Jump to content
Nuovi CD di musica del XX e del XXI secolo

Ufficio Ricerca Fondi Musicali - OPAC


Butterfly
 Share

Recommended Posts


  • Group:  Membri
  • Topic Count:  238
  • Content Count:  1,196
  • Reputation:   0
  • Joined:  01/31/2006
  • Status:  Offline

L'Ufficio Ricerca Fondi Musicali è il settore musicale della Biblioteca Nazionale Braidense, ospitato presso il Conservatorio di Milano.

 

Il nuovo website è ancora in fase di completamento, ma appare molto interessante e ricco di risorse consultabili on line.

Un dato particolarmente positivo è la conformità al Level Triple-A delle Linee Guida per l'Accessibilità dei siti web 1.0.

 

L'Ufficio collabora con l'Istituto Centrale per il Catalogo Unico per il mantenimento del materiale musicale in SBN, per lo sviluppo dei formati standard per la musica e delle norme di catalogazione della musica e per l'anagrafe delle biblioteche musicali italiane.

A livello internazionale, collabora con la IAML (International Association of Music Libraries) nel mantenimento dei codici Unimarc per il materiale musicale, con il RILM (Répertoire International de Littérature Musicale), ospitandone la branca italiana, e con il RISM (Répertoire International des Sources Musicales), per la catalogazione dei manoscritti musicali e il mantenimento delle sigle internazionali delle biblioteche musicali.

 

 

Attraverso il sito (cosultabile anche in inglese) è possibile accedere ai seguenti cataloghi:

 

- Catalogo nazionale dei manoscritti musicali (Catalogo a schede dei manoscritti musicali redatti fino al 1900 conservati in biblioteche italiane)

- Raccolta drammatica (Libretti digitalizzati della Braidense)

- OPAC SBN musica (interfaccia di ricerca del materiale musicale in SBN.

Biblioteche musicali italiane, indirizzi, sigle internazionali, codici Anagrafe e link delle biblioteche italiane con fondi musicali storici)

 

Altri cataloghi musicali in linea:

- Cataloghi nazionali e internazionali di biblioteche e reti di biblioteche con fondi musicali.

- Repertori musicali digitalizzati

- Bio-bibliografie musicali digitalizzate.

- Ricerca per incipit

- Esperimento di ricerca per codice e visualizazione degli incipit musicali.

 

Modalità di accesso

 

Le ricerche sono possibili per telefono, posta, email o in loco.

 

Sono ammessi all'uso dell'ufficio gli utenti italiani e stranieri.

 

I volumi della Braidense con collocazione URFM.A.-E. si trovano presso l'Ufficio e sono consultabili attraverso la distribuzione della Biblioteca del Conservatorio.

 

I dizionari e repertori sono di libero accesso.

 

 

Ufficio Ricerca Fondi Musicali

Via Conservatorio 12 - 20122 Milano

Tel. +39 02 76011822 - Fax +39 02 76003097

email: b-brai.urfm@beniculturali.it

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.