Butterfly Inviato il January 20, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Share Inviato il January 20, 2007 Stavo pensando a come imparare un po' di spagnolo, lingua nella quale eistono molte risorse on line per i chitarristi, oltre a una vasta letteratura didattica. Il problema è che non ho molto tempo e non posso permettermi corsi costosi. Così ho cercato un po' su internet e ho trovato il sito del Portale del Cittadino del Ministero dell'Interno, al quale ci si può iscrivere per fruire gratuitamente di una serie di corsi che vanno dalle lingue straniere all'informatica: http://formazioneonline.italia.gov.it/eLex/catalogue/Catalogue.aspx?tabid=2 L'iscrizione è molto semplice e i programmi interessanti. Per le lingue straniere sono disponibili due moduli di Inglese e Spagnolo. I moduli non sono ancora fruibili nella loro completezza (solo i due del livello elementare) ma per chi non conosce per nulla lo spagnolo, come me, va più che bene, almeno per cominciare. Sono gratuiti, fatti bene e non contengono pubblicità. Se qualcun altro conosce altri siti istituzionali o accademici che offrono corsi on line gratuiti di lingua straniera (spagnola ma, perchè no, anche di altri idiomi), sarei contenta di saperlo e darci un'occhiata. Ciao, anzi... hola Butterfly P.S.: E' anche possibile scaricare l'elenco di tutti i corsi con i programmi dettagliati, sia in formato pdf che rtf. Per evitare pasticci con i file allegati, questa è l'url: http://formazioneonline.italia.gov.it/eLex/catalogue/data/catalogoCorsi.rtf Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
akaros Inviato il January 20, 2007 Group: Membri Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 04/21/2006 Status: Offline Device: Android Share Inviato il January 20, 2007 gran bella notizia, brava! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Barricelli Inviato il January 20, 2007 Group: Membri Topic Count: 4 Content Count: 55 Reputation: 0 Joined: 11/28/2005 Status: Offline Share Inviato il January 20, 2007 mi sono già registrato sul sito grazie Velabianca Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Butterfly Inviato il January 20, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Author Share Inviato il January 20, 2007 De nada, hasta pronto Butterfly Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Antonio Inviato il January 22, 2007 Group: Membri Topic Count: 33 Content Count: 289 Reputation: 0 Joined: 12/11/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il January 22, 2007 Stavo pensando a come imparare un po' di spagnolo, lingua nella quale eistono molte risorse on line per i chitarristi, oltre a una vasta letteratura didattica. Il problema è che non ho molto tempo e non posso permettermi corsi costosi. Così ho cercato un po' su internet e ho trovato il sito del Portale del Cittadino del Ministero dell'Interno, al quale ci si può iscrivere per fruire gratuitamente di una serie di corsi che vanno dalle lingue straniere all'informatica: http://formazioneonline.italia.gov.it/eLex/catalogue/Catalogue.aspx?tabid=2 L'iscrizione è molto semplice e i programmi interessanti. Per le lingue straniere sono disponibili due moduli di Inglese e Spagnolo. I moduli non sono ancora fruibili nella loro completezza (solo i due del livello elementare) ma per chi non conosce per nulla lo spagnolo, come me, va più che bene, almeno per cominciare. Sono gratuiti, fatti bene e non contengono pubblicità. Se qualcun altro conosce altri siti istituzionali o accademici che offrono corsi on line gratuiti di lingua straniera (spagnola ma, perchè no, anche di altri idiomi), sarei contenta di saperlo e darci un'occhiata. Ciao, anzi... hola Butterfly P.S.: E' anche possibile scaricare l'elenco di tutti i corsi con i programmi dettagliati, sia in formato pdf che rtf. Per evitare pasticci con i file allegati, questa è l'url: http://formazioneonline.italia.gov.it/eLex/catalogue/data/catalogoCorsi.rtf Grassssie Buttefly !!! : ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Butterfly Inviato il January 22, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Author Share Inviato il January 22, 2007 Sono un po' "attapirata". Scrivendo al sito del Portale del Ministero degli Interni per sapere come e quando sarebbero stati messi on line i rimenenti otto moduli di apprendimento linguistico, ho ricevuto questa risposta: "Grazie per aver visitato il Portale ed averne voluto approfondire la conoscenza contattandoci. Siamo spiacenti ma i corsi di lingua non verranno pubblicati nella loro versione completa. Se lo si desidera ci si può rivolgere al fornitore dei corsi stessi. Per tutte le informazioni del caso si consiglia di consultare il sito xxxxxx.com Un cordiale saluto dalla redazione del Portale www.italia.gov.it" Ho omesso volutamente l'indicazione del sito commerciale che vende i restanti moduli di apprendimento linguistico. Come dire che tutta questa bella iniziativa è solo uno specchietto per le allodole. Da un sito di un ministero mi aspettavo qualcosa di più, specie essendo realizzato con denaro pubblico, cioè anche nostro. Res publica. Però il corso di lingue completo te lo paghi. Butterfly Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Maselli Inviato il January 22, 2007 Group: Membri Topic Count: 6 Content Count: 76 Reputation: 0 Joined: 11/27/2005 Status: Offline Share Inviato il January 22, 2007 infatti volevo segnalartelo anche io e tra l'altro io mi sono registrato ma non mi è stata inviata la mail di conferma!!!! ahghhg! Paese delle banane! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Butterfly Inviato il January 22, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Author Share Inviato il January 22, 2007 A me l'e-mail di conferma è arrivata e siccome stavo terminando il secondo modulo, ho richiesto informazioni sulle modalità di fruizione on line dei successivi. La cosa che urta di più, trattandosi di un sito istituzionale, è che non è esplicitato da nessuna parte che si tratta solo di samples di corsi a pagamento e con quali criteri e modalità è stata scelta questa azienda che li fornisce. Collegandosi al sito indicato, inoltre, non è possibile conoscere il prezzo dei corsi se non registrandosi con tutti i propri dati e creando un account. Nella mia città ci sono associazioni culturali e istituti di cultura che propongono corsi linguistici di base in vari periodi dell'anno. Mi rivolgerò a loro, oppure acquisterò per mio conto un corso multimediale scegliendolo in base alle mie esigenze. Perfino la biblioteca civica della mia città offre un servizio più trasparente e completamente gratuito, con un laboratorio linguistico accessibile da tutti i cittadini e completamente gratuito. Mah.....scusate piuttosto se ho comunicato una informazione incompleta. Butterfly Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessia Inviato il April 24, 2007 Group: Membri Topic Count: 10 Content Count: 269 Reputation: 0 Joined: 04/24/2007 Status: Offline Share Inviato il April 24, 2007 Hola a tod@s!!Io mi sto laureando in Spagnolo,quindi se qualcuno ha bisogno di una mano...sapete a chi rivolgervi!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Butterfly Inviato il April 24, 2007 Group: Membri Topic Count: 238 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Author Share Inviato il April 24, 2007 Muchas gracias! La parola che preferisco in spagnolo è "paella", peccato che si traduca in...chilocalorie Butterfly Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.