Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Chitarre Perrella


ntancredi
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  4
  • Content Count:  21
  • Reputation:   0
  • Joined:  03/21/2007
  • Status:  Offline

Cosa ne pensate delle chitarre costruite dal maestro liutaio camillo perrella??

Link to comment
Share on other sites

Guest goldberg

La chitarra che avevo provato del 2005,in abete,e con anima, aveva un suono molto potente e lasciava inizialmente impressionati,tuttavia è secondo me una chitarra senza molti colori nè sfumature con un suono che non diventa mai poetico(eh,le hauser...invece),ottima per fare musica da camera

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  6
  • Content Count:  76
  • Reputation:   0
  • Joined:  11/27/2005
  • Status:  Offline

io ne ho una dell' 89.

costruzione "standard" ma successivamente la feci modificare con l'inserimento dell' anima e il guscio in fibra di carbonio.

devo dire che è una ottima chitarra davvero molto "poetica" e sonora.

se a qualcuno interessa è in vendita perchè purtroppo non la suono più visto che uso solo chitarre in abete e questa è in cedro.

Giovanni

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  4
  • Content Count:  21
  • Reputation:   0
  • Joined:  03/21/2007
  • Status:  Offline

Ho voluto aprire questo dibattito perchè anche io suono da alcuni anni con una chitarra perrella.

La mia è una chitarra del 2003.

Piano armonico in cedro, con anima e fondo a "nido d'ape".

Il suono è potente ma soprattutto molto caldo e corposo, caratteristiche poi assai riconducibili all' utilizzo del cedro. Non sono molto daccordo sul fatto che non sia una chitarra "poetica", ovviamente rispetto tutti i pareri,ma posso dire che mi trovo molto bene e rende bene nei concerti sia solistici e in formazioni cameristiche.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
Guest goldberg

Ovviamente sappiamo tutti che ogni chitarra ha una sua personalità

 

quindi potrebbe essere che la chitarra che ho provato non aveva varietà timbrica,d'altra parte la cura costruttive delle chitarra perrella è innegabile,così come la tastiera comoda e l'intonazione

Link to comment
Share on other sites


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  70
  • Content Count:  261
  • Reputation:   2
  • Joined:  02/06/2007
  • Status:  Offline

Cosa ne pensate delle chitarre costruite dal maestro liutaio camillo perrella??

 

Ho prvato le chitarre di Perrella cira 5 anni fa alla mostra della liuteria, durante il Festival della città di Mottola (TA).

A provarle c era anche Flavio Sala, che con Camillo sono compaesani.

Devo dire che sono chitarre dalle ottime sonorita e io personalmente, le trovai degli ottimi strumenti.

 

S

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.