Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Le culture musicali del Novecento: Master universitario


Butterfly
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  238
  • Content Count:  1,196
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/31/2006
  • Status:  Offline

Dal sito: http://www.baicr.it/master-corsi-formazione-post-laurea-musica-900.htm

 

Le culture musicali del Novecento: Master universitario di I livello in e-learning

 

Attivato in collaborazione con Scuola IAD - Università di Roma "Tor Vergata"

Direzione: prof. Agostino Ziino

Progetto e materiali didattici FaD: BAICR Sistema Cultura

A cura di E. Pozzi

 

Il Corso è una base di conoscenza, scientificamente aggiornata e completa, per le competenze e le abilità musicali e si rivolge a quanti operano, o intendano operare, nelle scuole di base e in quelle professionali, nonché nella ricerca scientifica, nei settori dell'indagine storico-musicologica, dell'analisi e delle relative metodologie, dello studio del testo e delle relative prassi esecutive, dell'interpretazione e della psicologia della musica. Propone l'approfondimento di alcune discipline musicologiche riguardanti diverse culture musicali del Novecento, sia dal punto di vista teorico-speculativo sia da quello pratico-analitico. In questa prospettiva sono presentati quattro percorsi:

 

1. i repertori musicali del Novecento, con particolare riferimento alle avanguardie colte occidentali, alla tradizione afro-americana, alle culture di tradizione orale, ai generi della popular music, alla musica elettronica e concreta, alle nuove tecnologie informatiche nella composizione;

2. le metodologie analitiche più utilizzate nello studio della musica, unitamente alla descrizione di procedimenti analitici empirici volti alla risoluzione di problemi specifici legati alla significazione e all'interpretazione;

 

3. i problemi relativi alla lettura del testo musicale, incluso un riferimento alla rivalutazione delle prassi esecutive pre-romantiche;

 

4. le problematiche e il dibattito intorno all'educazione musicale di base, con specifico riferimento alla percezione e ai problemi dell'ascolto e in relazione all'insegnamento della composizione e della pratica strumentale

 

Requisiti per l'amissione: possesso del Diploma di Conservatorio ovvero di un titolo equipollente conseguito in Italia o all'estero. L’iscrizione al Master è incompatibile con la contemporanea iscrizione ad un corso di laurea, di dottorato, di master e di specializzazione.

 

 

Informazioni per l’a.a. 2006-2007:

BAICR Segreteria didattica

tel. 06 68891410-11 fax 06 68890217

e.mail: musica@baicr.it

 

Bando di concorso: http://www.scuolaiad.it/HTML/CORSI/Master/masterMUS.html

 

 

 

-----------------------------------------

 

 

Butterfly

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.