Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Chi stabilisce il livello di un pezzo?


 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  24
  • Content Count:  62
  • Reputation:   5
  • Joined:  11/22/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

C'è un ente supervisore che stabilisce la bontà di una composizione?

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 28
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  15
  • Content Count:  50
  • Reputation:   5
  • Joined:  12/23/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

La storia credo... E' una bella domanda.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  18
  • Content Count:  236
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/16/2005
  • Status:  Offline

C'è un ente supervisore che stabilisce la bontà di una composizione?

 

La qualità dello stesso. La vendibilità. Il libero mercato.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  18
  • Content Count:  236
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/16/2005
  • Status:  Offline

La vendibilità? Scusa ma non sono d'accordo..

 

Vai da un editore a proporre un tuo manoscritto... (come io ho fatto) sai che ti dice: "bello, gradevole, ma non pubblichiamo autori sconosciuti."

Perchè? Perchè nessuno compra un autore sconosciuto, anche io non compro libri di autori che non conosco, bisogna ammetterlo.

Per cui se c'è una cosa che "vende" l'editore ne fa il prezzo che vuole, puntando all'alto. Ovviamente....

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  33
  • Content Count:  289
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/11/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

daccordo prf, ma la bontà di una composizione di cui parla Harry nn credo sia quella che tu hai inteso..

 

Antonio

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  18
  • Content Count:  236
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/16/2005
  • Status:  Offline

daccordo prf, ma la bontà di una composizione di cui parla Harry nn credo sia quella che tu hai inteso..

 

Antonio

 

Hai ragione, ho inteso male.... Avevo capito chi stabilisce la bontà di un prezzo... :oops: non pezzo!!!

 

Cmq in questo caso penso che lo stabiliscano: l'interprete e il pubblico.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  33
  • Content Count:  289
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/11/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Hai ragione, ho inteso male.... Avevo capito chi stabilisce la bontà di un prezzo... non pezzo!!!

 

Non ti preoccupare, errare è umano!!

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  22
  • Content Count:  69
  • Reputation:   2
  • Joined:  11/28/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Windows

Trascurate anche l'intrinseco valore artistico, Antonio e Prf83.

Il valore artistico di un'opera è sempre celato dietro le note o la tela o il marmo.

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  18
  • Content Count:  236
  • Reputation:   0
  • Joined:  12/16/2005
  • Status:  Offline

Trascurate anche l'intrinseco valore artistico, Antonio e Prf83.

Il valore artistico di un'opera è sempre celato dietro le note o la tela o il marmo.

Io non ho detto ciò, o meglio l'ho detto quando non avevo inteso.... :(

Ripeto per me la bontà la stabilisce: l'interprete (che decide di suonare un brano se ovviamente gli piace) e l'ascoltatore.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.