akaros Inviato il May 23, 2007 Group: Membri Topic Count: 29 Content Count: 657 Reputation: 0 Joined: 04/21/2006 Status: Offline Device: Android Share Inviato il May 23, 2007 Salve a tutti,ho in progetto un concerto con una flautista e stò cercando brani da proporre in duo. Mi sono passati fra le mani opere di Carulli, Giuliani, Piazzolla, Rossini (l'italiana in Algeri arrangiata per i due strumenti), Ibert, Keck e questo Burkhard.. e' datato 1945, è una composizione formata da un preludio, una romanza e una marcia. Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo l'autore e la composizione?TXS...Marcop.s: avete qualche brano da consigliare? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Maps Inviato il May 23, 2007 Share Inviato il May 23, 2007 L'ho leggiucchiato anch'io, sembra molto interessante. Piacerebbe anche a me saperne di più.. Se volete qualcosa di bello e un pò complicato c'è la Sonatina di Castelnuovo-Tedesco op.205. Oppure i Quattro episodi di Margola.. Serenata al Alba del Dia di Rodrigo, Bachianas Brasileiras n.5 di Villa-Lobos.. Alessandro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il May 23, 2007 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il May 23, 2007 Salve a tutti,ho in progetto un concerto con una flautista e stò cercando brani da proporre in duo. Mi sono passati fra le mani opere di Carulli, Giuliani, Piazzolla, Rossini (l'italiana in Algeri arrangiata per i due strumenti), Ibert, Keck e questo Burkhard.. e' datato 1945, è una composizione formata da un preludio, una romanza e una marcia. Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo l'autore e la composizione? TXS... Marco p.s: avete qualche brano da consigliare? E' un gran bel lavoro - uno dei migliori esistenti per la formazione. dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Piero Viti Inviato il May 23, 2007 Share Inviato il May 23, 2007 Salve a tutti,ho in progetto un concerto con una flautista e stò cercando brani da proporre in duo. Mi sono passati fra le mani opere di Carulli, Giuliani, Piazzolla, Rossini (l'italiana in Algeri arrangiata per i due strumenti), Ibert, Keck e questo Burkhard.. e' datato 1945, è una composizione formata da un preludio, una romanza e una marcia. Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo l'autore e la composizione? TXS... Marco p.s: avete qualche brano da consigliare? E' un gran bel lavoro - uno dei migliori esistenti per la formazione. dralig ...mi associo pienamente all'eloquente giudizio del Maestro! E' un brano che in duo con Salvatore Lombardi ho in passato lavorato molto e proposto più volte con grande soddisfazione: un caposaldo della letteratura per flauto e chitarra (non può mancare nel repertorio di un duo che si rispetti!). Saluti Piero Viti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Piero Viti Inviato il May 23, 2007 Share Inviato il May 23, 2007 ...Serenata al Alba del Dia di Rodrigo ... Alessandro ...non penso che sia una delle migliori opere del compositore, né del repertorio del flauto e chitarra, ...definiamolo, con un eufemismo, un brano "riuscito a metà"! Belli, invece, nello loro freschezza ed immediatezza, i 4 Episodi di Margola! Saluti Piero Viti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.