Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Richiesta informazioni su Mario Gangi


Waller
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  41
  • Content Count:  470
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/17/2006
  • Status:  Offline

L'anno scorso su una bancarella del libro usato ho trovato dei libricini (che dovevano essere allegati ad una cassetta) di Mario Gangi, nome già sentito per un arrangiamento ragtime di entertainer.

Oltre al fatto che so che dovrebbe essere un arrangiatore non so altro.

 

Ditemi di più su di lui ....

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

L'anno scorso su una bancarella del libro usato ho trovato dei libricini (che dovevano essere allegati ad una cassetta) di Mario Gangi, nome già sentito per un arrangiamento ragtime di entertainer.

Oltre al fatto che so che dovrebbe essere un arrangiatore non so altro.

 

Ditemi di più su di lui ....

 

Chitarrista, compositore e docente (al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma). Nato nel 1923, e, quanto mi risulta, tuttora in buona salute e attivo. E' stato il primo esecutore, in epoca moderna, del Concerto op. 30 di Mauro Giuliani (nella revisione di Ennio Porrino) e del "Concerto dell'Argentarola", dello stesso Porrino. Diplomato anche in contrabbasso.

Autore di un metodo per chitarra in tre volumi (Ricordi), l'ultimo dei quali contenente una serie di Studi ben noti ed eseguiti da parecchi concertisti.

Figura storica della chitarra italiana.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Authors
  • Topic Count:  89
  • Content Count:  2,241
  • Reputation:   99
  • Joined:  11/24/2005
  • Status:  Offline
  • Device:  Macintosh

non conosco benissimo il suo lavoro e parlo più del legame affettivo perchè le sue pagine sono le prime che incontrai quando iniziai a studiare chitarra...da quel poco che avevo letto, parlo soprattutto dei lavori leggeri ha sempre manifestato una piacevole scrittura, producendo arrangiamenti pregevoli, nello stile dei migliori chitarristi di jazz e nel solco di una nascente scuola italiana, dalla tradizione didattica delle big band statunitensi, di arrangiamento (storia tutta da scrivere quella dell'arrangiamento in Italia anche nella canzone pop anni 60)...probabilmente agli occhi di molti questo ha (aveva) reso il suo lavora "ambiguo" poichè portato avanti in epoca di pesanti contrapposizioni ideologiche. A mio parere si discosta parecchio da molto pattume che ancora circola e su cui campano molti tangueros.

 

Io l'ho sempre stimato.

 

dralig

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  0
  • Content Count:  4
  • Reputation:   0
  • Joined:  08/05/2006
  • Status:  Offline

grandissima persona, maestro raffinatissimo, ha contribuito senza dubbio con la sua opera a fascicoli pubblicata negli anni 80 a far conoscere in modo consistente la chitarra, ho avuto la mia fortuna di poter ricevere

lezioni da lui, peccato poche per la mia lontananza da roma e per la mia

giovanissima età, posso dire a mio avviso che non ho trovato persona e

insegnate più squisito, condivido appieno quanto estpesso da maestro gilardino, altra figura musicale di grandissima importanza nel nostro campo

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.