Butterfly Inviato il May 13, 2007 Group: Members Topic Count: 227 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Inviato il May 13, 2007 Ho letto, non ricordo dove, che Leonardo da Vinci si cimentò anche nell'avventura musicale, componendo canzoni e accompagnandosi con una lira. Non ho mai indatao questo aspetto del geniale artista toscano. Approfitto però per segnalare la possibilità di consultare circa 3.000 dei suoi manoscritti attraverso questo sito, di recente presentazione: E-Leo La recensione dell'archivio è stata pubblicata da L'Espresso Butterfly
Angelo Gilardino Inviato il May 13, 2007 Group: Members Topic Count: 87 Content Count: 2,241 Reputation: 100 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Inviato il May 13, 2007 Ho letto, non ricordo dove, che Leonardo da Vinci si cimentò anche nell'avventura musicale, componendo canzoni e accompagnandosi con una lira.Non ho mai indatao questo aspetto del geniale artista toscano. Approfitto però per segnalare la possibilità di consultare circa 3.000 dei suoi manoscritti attraverso questo sito, di recente presentazione: E-Leo La recensione dell'archivio è stata pubblicata da L'Espresso Leonardo suonava, a quanto pare, il liuto. Un suo frammento melodico - l'unico pervenutoci - è alla base di una trattazione scritta dal compositore Roberto Lupi (1908-1971), intitolata "Ars bene movendi". Sul frammento leonardiano, Lupi ha fondato una sorta di arte del contrappunto. molto elaborata e originale. Anni fa, qualcuno - non ricordo più chi - aveva preso l'iniziativa di commissionare e raccogliere in un'antologia alcuni pezzi per chitarra basati sul "tema" (per così dire) di Leonardo. Ero stato interpellato, e sulle prime avevo anche detto di si, ma poi, non so più perché, non se ne fece nulla. Mi pare di ricordare che l'iniziativa fosse scaturita in ambito iniziatico, rosicruciano, e che avesse anche basi organizzative solide. dralig Butterfly
Butterfly Inviato il May 13, 2007 Group: Members Topic Count: 227 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Author Inviato il May 13, 2007 Chissà, forse la recente "riscoperta" del mondo leonardesco potrebbe far rivivere un momento propizio per studi di questo tipo. Mi ha sempre stupito che fra tutte le arti e le discipline studiate così approfonditamente da Leonardo, la musica non aabia occupato, almeno da quel che sappiamo allo stato attuale, un posto di rilievo. Per un genio versato alla matematica quanto alla poesia, avrebbe potuto essere un fertilissimo terreno creativo. Butterfly
Maurizio Pennisi Inviato il May 14, 2007 Group: Members Topic Count: 13 Content Count: 129 Reputation: 0 Joined: 05/06/2006 Status: Offline Device: iPad Inviato il May 14, 2007 Grazie per le tue ricerche, complimenti!!!! Mi sono registrato al sito di Leonardo! Ciao, Maurizio.
Butterfly Inviato il May 14, 2007 Group: Members Topic Count: 227 Content Count: 1,196 Reputation: 0 Joined: 01/31/2006 Status: Offline Author Inviato il May 14, 2007 L'unico aspetto di questa risorsa, definita Open Access, sul quale cui permetto una piccola riflessione critica è la necessità di registrarsi per accedere all'archivio. Tra l'altro alcuni degli opac raggiungibili non sono nemmeno così tecnologicamente avanzati come farebbe supporre l'interfaccia grafica di "copertina". Non dico che la struttura interna del database debba essere necessariamente conforme al sistema OAI, ma almeno i metadati dovrebbero essere visibili. Se la registrazione degli utenti ha uno scopo statistico, questa obbligatorietà non incentiva la curiosità degli studiosi che pur non avendo un interesse strettamente specialistico, potrebbero rintracciare materiale interessante. Dopo l'esperienza del lentissimo e faraginoso sito web "Italia.it", spero che questa politica di fruizione dei beni culturali non diventi un'abitudine... Butterfly
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now