Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Passione per la chitarra


Manu
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  207
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/25/2006
  • Status:  Offline

Faccio una domanda che spero possa far nascere una costruttiva condivisione.

Quali sono state le circostanze che vi hanno portato a studiare la chitarra classica e quando e in che modo è scattata la passione in voi per tale strumento?

Link to comment
Share on other sites

Guest Nicola Mazzon

Avevo 8 anni e volevo suonare il piano e mio fratello la chitarra, non so perchè ma hanno sbagliato le iscrizioni....mio fratello ha smesso e io ho continuato...la passione mi è venuta dopo le medie con il mio attuale maestro.

Visto cosa succede a sbagliare stumento... :)

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  11
  • Content Count:  71
  • Reputation:   1
  • Joined:  09/20/2017
  • Status:  Offline
  • Device:  Android

Mio padre aveva una chitarra jazz del 1969 in soffitta. Siccome gli dispiaceva far arrugginire le corde e far andare, ha deciso di iscrivermi ad un corso di chitarra, "tanto perché tu impari a strimpellare qualcosa attorno al falò, con gli amici".

Non l'avesse mai fatto... pian piano il mio maestro di allora mi ha fatto innamorare della chitarra classica e da quella volta è entrato a far parte della mia vita un tassello che si è rivelato essenziale.

Era il 1999.

 

Tiento

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  18
  • Content Count:  236
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/16/2005
  • Status:  Offline

Comprai la rivista Chitarre (ero appassionato e quasi tentato ad incominciare a suonare la chit. elettrica, e cercavo info) e in allegato a suddetta rivista vi era "chitarre classiche", di Roberto Fabbri.

 

Stavo quasi per buttarlo l'allegato, ma invece lo tenni a riposo per molto tempo - un po' d'anni - e poi lo ripresi e lessi con molto interesse. Quindi decisei di comprare la mia prima chitarra, ma classica e non elettrica o acustica come pensavo in passato. Tutto qui.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  207
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/25/2006
  • Status:  Offline

Avevo 8 anni e volevo suonare il piano e mio fratello la chitarra, non so perchè ma hanno sbagliato le iscrizioni....mio fratello ha smesso e io ho continuato...la passione mi è venuta dopo le medie con il mio attuale maestro.

Visto cosa succede a sbagliare stumento... :)

 

bella questa! :D

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  207
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/25/2006
  • Status:  Offline

Mio padre aveva una chitarra jazz del 1969 in soffitta. Siccome gli dispiaceva far arrugginire le corde e far andare, ha deciso di iscrivermi ad un corso di chitarra, "tanto perché tu impari a strimpellare qualcosa attorno al falò, con gli amici".

 

Tiento

 

si si spesso e volentieri è questa l'idea che si fanno della chitarra ;)

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  207
  • Reputation:   0
  • Joined:  09/25/2006
  • Status:  Offline

Ora racconto io la mia :

la prima chitarra se cosi' si puo' definire ;) fu un giocattolo che le assomigliava come forma (non mi prendete per idiota avevo un'anno).

Poi iniziarono a regalarmi chitarre- giocattolo.La mia prima chitarra la ebbi a 8 anni (tuttora la conservo per ricordo) .Iniziavo allora a fare gli accordi e cercare di imparare la tecnica dell'arpeggio.La suonavo come autodidatta (non suonavo pezzi classici ma la usavo come ''accompagnamento'' a canzoni).Verso i 13 anni iniziai ad appassionarmi alla musica rock.Suonavo in complessi formati da miei coetanei etc.A 15 decisi di prendere lezioni da un maestro ma preciso che allora non avevo nessuna intenzione di suonare musica classica.(il problema vero è che non la conoscevo realmente e avendo ascoltato pochissimi brani ,non capendola,non la apprezzavo).E' impresso ancora nella mente il momento dell'incontro con il maestro.Entrai nell'aula e salutai il ragazzo più o meno giovane che mi si era presentato alla vista .

Lui mi invitò a ''sfoderare'' la chitarra e a sedermi su di una sedia posta affianco a quella su cui era seduto .Stavo pressappoco sfoderando la chitarra e togliendomi il giubbino per sedemi senonchè egli chiese la chitarra dell'allievo precedente e inizio' a suonare cio' che io ora catalogo come primo movimento del concerto di Aranjuez.Ricordo il particolare che stava di spalle e che non lo vedevo frontalmente.Vi posso assicurare che durante la sua esecuzione la situazione mi sembro' abbastanza irreale.Sembrava che in mano avesse un 'orchestra non una chitarra.

Il fatto imbarazzante poi che i suoni da lui emessi mi sembravano meravigliosi rispetto a quelli che contraddistinguevano la musica che allora ascoltavo e che reputavo la migliore.Dopo l'esecuzione mi invito' a suonare qualcosa a mio piacimento per vedere a che livello stavo.Quello fu il punto massimo di vergogna:che dovevo suonare ?Era umiliante suonare dopo la sua esecuzione.Dopo cio' mi disse che potevo fare ottime cose allorchè fui onorato della sua affermazione.In quell'anno la passione per la chitarra classica si radico' grazie anche al simpatico professore di storia,appassionato di chitarra, di quel periodo che mi prestava i cd di chitarra classica , con cui intraprendevo interessanti conversazioni a riguardo.

Da allora la chitarra e la musica classica sono elementi che sento di ''possedere''.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  242
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/13/2006
  • Status:  Offline

Io ho iniziato quasi per caso, con la scuola media ad indirizzo musicale.

Il bello è che, quando sono venuti nella mia scuola a fare conoscere questo indirizzo, avevo deciso di provare il violino (in realtà con scarsi risultati).

Poi però nell'iscrizione ho messo la chitarra come primo strumento e sono stata presa...

L'avventura è iniziata e la passione è venuta dopo, soprattutto sentendo suonare il mio maestro o allievi più grandi di me...

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  14
  • Content Count:  270
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/20/2005
  • Status:  Offline

Io ho iniziato quasi per caso, con la scuola media ad indirizzo musicale.

Il bello è che, quando sono venuti nella mia scuola a fare conoscere questo indirizzo, avevo deciso di provare il violino (in realtà con scarsi risultati).

Poi però nell'iscrizione ho messo la chitarra come primo strumento e sono stata presa...

L'avventura è iniziata e la passione è venuta dopo, soprattutto sentendo suonare il mio maestro o allievi più grandi di me...

Complimenti Fra89...

ho sempre pensato che avessi la tastiera del computer con le sole lettere b e n v e n u t o :D

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  5
  • Content Count:  242
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/13/2006
  • Status:  Offline

Io ho iniziato quasi per caso, con la scuola media ad indirizzo musicale.

Il bello è che, quando sono venuti nella mia scuola a fare conoscere questo indirizzo, avevo deciso di provare il violino (in realtà con scarsi risultati).

Poi però nell'iscrizione ho messo la chitarra come primo strumento e sono stata presa...

L'avventura è iniziata e la passione è venuta dopo, soprattutto sentendo suonare il mio maestro o allievi più grandi di me...

Complimenti Fra89...

ho sempre pensato che avessi la tastiera del computer con le sole lettere b e n v e n u t o :D

 

Grazie!

in effetti l'ho scoperto da poco che esistono anche altre lettere... :roll:

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.