Claudio Olivieri Inviato il February 6, 2007 Group: Membri Topic Count: 2 Content Count: 3 Reputation: 0 Joined: 12/30/2006 Status: Offline Share Inviato il February 6, 2007 Ciao, visto che la prima prova per il diploma prevede: una composizione per liuto, vihuela o chitarra antica trascritta dall'intavolatura dallo stesso candidato nel corso dell'ultimo biennio; è secondo voi accettabile portare per questa prova una danza tratta da una delle suite di Bach per liuto? (sarei intenzionato a portare qualcosa dalla 1006) Il mio dubbio nasce dal fatto che tale opera si troverebbe nell'elenco di un'altra prova. Grazie a chi vorrà chiarire il mio dubbio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il February 6, 2007 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,628 Reputation: 225 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il February 6, 2007 Se fossi in te non correrei rischi e sceglierei qualcosa di non pubblicato. C'è moltissimo materiale da trascrivere dal liuto e dalla vihuela. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioTampalini Inviato il February 6, 2007 Group: Membri Topic Count: 14 Content Count: 218 Reputation: 3 Joined: 11/17/2005 Status: Offline Share Inviato il February 6, 2007 D'accordo anch'io, meglio spulciare tra le decine di intavolature del 500-600. Scegliere un'intavolatura di Bach per liuto crea inoltre numerosi problemi di fonti, autenticità e interpretazione che per un diploma sarebbe meglio evitare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
akaros Inviato il February 6, 2007 Group: Membri Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 04/21/2006 Status: Offline Device: Android Share Inviato il February 6, 2007 In quali problemi si può andare incontro? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Claudio Olivieri Inviato il February 6, 2007 Group: Membri Topic Count: 2 Content Count: 3 Reputation: 0 Joined: 12/30/2006 Status: Offline Author Share Inviato il February 6, 2007 Se fossi in te non correrei rischi e sceglierei qualcosa di non pubblicato.C'è moltissimo materiale da trascrivere dal liuto e dalla vihuela. Innanzitutto grazie per le tempestive risposte. Sarà ma io tutta questa mole di materiale non trascritto non la vedo, ma sono molto favorevole alla trascrizione di materiale inedito. Il problema è dove. Potrei essere così sfrontato da chiedere qualche drittta? magari qualche biblioteca... sono disposto a muovermi tranquillamente in un'area compresa tra emilia romagna e marche, ma tutti i suggerimenti sono ben accetti. Ho persino cercato dei fondi sul web, ma niente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
GiulioTampalini Inviato il February 6, 2007 Group: Membri Topic Count: 14 Content Count: 218 Reputation: 3 Joined: 11/17/2005 Status: Offline Share Inviato il February 6, 2007 Se fossi in te non correrei rischi e sceglierei qualcosa di non pubblicato.C'è moltissimo materiale da trascrivere dal liuto e dalla vihuela. Innanzitutto grazie per le tempestive risposte. Sarà ma io tutta questa mole di materiale non trascritto non la vedo, ma sono molto favorevole alla trascrizione di materiale inedito. Il problema è dove. Potrei essere così sfrontato da chiedere qualche drittta? magari qualche biblioteca... sono disposto a muovermi tranquillamente in un'area compresa tra emilia romagna e marche, ma tutti i suggerimenti sono ben accetti. Ho persino cercato dei fondi sul web, ma niente. Qui ci sono parecchie intavolature. http://www.cs.dartmouth.edu/~wbc/tab-serv/tab-serv.cgi Per comodità puoi prenderti anche le edizioni moderne già trascritte in notazione moderna e tenerle come confronto per compiere il tuo lavoro di trascrizione personale. Se vuoi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spike Inviato il February 9, 2007 Group: Membri Topic Count: 0 Content Count: 9 Reputation: 0 Joined: 07/06/2006 Status: Offline Share Inviato il February 9, 2007 Ciao, visto che la prima prova per il diploma prevede: una composizione per liuto, vihuela o chitarra antica trascritta dall'intavolatura dallo stesso candidato nel corso dell'ultimo biennio; è secondo voi accettabile portare per questa prova una danza tratta da una delle suite di Bach per liuto? (sarei intenzionato a portare qualcosa dalla 1006) Il mio dubbio nasce dal fatto che tale opera si troverebbe nell'elenco di un'altra prova. Grazie a chi vorrà chiarire il mio dubbio. le uniche opere bachiane di cui esista un'intavolatura sono le BWV 995 e 1000, più tre brani dalla 997 (preludio, saraband e giga, credo). Per cui la 1006 è da escludere. Tieni presente che all'esame devi presentare anche una copia dell'intavolatura originale... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarneck Inviato il September 2, 2009 Group: Membri Topic Count: 3 Content Count: 8 Reputation: 0 Joined: 07/19/2008 Status: Offline Share Inviato il September 2, 2009 una domanda: visto che bisogna consegnare una copia dell'intavolatura alla commissione, e visto che ci si consiglia di prendere il materiale da internet, mi chiedevo se secondo voi potrebbe essere un problema il fatto di consegnare un'intavolatura stampata con il computer e quindi non comprata in libreria ... sarà anche un pò stupida come domanda, ma so che in genere le commissioni non vogliono vedere fotocopie ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mistake89 Inviato il September 2, 2009 Group: Membri Topic Count: 22 Content Count: 201 Reputation: 1 Joined: 08/18/2008 Status: Offline Device: Android Share Inviato il September 2, 2009 quando un'opera non è coperta da copyright e liberamente distrubuibile non vedo che problema ci possa essere... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristiano Porqueddu Inviato il September 2, 2009 Group: Admin Topic Count: 1,016 Content Count: 3,628 Reputation: 225 Joined: 11/14/2005 Status: Offline Device: Windows Share Inviato il September 2, 2009 quando un'opera non è coperta da copyright e liberamente distrubuibile non vedo che problema ci possa essere... Eh, ma vuoi mettere una fotocopia da 19,90 EUR? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.