hanno contribuito alla creazione di questa immondizia, secondo Lei. Spero non avrà problemi a riportare pochi esempi pubblicamente.

 

Ogni buon musicista dovrebbe saper distinguere tra la spazzatura e la musica.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  39
  • Content Count:  161
  • Reputation:   0
  • Joined:  03/07/2006
  • Status:  Offline

1) l'immondizia musicale accumulatasi nel suo repertorio

 

M° mi interesserebbe molto sapere nello specifico quali autori - o quali loro musiche- hanno contribuito alla creazione di questa immondizia, secondo Lei. Spero non avrà problemi a riportare pochi esempi pubblicamente.

 

Ogni buon musicista dovrebbe saper distinguere tra la spazzatura e la musica.

 

Certo, Cristiano. Ma anche chi si è avvicinato allo studio della musica..da ben poco tempo :D ?

 

Cordialmente.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Admin
  • Topic Count:  1,016
  • Content Count:  3,629
  • Reputation:   225
  • Joined:  11/14/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Per chi sia avvicina alla musica da poco tempo suggerisco l'ascolto di opere di compositori come Beethoven, Brahms, Mozart, Liszt o Chopin.

Non sono di difficile ascolto e aiutano nell'orientamento e nella individuazione della musica di qualità.

 

Dopo l'attento ascolto di questa musica prova a leggere o suonare musica sul tuo strumento. Ti accorgerai da solo se si tratta di ciofecate o no.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.