Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Trattato di forma musicale - Giulio Bas


ciccio_matera
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  29
  • Content Count:  282
  • Reputation:   0
  • Joined:  02/16/2006
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Salve, vorrei aiuto da voi su questa affermazione che non mi è chiara:

 

ad un certo punto Bas afferma:

 

"se uno stesso suono è tenuto da uno slancio (levare) fino ad oltre il riposo (battere) successivo, mentre si percepisce l'appoggio intermedio, ha luogo la sincope."

 

subito dopo:

 

"quando il valore di durata che precede l'appoggio è uguale a quello che lo segue si ha la sincope propriamente detta"

 

ancora immediatamente dopo:

 

"Quando c'è differenza di valore, si hanno dei movimenti sincopati, d'andamento diverso ed effetto pratico variabile"

 

Cortesemente potreste spiegarmi cosa vuole intendere in ogni frase?

Ringraziando in anticipo, porgo a tutti un caro saluto

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.