Giampaolo Carrazza Inviato il June 8, 2007 Group: Membri Topic Count: 3 Content Count: 5 Reputation: 0 Joined: 05/14/2007 Status: Offline Share Inviato il June 8, 2007 Sto studiando la Cavatina e Danza pomposa di alexandre Tansman volevo sapere se oltre all'edizione della schoot sono state publicate altre versioni, ascoltando alcune incisioni recenti tra le quali F Zigante infatti ho notato molte differenze rispetto all'edizione sopra citata. Qualcuno Potrebbe darmi dei chiarimenti?, se qualcuno ne è a conoscenza sarei interessato anche a qualsiasi informazione utile riguardante l'autore e la composizione stessa dal momento che ha parte brevi biografie e le informazioni contenute nel cd di Frederick non sono riuscito a trovare altro.Ringrazio anticipatamente Giampaolo Carrazza Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Angelo Gilardino Inviato il June 8, 2007 Group: Authors Topic Count: 89 Content Count: 2,241 Reputation: 99 Joined: 11/24/2005 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il June 8, 2007 Sto studiando la Cavatina e Danza pomposa di alexandre Tansman volevo sapere se oltre all'edizione della schoot sono state publicate altre versioni, ascoltando alcune incisioni recenti tra le quali F Zigante infatti ho notato molte differenze rispetto all'edizione sopra citata. Qualcuno Potrebbe darmi dei chiarimenti?, se qualcuno ne è a conoscenza sarei interessato anche a qualsiasi informazione utile riguardante l'autore e la composizione stessa dal momento che ha parte brevi biografie e le informazioni contenute nel cd di Frederick non sono riuscito a trovare altro.Ringrazio anticipatamente Giampaolo Carrazza Non esistono altre edizioni. Tuttavia, Zigante lavora sui manoscritti di Tansman, e quindi le sue esecuzioni sono basate sul testo originale, e non sulla versione di Segovia (pubblicata da Schott). Originariamente, la Cavatina fu scritta un tono sotto. Fu Segovia (saggiamente) a trasportarla, e Tansman accettò tale modifica. Nel volume "Alexandre Tansman - Posthumous Works for Guitar" pubblicato dalle Edizioni Bèrben nella collana "The Andrés Segovia Archive" è pubblicato un saggio di Zigante di sicura utilità. Tale volume contiene inoltre la riproduzione in facsimile dei manoscritti originali, oltre a un testo pronto per la lettura e l'esecuzione (preparato da Angelo Gilardino e Luigi Biscaldi). Il confronto tra i manoscritti e l'edizione permette di comprendere a fondo il modo di scrivere per chitarra di Tansman. dralig Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frédéric Zigante Inviato il June 10, 2007 Group: Membri Topic Count: 4 Content Count: 171 Reputation: 2 Joined: 01/04/2006 Status: Offline Device: Macintosh Share Inviato il June 10, 2007 Sto studiando la Cavatina e Danza pomposa di alexandre Tansman volevo sapere se oltre all'edizione della schoot sono state publicate altre versioni, ascoltando alcune incisioni recenti tra le quali F Zigante infatti ho notato molte differenze rispetto all'edizione sopra citata. Qualcuno Potrebbe darmi dei chiarimenti Ho pubblicato, a cavallo tra il 1996 e 1997, un articolo in due puntate sui numeri 97 e 99 de "Il Fronimo" che riporta tutte le differenze tra il principale autografo di Alexandre Tansman e la versione pubblicata da Schott. Dovrebbe essere ordinabile come numero arretrato e si trova probabilmente in diverse biblioteche musicali ( dei Conservatori per esempio). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.