Butterfly Inviato il January 5, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Share Inviato il January 5, 2007 Ci sono dei motivi particolari per cui è così difficile venire a conoscenza dei dettagli di un prossimo concerto di chitarra classica? Ho notato che sia molti siti web dei singoli concertisti che i programmi di massima che vengono inseriti negli inviti diffusi tramite e-mail mancano spesso di informazioni circa l'orario di inizio, il programma definitivo, le modalità di prenotazione o acquisto dei biglietti. Tra non molto, per esempio, si svolgerà un concerto di chitarra dalle mie parti: ho ricevuto l'invito ma non conosco ancora esattamente nè la sede nè l'orario, nonostante lo abbia chiesto direttamente per e-mail al musicista che lo terrà e a un altro indirizzo di posta elettronica che è stato dato come riferimento. Non può dipendere anche da questo la scarsa pubblicità dei media circa gli eventi che riguardano questo ambito musicale? Nessuna inaugurazione di mostra, presentazione di libro o opera lirica verrebbe mai annunciata senza comunicare con precisione tutti i dati che occorrono al pubblico (che magari potrebbe essere interessato a partecipare, anche se abita lontano). Butterfly P.S. Perfino per le regate veliche si comunica l'orario di partenza e se c'è una cosa difficile da prevedere è proprio il vento... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il January 5, 2007 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,629 Reputation: 225 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il January 5, 2007 Questa piattaforma potrebbe, tecnicamente, ospirare appuntamenti e visualizzarli con 1 settimana di anticipo nel portale. Come questa ve ne sono tantissime altre sparse sul web ma non specifiche per la chitarra classica. Se si potesse far conoscere questo Forum in giro per l'italia (i gestori hanno pubblicato anche gadget e locandine da inviare gratis a chiunque ne fa richiesta) credo che si farebbe un bel passo. Per iniziare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Butterfly Inviato il January 5, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Author Share Inviato il January 5, 2007 Sovente, informandomi su un concerto, ho chiesto esplicitamente se potevo darne notizia sul forum e in genere ho sempre ricevuto risposte positive. A volte invece ho l'impressione (ma è su questo che mi e vi interrogo) che al musicista contattato non faccia nè caldo nè freddo avere uno spettatore in più. Anche partendo dal principio che le sale dove si svolgono i concerti di chitarra sono spesso non molto grandi per esigenze acustice ecc. e che il pubblico sicuramente non manca mai, trovo comunque un po' curiosa questa specie di segretezza. Capisco che la posta elettronica sia un mezzo un po' freddino per chiedere informazioni e che si trema quando in stazione si scorge una valigia abbandonata (d'altra parte a me molti inviti arrivano così), ma insomma non è che posso mettermi in abito da sera e passeggiare per Rapallo (tanto per fare un esempio) correndo il rischio che il concerto si sia già svolto alle 14.00 magari dalla parte opposta del bel golfo... Butterfly Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.