akaros Inviato 28 Febbraio 2007 Group: Membri Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 21/04/2006 Status: Offline Device: Android Inviato 28 Febbraio 2007 Questo per dire solo ricollegandomi sopra che una semplice avversità a volte può diventare complessa se è il suo malessere è provocato da quella. E quand'anche si siano provate situazioni peggiori credo che con l'arrivo dello stare in forma sia istintivo dimenticarle parzialmente. Per favore potresti spiegarti meglio perchè non ho capito proprio niente a parte la tua teoria che se mi sento depresso non mi sento ricoverato.
Angelo Gilardino Inviato 28 Febbraio 2007 Group: Membri Topic Count: 87 Content Count: 2241 Reputation: 100 Joined: 24/11/2005 Status: Offline Device: Macintosh Inviato 28 Febbraio 2007 Mi viene però questa riflessione costruita su un esempio : paragoniamo un signore che ha una depressione e uno che è ricoverato all'ospedale. Per ognuno dei due la massima sofferenza viene data dal loro stato psico-fisico del momento. Quello che ha la depressione, non può conoscere lo stato di uno che è ricoverato se non lo ha mai provato o se non lo prova in quel momento. Viceversa chi è ricoverato non può conoscere lo stato depressivo se non lo ha mai provato o se non lo prova in quel momento. . Non sia così restrittivo, e lasci ai suoi simili perlomeno la speranza. Un malato di depressione può - sia pure a prezzo di sforzi enormi - uscire di casa, essere investito da un'auto, accolto nel reparto traumatologico dell'ospedale con una prognosi di 90 giorni, e lì pervenire alla conoscenza della condizione del ricoverato, assommandola a quella, già esperita, del depresso (ingessato e appeso ai tiranti, non avrà modo di suicidarsi). Lascerei speranze anche maggiori al ricoverato in ospedale che, dovendo essere operato, ha ragionevole probabilità di essere spedito al creatore dall'anestesista, di contrarre un'infezione da degenza, di ritrovarsi al risveglio operato di ernia addominale invece che di appendicite, nonché quasi sicuramente derubato degli effetti personali (telefono cellulare, portafogli, fazzoletti di carta, etc) da lui incautamente depositati nell'armadietto accanto al suo letto. Una bella depressione è quindi alla sua portata, e con ciò lo stato della Duplice Conoscenza, che Lei sembra volergli precludere. Sia generoso e lungimirante, e accordi agli esemplari delle Sue tipologie cognitive anche ulteriori possibilità, per esempio quella - accessibile sia ai ricoverati che ai depressi - di abbandonarsi senza resistenze culturali alla condizione di telespettatore, di tifoso di una squadra di calcio, di alcoolista, di chitarrista... dralig
Waller Inviato 28 Febbraio 2007 Group: Membri Topic Count: 41 Content Count: 470 Reputation: 0 Joined: 17/11/2006 Status: Offline Inviato 28 Febbraio 2007 Non pensavo di essermi spiegato così male. Era solo un esempio. Io non voglio precludere una duplice conoscenza. Mi spiego meglio : non si può paragonare secondo me lo stato della sofferenza di una persona a quello di un altra perchè sono entrambi sofferenze. Un bambino piccolo che piange perchè non ha ricevuto un regalo (esempio) rappresenta uno stato di sofferenza e se da noi questo atteggiamento può essere considerato una stupidata per lui resta una sofferenza che potrebbe in quel momento essere ingigantita proprio perchè le sa paragonare a delle altre. Quindi una cosa che uno giudica una stupidata può non esserla per la persona che la sta affrontando. NB ho detto un qualsiasi ricoverato, era solo per fare due esempi diversi. Mi spiace maestro G. che lei non arrivi a capire quello che voglio dire. A volte ci si confonde nella propria complessità (non in senso negativo) e talvolta è difficile spiegare scrivendo su un forum e talvolta io forse al posto che trasmettere un pensiero ne trasmetto mille. complessità : termine da me usato e attribuito al M. perchè ho notato che se si ricama così un esempio, dovessi farne cento, verrebbe fuori un enciclopedia treccani. Era solo un esempio
Angelo Gilardino Inviato 28 Febbraio 2007 Group: Membri Topic Count: 87 Content Count: 2241 Reputation: 100 Joined: 24/11/2005 Status: Offline Device: Macintosh Inviato 28 Febbraio 2007 Mi spiace maestro G. che lei non arrivi a capire quello che voglio dire. Si, ha ragione, non ci arrivo proprio. Però non si perda d'animo, qui ci troviamo in un forum con persone che hanno capito Kant e Heidegger, e quindi la Sua Parola non è spesa invano. dralig
Waller Inviato 28 Febbraio 2007 Group: Membri Topic Count: 41 Content Count: 470 Reputation: 0 Joined: 17/11/2006 Status: Offline Inviato 28 Febbraio 2007 Kant diceva........., Kirkergaard diceva........., Heidegger diceva ..............., Shopenauer diceva ......................., Nitzche diceva............, ma voi ................................................... ?? che cosa dite ????
Angelo Gilardino Inviato 28 Febbraio 2007 Group: Membri Topic Count: 87 Content Count: 2241 Reputation: 100 Joined: 24/11/2005 Status: Offline Device: Macintosh Inviato 28 Febbraio 2007 Kant diceva........., Kirkergaard diceva........., Heidegger diceva ..............., Shopenauer diceva ......................., Nitzche diceva............, ma voi ................................................... ?? che cosa dite ???? Voi chi? dralig
Magic Guitar Inviato 28 Febbraio 2007 Group: Membri Topic Count: 1 Content Count: 89 Reputation: 0 Joined: 13/02/2007 Status: Offline Device: Windows Inviato 28 Febbraio 2007 Kant diceva........., Kirkergaard diceva........., Heidegger diceva ..............., Shopenauer diceva ......................., Nitzche diceva............, ma voi ................................................... ?? che cosa dite ???? ma che dici.....? magic guitar
Waller Inviato 28 Febbraio 2007 Group: Membri Topic Count: 41 Content Count: 470 Reputation: 0 Joined: 17/11/2006 Status: Offline Inviato 28 Febbraio 2007 Ho fatto una battuta a tutti..................Maestro Gilardino ! con simpatia...(ovviamente) Non me la fate spiegare vi prego !! Comunque Maestro un giorno la vorrei conoscere di persona (mi sta simpatico) oppure mando una lettera a "C'è posta per te" di Maria De Filippi sperando che lei apra la busta
Magic Guitar Inviato 28 Febbraio 2007 Group: Membri Topic Count: 1 Content Count: 89 Reputation: 0 Joined: 13/02/2007 Status: Offline Device: Windows Inviato 28 Febbraio 2007 Ho fatto una battuta a tutti..................Maestro Gilardino !con simpatia...(ovviamente) Non me la fate spiegare vi prego !! Comunque Maestro un giorno la vorrei conoscere di persona (mi sta simpatico) oppure mando una lettera a "C'è posta per te" di Maria De Filippi sperando che lei apra la busta .... il Maestro Gilardino dalla De Filippi? Sarebbe lo scoop del secolo magic guitar
Butterfly Inviato 28 Febbraio 2007 Group: Membri Topic Count: 227 Content Count: 1196 Reputation: 0 Joined: 31/01/2006 Status: Offline Autore Inviato 28 Febbraio 2007 Per favore, Magic, quanto ti dico che ho visto un filmato interessante su youtube e che vorrei segnalarlo nel forum, telefonami, mandami un telegramma, spediscimi un virus nell'e-mail, mandami un piccione viaggiatore, ma dimmi di non farlo Butterfly
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora